Stasera in TV: "Il Mare Nostrum di Rai Storia (canale 54)". Alla scoperta di Gela
 |  | 

Stasera in TV: “Il Mare Nostrum di Rai Storia (canale 54)”. Alla scoperta di Gela

Gela. Ovvero, la città degli sbarchi. Le vicende di questo centro della costa meridionale della Sicilia si possono leggere nella storia delle navi che qui sono sbarcate. Un luogo raccontato nel nuovo appuntamento con “Mare Nostrum”, di Eugenio Farioli Vecchioli, con la regia Federico Cataldi, in onda stasera alle ore 22.10 su Rai Storia. Sulle…

Stasera in RADIO: "A "Back2Back Speciale Let's Play!" Le Vibrazioni". Su Radio2 con Ema Stokholma e Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in RADIO: “A “Back2Back Speciale Let’s Play!” Le Vibrazioni”. Su Radio2 con Ema Stokholma e Gino Castaldo

Dopo Pelù, Bugo, Gabbani, Morgan e Ermal Meta continua su Rai Radio2 e Rai Play il racconto della musica italiana, attraverso le voci e le esibizioni degli artisti di punta della nostra scena nazionale. Stasera dalle 21 alle 22.30, Le Vibrazioni sarà la prima, nonché l’unica band protagonista di una puntata di Back2Back Speciale Let’s…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) "Rogue agent-la recluta"". Un thriller mozzafiato ambientato nei Balcani
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) “Rogue agent-la recluta””. Un thriller mozzafiato ambientato nei Balcani

Spy- thriller ambientato in Serbia, “Rogue Agent- la recluta” che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) manderà in onda stasera in prima serata alle 21.10, è la storia di Alex, una giovane recluta dell’esercito americano a cui viene assegnata come prima missione, una pericolosa operazione di spionaggio in territorio balcanico. La missione però fallisce, tutto…

Stasera in TV: ""La Grande Storia" su Rai3 con Paolo Mieli". Lunga vita alla Regina Elisabetta II
 | 

Stasera in TV: “”La Grande Storia” su Rai3 con Paolo Mieli”. Lunga vita alla Regina Elisabetta II

Nuovo appuntamento,stasera, alle 21.20 su Rai3, con “La Grande Storia”, dedicata stavolta, alla Gran Bretagna e alla sua Casa Reale. Una serie di documentari inediti per raccontare i grandi eventi che hanno fatto il nostro tempo, con il racconto in studio di Paolo Mieli. Nel marzo del 2020, l’Inghilterra – come il mondo intero –…

Stasera in TV: "Su Rai3 i grandi documentari di "Doc3""."For Sama" in prima assoluta
 | 

Stasera in TV: “”Doc 3” propone in esclusiva “The trial of Ratko Mladic””. Su Rai3 un documentario eccezionale per ricordare la strage di Srebrenica

Nel venticinquesimo anniversario della strage di Srebrenica “Doc 3” propone in esclusiva un documentario eccezionale: The trial of Ratko Mladic, stasera alle 23.55 su Rai3, la storia del processo del Tribunale Penale dell’Aja al Comandante dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia catturato dopo 16 anni di latitanza, accusato di 11 crimini di guerra e contro…

Stasera in TV: "Paolo Borsellino, l'ultima stagione". L'omaggio di Rai Storia (canale 54) al giudice
 | 

Stasera in TV: “Paolo Borsellino, l’ultima stagione”. L’omaggio di Rai Storia (canale 54) al giudice

Il pomeriggio del 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone muore in un attentato a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della sua scorta. Iniziano allora i 57 giorni più difficili del magistrato che più di altri ha condiviso con lui i successi e le difficoltà della stagione di lotta contro la…

Stasera in TV: "Nell'"Art Night" di Rai5 (canale 23)". Leoncillo, una fiamma che brucia ancora
 |  | 

Stasera in TV: “Nell'”Art Night” di Rai5 (canale 23)”. Leoncillo, una fiamma che brucia ancora

A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo che apre la puntata di “Art Night”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Una personalità complessa, un uomo che dedica…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Rock Legends. Neil Diamond
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Rock Legends. Neil Diamond

