Stasera in TV: "Un viaggio in Asia con "Superquark"". Con Piero Angela, su Rai1, anche "Superquark Natura"
 | 

Stasera in TV: “Un viaggio in Asia con “Superquark””. Con Piero Angela, su Rai1, anche “Superquark Natura”

L’Asia è il continente più grande, quello che ospita gli ambienti più differenti. E quindi la più grande varietà di animali. Ma è anche il continente della Siberia. Una terra raccontata dal documentario Bbc che apre l’appuntamento con Piero Angela e “Superquark”, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Il documentario “viaggia” nel grande Nord…

Stasera in TV: "Andrea Doria, una tragedia italiana". Su Rai Storia (canale 54) un gioiello spezzato
 | 

Stasera in TV: “Andrea Doria, una tragedia italiana”. Su Rai Storia (canale 54) un gioiello spezzato

Costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova poteva portare 1241 passeggeri ed era considerata la degna erede dei transatlantici degli anni ‘30. L’Andrea Doria era la nave più bella e più veloce della flotta italiana, fino al momento in cui la sua storia si spezza tragicamente, la notte del 25 luglio 1956. Lo racconta il…

Stasera in TV: "Rai: Su Rai4 (canale 21) "Resident Evil: Extinction"". Terzo film della celebre sagra con Milla Jovovich
 | 

Stasera in TV: “Rai: Su Rai4 (canale 21) “Resident Evil: Extinction””. Terzo film della celebre sagra con Milla Jovovich

Per gli amanti del genere horror, prosegue su su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo di “Resident Evil”, saga di fantascienza con i ritmi da action movie, ispirata all’omonima serie di videogames. Stasera, alle 21.20 a lasciare gli spettatori con il fiato sospeso sarà “Resident Evil: Extinction”, terzo film della serie, diretto da…

Stasera in TV: ""Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale"". Rai Storia (canale 54) racconta L'Europa in fiamme
 | 

Stasera in TV: “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale”. Su Rai Storia (canale 54) un’ecatombe senza fine

Le storie dei soldati stremati dal conflitto e che sperano di tornare presto a casa, mentre la miseria della guerra ha sconvolto la vita quotidiana della popolazione: aspetti del primo conflitto mondiale al centro di “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale” che Rai Cultura propone stasera alle 21.10 su Rai Storia. “Apocalypse” è una serie prodotta…

Stasera in TV: "A "Chi l'ha visto?" il caso di Marco Vannini". Con Federica Sciarelli in diretta su Rai3
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli”. La scomparsa di Alessandro e Luigi

Nuovi e vecchi casi di scomparsi nel consueto appuntamento di stasera alle 21.20 su Rai3 con “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli. Erano andati in Sicilia per fare i badanti ad un anziano, ma dopo pochi mesi di Alessandro e Luigi si perdono le tracce. La procura indaga per duplice omicidio ma…

Stasera in TV: "The Art Show. Lo spettacolo dell'arte". Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è “The Art Show””. Tutto il bello del marmo

Un viaggio artistico tra i marmi di Pietrasanta; un incontro con la superstar dell’arte Ryan Gander; una missione a Città del Messico, alla scoperta della millenaria arte messicana. Momenti e incontri al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, Charming Baker è a Pietrasanta, in Italia, dove impareggiabili artigiani…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) "Big Daddy" con Adam Sandler". Un adulto immaturo e un bambino in cerca di una famiglia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) “Big Daddy” con Adam Sandler”. Un adulto immaturo e un bambino in cerca di una famiglia

La proposta di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per la serata di stasera alle 21.20 è la commedia “Big Daddy” con Adam Sandler e Layla Maloney. Sonny è un adulto immaturo, laureato in legge, ma senza lavoro stabile e con una fidanzata, Vanessa, desiderosa solo di realizzarsi nella vita. Sonny divide un appartamento…

Oggi in TV: "RaiPlay Learning alla scoperta dell'Oceania". Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Hotspots, Australia””. La scommessa della biodiversità

Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da oggi alle 14.40 su Rai5 (canale 23). In ogni puntata,…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) flora e fauna dell'Etna". A "Wild Italy", con le riprese delle eruzioni del vulcano
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi

In buona parte profondamente alterate dall’urbanizzazione e minacciate dall’erosione che ogni anno sottrae centinaia di ettari alla terraferma, le coste sabbiose del nostro Paese costituiscono un paradiso di biodiversità, punto di contatto fra il mare, la terra, l’acqua dolce. Le percorre il documentario “Confine tra i mondi”, in onda oggi  alle 13.50 su Rai5 per…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Su Rai3 la nascita della Croce Rossa

La storia dell’umanitarismo internazionale è strettamente legata alla nascita della Croce Rossa e all’opera prestata dalle donne sui campi di battaglia, a partire dalla seconda metà dell’800. Vicende ripercorse da Paolo Mieli parlerà e dalla professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente” in onda oggi alle 13:15 su Rai3 e alle 20:30 su Rai Storia….

Stasera in TV: "Barbra Streisand a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) la nascita di una stella
 |  | 

Stasera in TV: “Barbra Streisand a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) la nascita di una stella

“Sono arrivata ad Hollywood senza aggiustarmi il naso, i denti o il nome”. Parola di Barbra Streisand, cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica, vincitrice di due premi Oscar, undici Golden Globe, dieci Grammy Award e cinque Premi Emmy. Un’icona intramontabile e un’artista completa, ma soprattutto capace di imporre un nuovo modello di femminilità. Il documentario…

Recensione: “Baci da Polignano”. Una favola moderna che appassiona migliaia di lettori

“Non so se il primo amore è la scelta giusta. So colo che non smetterò di amarti”. La favola moderna ambientata in una Puglia bellissima ed affascinante, in un piccolo paesino di nome Polignano a Mare, ha inizio con il primo libro di Luca Bianchini: “Io che amo solo te”. In “Baci da Polignano”, edito…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Sorelle" con Anna Valle". La serie tv scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta con la regia di Cinzia TH Torrini
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Sorelle” con Anna Valle”. La serie tv scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta con la regia di Cinzia TH Torrini

Prende il via stasera su Rai1 alle 21.25 “Sorelle”, serie tv scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, con la regia di Cinzia TH Torrini, che vede protagoniste Anna Valle e un’altra meravigliosa località del nostro Paese, la città di Matera. Nel cast, tra agli altri, Loretta Goggi, Ana Caterina Morariu, Giorgio Marchesi, Alessio Vassallo,…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il film "Cosmopolis"".David Cronenberg racconta il potere del denaro
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il film “Cosmopolis””.David Cronenberg racconta il potere del denaro

Un film sul potere del denaro, tratto dal romanzo omonimo di Don DeLillo: è “Cosmopolis” di David Cronenberg in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie. Nel ruolo del protagonista Eric Packer è l’attore Robert Pattinson. New York. Eric Packer è un ventottenne multimiliardario che una mattina decide di attraversare tutta la città…

Stasera in TV: "La percezione del tempo nell'era digitale a "Wonderland"". Su Rai4 (canale 21) se ne parla con Giuliana Misserville e Monica Luongo
 | 

Stasera in TV: “La percezione del tempo nell’era digitale a “Wonderland””. Su Rai4 (canale 21) se ne parla con Giuliana Misserville e Monica Luongo

In che modo i media digitali influenzano la percezione del tempo? e come si è andato riorganizzando l’idea di tempo nel racconto contemporaneo? Domande al centro di “Wonderland”, in onda stasera alle 23.10 circa su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) A indagare su queste dinamiche in un libro dal titolo “Il tempo breve: narrative…

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta i “Sopravvissuti “”. Uss Indianapolis, il più grave disastro navale della storia americana
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta i “Sopravvissuti “”. Uss Indianapolis, il più grave disastro navale della storia americana

L’Uss Indianapolis, incrociatore della Marina Militare Statunitense, si è guadagnato un posto nella storia in seguito alle vicende legate al suo affondamento. Lo racconta “Sopravvissuti”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Pochi giorni dopo aver scaricato parti importanti per l’assemblaggio del primo ordigno atomico lanciato su Hiroshima, l’Uss Indianapolis viene attaccato da un…

