Oggi in TV: "Secondo appuntamento su Rai1 con "Linea Verde Tour"". Viaggio alla scoperta dell'Alto Adige
 |  | 

Oggi in TV: “Secondo appuntamento su Rai1 con “Linea Verde Tour””. Viaggio alla scoperta dell’Alto Adige

Mobilità sostenibile, turismo enogastronomico, tradizioni e rispetto del territorio sono il cuore della seconda tappa di “Linea Verde Tour”, oggi alle 15 su Rai1. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone partiranno alla scoperta dell’Alto Adige da Bolzano per raccontarne le eccellenze e scoprire gli itinerari più suggestivi dei suoi dintorni: dall’altopiano del Renon con le…

Oggi in TV: "Su Rai1 "LineaBlu" con Donatella Bianchi". Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento
 |  | 

Oggi in TV: “Su Rai1 “LineaBlu” con Donatella Bianchi”. Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale del Cilento

Alla scoperta del Cilento con Donatella Bianchi nel nuovo appuntamento con “LineaBlu”, oggi, alle 14.00 su Rai1. Un viaggio nel secondo parco più grande d’Italia, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con le sue due Aree Marine Protette, quella di Santa Maria di Castellabate e quella di Baia Infreschi/Costa della Masseta….

Oggi in RADIO: "Radio2 è "Tre per due" tra musica gag e imitazioni". Con "I Gemelli di Guidonia", new entry dell'estate radiofonica
 | 

Oggi in RADIO: “Radio2 è “Tre per due” tra musica gag e imitazioni”. Con “I Gemelli di Guidonia”, new entry dell’estate radiofonica

Ancora novità estive targate Rai Radio2. Dopo il ritorno di Marzocca e Vercillo con “Soggetti Smarriti” e l’avvio di “Beatlesmania” con il critico musicale Gino Castaldo, c’è “una new entry” nella grande famiglia di Radio2. Sono Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino, tre fratelli  meglio noti al pubblico come “I Gemelli di Guidonia” che, a partire dall’Edicola Fiore,…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) 'The walk' in prima serata". Il film di Zemeckis sull'impresa di Philippe Petit
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) ‘The walk’ in prima serata”. Il film di Zemeckis sull’impresa di Philippe Petit

Joseph Gordon-Levitt è il protagonista di “The Walk”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)stasera in prima serata alle 21.10. E’ di Robert Zemeckis la firma del film sull’impresa di Philippe Petit, che nel 1974 a New York camminò a quattrocento metri d’altezza su un cavo teso fra le Torri Gemelle. The…

Oggi in TV: "I segreti del mare di "Wild Caraibi"". Su Rai5 (canale 23) tra balene e vulcani
 | 

Oggi in TV: “I segreti del mare di “Wild Caraibi””. Su Rai5 (canale 23) tra balene e vulcani

Un viaggio sopra e sotto la superficie del mare alla scoperta dei segreti di un ecosistema fragile, dove i coralli e molte specie animali, autoctone e no, vivono e sopravvivono accanto all’uomo: una serie in tre episodi per conoscere geologia, fauna e flora delle isole dei Caraibi. È “Wild Caraibi”, in onda da oggi alle…

Oggi in RADIO: ""In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo" ricorda Ennio Morricone". Su Radio1 una delle sue ultime interviste tra aneddoti e ricordi
 |  | 

Oggi in RADIO: “”In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” ricorda Ennio Morricone”. Su Radio1 una delle sue ultime interviste tra aneddoti e ricordi

La trasmissione “In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Rai Radio1 in onda il sabato alle 12.30 e condotto da Antonio D’Olivo, nella puntata di oggi rende omaggio al Maestro Ennio Morricone recentemente scomparso. Compositore, musicista, direttore d’orchestra, due premi Oscar e 500 colonne sonore in 70 anni di carriera,…

Stasera in TV:"Il "Mare Nostrum" di Rai Storia (canale 54)". Livorno
 | 

Stasera in TV:”Il “Mare Nostrum” di Rai Storia (canale 54)”. Livorno

“A tutti voi, mercanti di qualsivoglia nazione, concediamo reale, libero e amplissimo salvacondotto e libera facoltà e licenza nella città di Pisa e terra di Livorno”. Con queste parole si aprono i “Privilegi delle Livornine”, le leggi liberali del 1593 con cui il Granduca di Toscana trasforma in breve tempo il piccolo porto di Livorno…

Stasera in TV: "La nuova stagione di Strike Back, su Rai 4 (canale 21)". Contro il terrorismo torna in azione la "Sezione 20"
 | 

Stasera in TV: “La nuova stagione di Strike Back, su Rai 4 (canale 21)”. Contro il terrorismo torna in azione la “Sezione 20”