All’età di 16 anni riceve una chitarra acustica per il compleanno, e da allora non ha più smesso di comporre canzoni. Il nuovo episodio della serie “Rock Legends”, in onda stasera  alle 23.30 su Rai5, racconta la vita e la carriera di un grande interprete, Neil Diamond. Nato nel 1941 da genitori di origini russe…

Stasera in TV: "Su Rai2 il film fantasy "Maleficent"". Una pellicola di Robert Stromberg con Angelina Jolie
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 il film fantasy “Maleficent””. Una pellicola di Robert Stromberg con Angelina Jolie

La serata di Rai2 prevede stasera alle 21.20 il film di Robert Stromberg “Maleficent”, con Angelina Jolie. Un tempo Malefica era una bella e giovane donna dal cuore puro che viveva nella pace della foresta del regno del bosco. Ma l’armonia è minacciata da un esercito di invasori; Malefica tenta di proteggere le sue terre,…

Stasera in TV: "The Art Show". Su Rai5 (canale 23) un museo sottomarino
 |  | 

Stasera in TV: “The Art Show”. Su Rai5 (canale 23) un museo sottomarino

Città d’arte, gallerie, musei e incontri con i più prestigiosi artisti di fama internazionale: nell’episodio della serie “The Art Show” in onda stasera alle 20.30 su Rai5, Charming Baker è a Lanzarote con l’artista Jason deCaires Taylor che ha creato un parco di sculture posate sul fondale marino, che possono essere ammirate solo da subacquei…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Il Giovane Montalbano" con Michele Riondino". Per ricordare il Maestro Andrea Camilleri ad un anno dalla scomparsa
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Il Giovane Montalbano” con Michele Riondino”. Per ricordare il Maestro Andrea Camilleri ad un anno dalla scomparsa

Ad un anno dalla scomparsa del Maestro Andrea Camilleri Rai1 propone stasera in prima serata, alle 21.25 l’episodio de “Il Giovane Montalbano 2”, dal titolo “La stanza numero 2” di Gianluca Maria Tavarelli con Michele Riondino, Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Sarah Felberbaum. Durante una passeggiata sul lungomare, Salvo Montalbano e la fidanzata si imbattono in…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Passaggio a nord ovest"". Alberto Angela racconta la conquista dello spazio
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Passaggio a nord ovest””. Alberto Angela racconta la conquista dello spazio

Alberto Angela dedicherà l’intera puntata di “Passaggio a nord ovest” a una delle imprese che hanno segnato la storia dell’uomo: la conquista dello spazio, stasera  su Rai1 alle 23.30. Partendo dallo sbarco sulla luna, esaminerà le principali fasi di addestramento degli astronauti, in particolare, dei tre partecipanti alla missione chiamata 50/51 del 2016, diretta verso…

Oggi in TV: "Rai5 (canale 23) svela i tesori segreti del Sudafrica". Namaqualand, il deserto che fiorisce
 | 

Oggi in TV: “Rai5 (canale 23) svela i tesori segreti del Sudafrica”. Namaqualand, il deserto che fiorisce

Sulla costa nord-occidentale del Sudafrica c’è una regione arida e spietata, il Namaqualand, che per dieci mesi l’anno è un deserto inospitale per tutte le creature che lo abitano. Finché, fra agosto e settembre con l’arrivo delle piogge, si compie un miracolo: una grande abbondanza di specie vegetali esplode e, in brevissimo tempo, le polverose…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai3″. Il Vietnam tra guerra e contestazione

La guerra del Vietnam: un conflitto, che dal 1964 al 1975, ha impegnato gli Stati Uniti e provocato tra i 3 e i 4 milioni di morti. Una prova di forza epocale, dalla quale la prima superpotenza del mondo è uscita sconfitta non solo sul piano militare, ma anche su quello politico e morale. Paolo…

Stasera in TV: ""Ghiaccio bollente" con i Green Day". Le Rock Legends di Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “”Ghiaccio bollente” con i Green Day”. Le Rock Legends di Rai5 (canale 23)