Stasera in TV: "The Art Show. Lo spettacolo dell'arte". Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è “The Art Show “”. Dai manga alle case d’asta

Un fine settimana artistico a Londra; un incontro con l’artista più celebre della scena indiana Bharti Kher, che spiega le sue opere; una missione a Tokyo, alla scoperta dei manga giapponesi. Momenti raccontati da “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23). Nell’episodio, Will Best è a Tokyo per esplorare il…

Stasera in TV: "Con "a.C.d.C" sulla Via della seta". Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa
 | 

Stasera in TV: “Ferro e sangue: la guerra dei 30 anni che devastò l’Europa”. Un nuovo “a.C.d.C.” su Rai Storia (canale 54)

Quattrocento anni fa, le genti che vivevano in Europa sognavano di poter vivere in un’età dell’oro, in cui la pace avrebbe regnato dappertutto. Ancora non sapevano di essere stati condannati a vivere in un’epoca di Ferro e Sangue. I trent’anni che intercorsero tra il 1618 e il 1648 furono il teatro della guerra più sanguinosa…

Stasera in TV: "Torna su Rai1 la quarta edizione di "Codice – La vita è digitale"". Il programma di approfondimento con Barbara Carfagna
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1, in seconda serata, “Codice- la vita è digitale” con Barbara Carfagna”. “Corpi e relazioni …digitali”

Nel mondo connesso, quando si parla di relazioni non si parla più di rapporti umani. Uomini, animali, piante, oggetti… Visti “da internet” siamo tutti “oggetti digitali”, inforg, come dicono gli esperti: consumiamo e produciamo informazioni, e costruiamo rapporti attraverso di esse. E così facendo, creiamo relazioni tra organismi digitali. Come quella relazione che viene raccontata,…

Oggi in TV: Le incredibili forze della natura. Il colore
 | 

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura”. Su Rai5 (canale 23) obiettivo sul colore

La terra è composta da un’infinità di colori. Comprendere i meccanismi che governano la nascita dei colori e l’energia che trasportano, consente di decifrare il linguaggio segreto del pianeta. Lo spiega l’ultimo episodio della serie “Le incredibili forze della natura”, in onda oggi  alle 14.50 su Rai5 (canale 23). Forze inimmaginabili forgiano il pianeta in…

Oggi in TV: ""Wild Italy" e la forza del numero". Su Rai5 (canale 23) la potenza di sciami e stormi
 | 

Oggi in TV: “La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23)”. Vulcani nati dal mare

Molte fra le più belle isole italiane hanno un’origine vulcanica. Stromboli, Vulcano, e poi Linosa, Ventotene, Pantelleria sono figlie di giganteschi e violenti vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda oggi alle…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) il fanta-action "Legion"". Diretto da Scott Stewart e interpretato da Paul Bettany, Dennis Quaid e Kevin Duran
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) il fanta-action “Legion””. Diretto da Scott Stewart e interpretato da Paul Bettany, Dennis Quaid e Kevin Duran

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone, stasera alle 21.20, un piccolo cult contemporaneo del cinema fanta-action, “Legion”, che trasporta sulla Terra la lotta soprannaturale tra l’angelo ribelle Michael e i suoi fratelli in un contesto sconvolto dall’avanzare dell’Apocalisse, dove un prescelto nascituro è la speranza per la salvezza dell’umanità. Diretto dallo specialista Scott Stewart…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Rai3 racconta la beat generation

Tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, negli Stati Uniti, un piccolo gruppo di scrittori e poeti newyorkesi usa la letteratura per sfidare i valori dominanti e il conformismo della società. Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William Burroughs, Gregory Corso sono i fondatori del movimento letterario della “beat generation”, che presto trasferisce il suo centro a…

Oggi in RADIO: ""Mattino Live" visita il Museo del Bijoux". Su RadioLive con Daniela Miniucchi
 | 

Oggi in RADIO: “”Mattino Live” visita il Museo del Bijoux”. Su RadioLive con Daniela Miniucchi