La celebre Sezione 20 di “Strike Back”, l’acclamata serie action, torna con la nuova stagione in prima visione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) in onda da stasera, alle 23.00. In “Strike Back: Retribution”, la squadra torna in azione, con un nuovo agguerrito gruppo di professionisti, per sgominare una minaccia terroristica senza precedenti. I…

Stasera in TV: "Amedeo Modigliani protagonista di "Art Night"". Su Rai5 (canale 23) il doc "Il mistero di Modì"
 |  | 

Stasera in TV: “Amedeo Modigliani protagonista di “Art Night””. Su Rai5 (canale 23) il doc “Il mistero di Modì”

Il 24 gennaio 1920 muore all’età di trentacinque anni Amedeo Modigliani. Per i misteri del mercato dell’arte, le opere di quel giovane pittore livornese, fino ad allora conosciuto soprattutto per gli eccessi nei locali di Parigi, acquisiscono in breve tempo un valore straordinario. Stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). A ripercorrere la vita di…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "Il tempio della giustizia"". La Corte di Cassazione e il suo palazzo
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Il tempio della giustizia””. La Corte di Cassazione e il suo palazzo

La storia dell’istituzione della Corte di Cassazione in Italia, dal periodo napoleonico fino alla contemporaneità: la racconta lo Speciale “Il tempio della Giustizia” che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Un racconto che si intreccia con la storia della costruzione del palazzo di giustizia di Roma, iniziata all’indomani dell’Unità…

Stasera in TV: "Tornano su Rai1 "I Migliori dei Migliori Anni" con Carlo Conti". Sette appuntamenti per rivedere il meglio delle otto edizioni
 |  | 

Stasera in TV: “Tornano su Rai1 “I Migliori dei Migliori Anni” con Carlo Conti”. Sette appuntamenti per rivedere il meglio delle otto edizioni

Tornano “I Migliori Anni” in una versione estiva dal titolo “I Migliori dei Migliori Anni”, un mix di 7 puntate con il meglio di tutte le 8 edizioni del programma condotto da Carlo Conti, a partire da stasera alle 21.25 su Rai1. Si rivedranno i momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo…

Stasera in RADIO: "Su Radio2 e RaiPlay, Ermal Meta a "Back2Back Speciale Let's Play!"". Conducono Ema Stokholma e Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in RADIO: “Su Radio2 e RaiPlay, Ermal Meta a “Back2Back Speciale Let’s Play!””. Conducono Ema Stokholma e Gino Castaldo

Dopo gli incontri con Pelù, Bugo, Gabbani e Morgan, continua su Radio2 e Rai Play il racconto della musica italiana attraverso le voci e le esibizioni degli artisti di punta della nostra scena nazionale. Questa volta, protagonista di “Back2Back Speciale Let’s Play!”, in onda stasera dalle 21.00 su Rai Radio2, sarà il cantante, compositore e…

Stasera in TV: "Su Rai2 "Scatti di follia", un thriller di Doug Campbell". Tra i protagonisti, Linsey Godfrey e Joshua Hoffman
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “Scatti di follia”, un thriller di Doug Campbell”. Tra i protagonisti, Linsey Godfrey e Joshua Hoffman

Serata all’insegna del thriller quella di Rai2 stasera alle 21.20, con “Scatti di follia”, un film diretto da Doug Campbell con Linsey Godfrey e Joshua Hoffman, che racconta la storia di Jennifer Higgins, una fotografa di moda con gravi problemi mentali. Quando incontra David, un giovane liceale nerd, decide di trasformarlo in un fantastico modello….

Oggi in TV: "#Explorers su Rai Gulp (canale 42)". Ultima puntata a Civitavecchia con i Mini Raptor
 | 

Oggi in TV: “#Explorers su Rai Gulp (canale 42)”. Ultima puntata a Civitavecchia con i Mini Raptor

I Mini Raptor, crew di giovani e talentuosi ballerini, saranno i protagonisti dell’ultima puntata di #Explorers, il magazine di Rai Gulp. Appuntamento oggi, alle 18, e in replica sabato alle 14.10,  sul canale 42 del digitale terrestre e su RaiPlay, per una puntata girata a Civitavecchia, in provincia di Roma. I Mini Raptor, noti per essere…

Stasera in TV: "Alberto Angela racconta "L'assassinio di Abramo Lincoln"". Su Rai1 a "Passaggio a Nord Ovest"
 | 

Stasera in TV: “Alberto Angela racconta “L’assassinio di Abramo Lincoln””. Su Rai1 a “Passaggio a Nord Ovest”