I Green Day fanno la loro prima apparizione sulla scena punk in California nel 1986, con il nome di Sweet Children. Gli amici Billy Joe Armstrong e Mike Dirnt fondano la band ad appena 15 anni, suonando in tutto lo stato. Da allora, sono tra le formazioni più amate dal pubblico e considerati i veri…

Stasera in TV: ""Il cammino per Santiago" su Rai Movie (canale 24)". Con Martin Sheen
 |  | 

Stasera in TV: “”Il cammino per Santiago” su Rai Movie (canale 24)”. Con Martin Sheen

Il racconto di un viaggio diverso è al centro de “Il cammino per Santiago”, il film diretto da Emilio Estevez, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), stasera, alle 21.10. Nel cast Deborah Kara Unger, James Nesbitt, Yorick van Wageningen e Romy Baskerville. Tom Avery, interpretato da Martin Sheen, è un oftalmologo californiano…

Stasera in TV: "Gli antichi Greci". Con Rai Storia (canale 54) nella culla della civiltà
 | 

Stasera in TV: “Gli antichi Greci”. Con Rai Storia (canale 54) nella culla della civiltà

La storia della regione del Mediterraneo dove, quasi tremila anni fa si gettano le fondamenta della civiltà occidentale: l’antica Grecia, culla dell’Europa moderna. “Gli antiche Greci”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, ripercorre i progressi di questa civiltà con un tono divertente.

Oggi in TV: ""La damnation de Faust" diretta da Gatti e firmata da Michieletto". Su Rai5 il capolavoro di Hector Berlioz
 |  | 

Stasera in TV: “Rigoletto diretto da Gatti e firmato da Michieletto”. Dal Circo Massimo di Roma in diretta su Rai5 (canale 23)

Va in scena sul palcoscenico appositamente ideato per il vasto spazio del Circo Massimo il Rigoletto di Giuseppe Verdi diretto da Daniele Gatti con la regia di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in diretta  stasera alle 21.15 su Rai5. Messo in scena dal Teatro dell’Opera di Roma, che torna a produrre spettacoli dopo il…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Che Dio ci aiuti 5" ". Due nuovi episodi con Elena Sofia Ricci
 | 

Stasera in TV: “Due episodi di “Che Dio ci aiuti 5″ su Rai1”. Con Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi e la partecipazione di Valeria Fabrizi

Nuovo doppio appuntamento con la fiction “Che Dio ci aiuti 5”, in onda su Rai1 stasera alle 21.25, che vede come sempre protagonisti Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi, Gianmarco Saurino, Arianna Montefiori e la partecipazione di Valeria Fabrizi con la regia di Francesco Vicario. Nel primo episodio dal titolo Attenti al lupo, Suor Angela è…

Stasera in TV: "Con "a.C.d.C" sulla Via della seta". Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa
 | 

Stasera in TV: “”a.C.d.C” su Rai Storia (canale 54)”. Versailles. I misteri del Re Sole

La Reggia di Versailles vista e raccontata in tutto il suo splendore grazie a ricostruzioni virtuali in 3D. L’ appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia, propone un viaggio a ritroso nel tempo per rivivere i fasti del grandioso palazzo voluto da re Luigi XIV e la sua trasformazione nei secoli…

Stasera in TV: ""The Art Show" di Rai5 (canale 23)". Da Venezia all'India
 |  | 

Stasera in TV: “”The Art Show” di Rai5 (canale 23)”. Da Venezia all’India

Un fine settimana artistico a Venezia; uno sguardo alla collezione dei maharaja a Jodhpur; un incontro con la star dell’arte britannica Yinka Shonibare, mentre realizza una nuova scultura per commemorare la Prima Guerra Mondiale. Tutto qusto in “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, lo storico dell’arte James Fox si reca…

Stasera in TV: "Fiati e percussioni dell'Orchestra Sinfonica Nazionale in concerto". In diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura
 |  | 

Stasera in TV: “Fiati e percussioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale in concerto”. In diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura

Quinto appuntamento dei “Concerti per la ripresa”, con i quali l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha riaperto la sua attività. Ancora una volta musica d’insieme, con i gruppi strumentali dell’Orchestra, stasera alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Venticinque strumentisti a…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “Su Rai3 “Passato e Presente””. Lo sbarco in Normandia

Inverno 1941. I tedeschi iniziano a costruire il Vallo Atlantico, un’imponente serie di fortificazioni lungo la costa europea, a difesa dei territori che hanno occupato. Churchill, Roosevelt e Stalin hanno appena deciso di coordinare le operazioni belliche dei loro tre Paesi in funzione antinazista, aprendo un nuovo fronte bellico nell’Europa Occidentale. Per gli alleati, il…

Stasera in TV: "Andrea Camilleri. Vigàta nel cuore". Su Rai Storia (canale 54) l'omaggio a un anno dalla morte
 | 

Stasera in TV: “Andrea Camilleri. Vigàta nel cuore”. Su Rai Storia (canale 54) l’omaggio a un anno dalla morte

Dai ricordi di Gino Cervi in “Le inchieste del commissario Maigret” alla corrispondenza con Thomas Beckett, per strappargli il sì alla versione televisiva di “Finale di partita”; dal suo paragonarsi a una trapezista al successo di Montalbano e della sua Sicilia, reale e immaginata insieme. Ci sono le sue parole di regista, di curatore di…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Festival Express
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Festival Express

Nell’estate del 1970 il promoter Eaton-Walker Associates decise di organizzare una tournée in Canada, il Transcontinental Pop Festival, che toccasse le tre città di Toronto, Winnipeg e Calgary con Janis Joplin, Grateful Dead e altri. Piuttosto che organizzare i trasferimenti aerei, l’idea geniale di Ken Walker fu di affittare 14 vagoni delle ferrovie nazionali canadesi…

Stasera in TV: "Steinbeck e il Vietnam in guerra". Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: “Steinbeck e il Vietnam in guerra”. Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pone fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

Stasera in TV: ""Il barbiere di Siviglia" dal Regio di Torino". Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Il barbiere di Siviglia” dal Regio di Torino”. Il capolavoro di Rossini in prima serata su Rai5 (canale 23)

E’ una delle più celebri opere buffe di tutti i tempi ed è tratta da una commedia di Baumarchais che ironizza sull’ottimismo della classe borghese in ascesa prima della Rivoluzione Francese. E’ il titolo grazie al quale Gioachino Rossini è noto in tutto il mondo: “Il barbiere di Siviglia”, che Rai Cultura propone in prima…

 | 

Stasera in TV: “”Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale””. Rai Storia (canale 54) racconta L’Europa in fiamme

Tra il 1914 e il 1918 l’Europa è un enorme campo di battaglia. Un ruolo di primo piano è svolto dalla tecnologia: il conflitto diventa così “industriale” e tra gli armamenti fa la sua comparsa la chimica. Lo racconta “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Il…

Stasera in TV: "A "Chi l'ha visto?" su Rai3 gli sviluppi del caso Flagiello"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli”. Aggiornamenti sul caso di Mauro Pamiro

Mauro Romano, il bambino di 6 anni di Racale (Lecce), è stato rapito e forse venduto. In diretta a Chi l’ha visto?, stasera alle 21.20 su Rai3, i genitori con il loro avvocato Antonio La Scala commenteranno questa notizia shock nella speranza che possa essere vivo e riconoscere proprio la sua casa dalla quale il…

Stasera in TV: "Piero Angela torna con Superquark". Natura, scienza, storia e tecnologia nell'appuntamento estivo di Rai1
 | 

Stasera in TV: “Piero Angela torna con Superquark”. Natura, scienza, storia e tecnologia nell’appuntamento estivo di Rai1

Nell’estate di Rai1 torna Piero Angela con una nuova, attesa stagione di Superquark, lo storico programma di scienza, natura, storia e tecnologia, in onda stasera in prima serata. Tanti i servizi in sommario.  L’Antartide, una terra dove si sopravvive nelle condizioni più estreme, è il primo episodio della straordinaria serie della BBC “Sette continenti un…