A Casalmaggiore,in provincia di Cremona, nel retrobottega di Giulio Galluzzi, un artigiano appassionato di gioielli, sul finire del 1800 prese via la prima l’industria italiana della bigiotteria. Su RadioLive, oggi alle 9.00, “Mattino Live” sarà al Museo italiano del Bijoux, per raccontare agli ascoltatori un posto pieno di fascino e di creazioni meravigliose. Daniela Miniucchi,…

Stasera in TV: "A Report Cult "Muto come un pesce"". Su Rai3 inchiesta sui mari sfruttati e impoveriti
 | 

Stasera in TV: “Report Cult su Rai3”. I Tedofori, inchiesta sulle olimpiadi invernali del 2026

Stasera alle 23.45 su Rai3 per Report Cult andrà in onda l’inchiesta di Claudia Di Pasquale (in collaborazione con Giulia Sabella e Lorenzo Vendemiale) “I Tedofori”. Un anno fa il sogno olimpico è diventato realtà, le Olimpiadi invernali del 2026 sono state assegnate alla coppia vincente Milano-Cortina, che ha sbaragliato la Svezia grazie al suo…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “”È l’Italia, Bellezza!” con Francesca Fialdini”. Su Rai Storia (canale 54) tra Toscana, Umbria e Lazio

Le città fortificate della campagna senese, un borgo fantasma in Umbria che ritorna a vivere, le magnifiche ville di Tivoli dedicate all’ozio e allo svago di imperatori e cardinali, a pochi chilometri di Roma. In “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai Storia (canale 54), Francesca Fialdini…

Stasera in TV: "The Art Show. Lo spettacolo dell'arte". Su Rai5 (canale 23) le capitali del bello
 |  | 

Stasera in TV: “The Art Show di Rai5 (canale 23)”. Dall’India alla Cina

Un fine settimana artistico a Mumbai; un incontro con l’artista Mickalene Thomas, che spiega la sua arte che ruota attorno ai concetti di femminilità, una visita alla più grande comunità artistica del mondo, Songzhuang. Storie e artisti al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, Kate Bryan e Will…

Oggi in TV: "Su Rai Yoyo (canale 43) torna "Diario delle vacanze – In Montagna!" in versione estiva". Cinque puntate per vivere la vacanza in tutta sicurezza
 | 

Oggi in TV: “Su Rai Yoyo (canale 43) torna “Diario delle vacanze – In Montagna!” in versione estiva”. Cinque puntate per vivere la vacanza in tutta sicurezza

Da oggilio, arriva su Rai Yo Yo (canale 43 del digitale terrestre) “Diario delle vacanze – In Montagna!”, spin-off di “Diario di Casa”, il programma condotto da Armando Traverso, che ha accompagnato bambini e famiglie, attraverso i difficili mesi del lockdown, rispondendo a dubbi e interrogativi sul periodo di emergenza sanitaria. Questa volta le cinque…

Oggi in TV: "L'omaggio di Rai5 (canale 23) a Franca Valeri". Una programmazione speciale per i suoi cento anni
 |  | 

Oggi in TV: “L’omaggio di Rai5 (canale 23) a Franca Valeri”. Una programmazione speciale per i suoi cento anni

Dal 20 al 31 luglio Rai5 festeggia l’attrice che compie il secolo di vita con un ciclo di appuntamenti pomeridiani e un documentario inedito che chiuderà l’omaggio venerdì 31 luglio in prima serata, nel giorno del compleanno . L’omaggio all’attrice partirà oggi alle 15.45 su Rai5 con le prime due puntate del varietà del 1959…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Sant’Agostino”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Melloni

Giovane ribelle, formidabile retore, sacerdote, vescovo, dottore della Chiesa, Agostino di Ippona ha dedicato la vita alla ricerca della verità ed è stato uno dei più grandi teologi del Cristianesimo. La sua opera immensa, dalle Confessioni a La città di Dio, ha segnato la storia della Chiesa e dell’intera filosofia occidentale. A “Passato e Presente”,…