Partirà anche questa settimana per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e farà assistere a fenomeni naturali spettacolari “Passaggio a Nord Ovest”, il programma ideato e condotto su Rai1 da Alberto Angela. Stasera23.30, il divulgatore dedicherà l’intera puntata ad un evento che ha segnato la storia degli Stati Uniti d’America:…

Stasera in TV: "Gli appuntamenti di "Save the date" su Rai5 (canale 23)". Da Venezia a Parma, la cultura riparte
 | 

Stasera in TV: “Gli appuntamenti di “Save the date” su Rai5 (canale 23)”. Da Venezia a Parma, la cultura riparte

Riapre il Teatro La Fenice di Venezia con gli spazi reinventati nel rispetto delle regole di sicurezza anti-Covid. La programmazione estiva prosegue fino al 23 luglio con molti appuntamenti, tra cui il concerto di coro e orchestra del Teatro La Fenice su musiche di Copland e Monteverdi, il concerto di Händel diretto dal maestro Diego…

Oggi in TV: "Rai5 (canale 23) racconta "Le terre del monsone"". Strani naufraghi
 | 

Oggi in TV: “Rai5 (canale 23) racconta “Le terre del monsone””. Strani naufraghi

Migliaia di isole tropicali al centro del sistema dei monsoni, sospese tra l’Australia e la terraferma asiatica. Sono gli scenari al centro del nuovo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23). Le loro origini vulcaniche e le migliaia di anni di stagioni monsoniche hanno portato ad…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" Marco Polo e il Milione". Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” Marco Polo e il Milione”. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero

Il mercante veneziano Marco Polo è stato il primo viaggiatore a svelare al mondo occidentale le meraviglie dell’oriente e del grande impero del Catai. Lo raccontano Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, in onda oggi  alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Partito giovanissimo…

Oggi in TV: "A "Wild Italy" i predatori del fiume". Su Rai5 (canale 23) le attività della lontra lungo il Tevere
 | 

Oggi in TV: “A “Wild Italy” i predatori del fiume”. Su Rai5 (canale 23) le attività della lontra lungo il Tevere

Sulle tracce del più elusivo e misterioso dei predatori italiani, la lontra. L’ultimo episodio della serie “Wild Italy”, in onda oggi 14.00 su Rai5 (canale 23), descrive le attività quotidiane e i comportamenti di questo animale all’interno delle aree protette lungo il corso del Tevere, dalla cascata delle Marmore ai grandi laghi di sbarramento. La…

"La vendetta di un uomo tranquillo" su Rai4 (canale 21)". Un thriller spagnolo con Antonio de la Torre e Ruth DiazStasera in TV: "
 | 

“La vendetta di un uomo tranquillo” su Rai4 (canale 21)”. Un thriller spagnolo con Antonio de la Torre e Ruth DiazStasera in TV: “

Il thriller spagnolo “La vendetta di un uomo tranquillo”, diretto da Raúl Arévalo, è l’offerta di Rai4 (canale 21) per la prima serata di stasera. In onda alle 21.20. Interpretato da Antonio de la Torre e Ruth Diaz, presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia dove ha vinto il premio Orizzonti per l’interpretazione…

Stasera in TV: ""Lo stato contro Mandela e gli altri"". Rai Storia (canale 54) ripercorre il processo a Nelson Mandela
 | 

Stasera in TV: “”Lo stato contro Mandela e gli altri””. Rai Storia (canale 54) ripercorre il processo a Nelson Mandela

Attivista sudafricano contro l’apartheid, premio Nobel per la pace nel ’93, presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999. A Nelson Mandela è dedicato il documentario “Lo Stato contro Mandela e gli altri”, in onda stasera alle 22.30 su Rai Storia (canale 54). Tra il 1963 e il 1964 Mandela, insieme ad altri otto compagni, viene…

Stasera in TV: "Su Rai3 i grandi documentari di "Doc3""."For Sama" in prima assoluta
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai3 i grandi documentari di “Doc3″”.”For Sama” in prima assoluta

Appuntamento con i documentari d’autore di “Doc3”, che dedica la puntata di stasera, alle 23.55, su Rai3, a “For Sama” (“Alla mia piccola Sama”). Candidato agli Oscar come miglior documentario, dopo l’enorme successo nelle sale approda in tv in prima assoluta, con la voce narrante di Jasmine Trinca. Protagonista del film è Sama, la bimba…

Oggi in RADIO: "Radio Techetè rende omaggio a Claudio Ferretti". Uno Speciale con le voci dei suoi celebri programmi in Radio
 | 

Oggi in RADIO: “Radio Techetè rende omaggio a Claudio Ferretti”. Uno Speciale con le voci dei suoi celebri programmi in Radio

Radio Techetè  rende omaggio a Claudio Ferretti, figura storica del giornalismo sportivo radiotelevisivo,  scomparso il 21 maggio scorso, con uno Speciale oggi, alle 10.00 e poi alle 17.00. Un montaggio di voci diverse che raccontano Ferretti a tutto tondo: radiocronista, giornalista, autore, conduttore, narratore di storie, intervistatore, intervistato, opinionista. Nello Speciale, tante storie di sport –…

Stasera in TV: "Come i Cartaginesi hanno cambiato il mondo". Su Rai Storia (canale 54) la città dei Fenici
 | 

Stasera in TV: “Come i Cartaginesi hanno cambiato il mondo”. Su Rai Storia (canale 54) la città dei Fenici

Una città in grado di contendere il dominio del Mar Mediterraneo a Greci e Romani, e una delle più prospere dell’antichità. Cartagine è la protagonista del documentario “Come i Cartaginesi hanno cambiato il mondo”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), con un’introduzione del professor Alessandro Barbero. Fondata nell’814 a.C. da alcuni…

Stasera in TV: "Con "a.C.d.C" sulla Via della seta". Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa
 | 

Stasera in TV: “Con “a.C.d.C” sulla Via della seta”. Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa

Le “rivoluzioni” ispirate da alcuni oggetti trasportati sulla Via della seta e da alcune le situazioni che con questa rotta hanno a che fare. E’ il caso della carta e della stampa, ma anche del blocco della via dopo l’avvento ottomano, con la ricerca di Colombo di un passaggio ad Ovest verso la Cina. Storie…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Che Dio ci aiuti 5" con Elena Sofia Ricci". Due nuovi casi per la simpatica suora "detective"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Che Dio ci aiuti 5″ con Elena Sofia Ricci”. Due nuovi casi per la simpatica suora “detective”

Nuove avventure per la simpatica suora “ficcanaso” interpretata da Elena Sofia Ricci nella quinta stagione della fiction “Che Dio ci aiuti”, con Francesca Chillemi, Valeria Fabrizi, Gianmarco Saurino, Arianna Montefiore e la regia di Francesco Vicario, in onda su Rai1 stasera alle 21.25. Nel primo episodio intitolato “Sos”, Suor Angela indaga su una ragazza che…

Stasera in TV: "Orchestra Rai. Storia di un bene comune". Su Rai5 (canale 23) una biografia musicale
 |  | 

Stasera in TV: “Orchestra Rai. Storia di un bene comune”. Su Rai5 (canale 23) una biografia musicale

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che oggi ricopre un ruolo importante nel panorama internazionale, nasce nel 1994 a Torino, ma vanta degli antenati di grande prestigio. È necessario risalire ai primi anni Trenta del secolo scorso, come fa lo storico della musica Andrea Malvano, per capire che tutto ha inizio con l’avvento della radio, quando…

Stasera in TV: "Daniele Gatti omaggia Ennio Morricone". Con l'Orchestra Sinfonica Nazionale "Gabriel's oboe" dal film Mission
 |  | 

Stasera in TV: “Daniele Gatti omaggia Ennio Morricone”. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale “Gabriel’s oboe” dal film Mission

Con la più celebre melodia del film Mission, “Gabriel’s oboe”, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio al grande compositore Ennio Morricone recentemente scomparso, nel concerto di stasera all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta alle 20.30 su Radio3 e in diretta-differita alla 21.15 su Rai5 (canale 23). Protagonista sul podio Daniele Gatti, al…

Stasera in TV: "A "Ghiaccio bollente" Henry Diltz, il fotografo Rock Su Rai5 (canale 23)". "The Accidental Photographer"
 | 

Stasera in TV: “A “Ghiaccio bollente” Henry Diltz, il fotografo Rock Su Rai5 (canale 23)”. “The Accidental Photographer”

È stato il fotografo ufficiale del leggendario festival musicale di Woodstock nell’agosto 1969 e per oltre 40 anni, il suo lavoro ha arricchito centinaia di copertine di album, ha pubblicato libri, è stato celebrato in riviste e giornali. Il documentario “Henry Diltz, il fotografo Rock”, in onda stasera alle 23.15 su Rai5 (canale 23) e…

Stasera in TV: ""Tutti i soldi del mondo" su Rai Movie (canale 24)". Il rapimento del giovane Paul Getty III in un film di Ridley Scott
 | 

Stasera in TV: “”Tutti i soldi del mondo” su Rai Movie (canale 24)”. Il rapimento del giovane Paul Getty III in un film di Ridley Scott

Tratto dalla biografia omonima di John Pearson, basata su un fatto di cronaca realmente accaduto e divenuto un caso internazionale, “Tutti i soldi del mondo” di Ridley Scott, è il film che Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone stasera alle 21.10. Nell’estate del 1973 il nipote del magnate Jean Paul Getty viene rapito…