Dal 15 al 18 luglio a Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART di “NATURALMENTE PIANOFORTE”
 | 

Dal 15 al 18 luglio a Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART di “NATURALMENTE PIANOFORTE”

Dal 15 al 18 luglio si terrà a Pratovecchio Stia (AR) la nuova edizione RESTART del festival “NATURALMENTE PIANOFORTE”, un’esperienza immersiva tra musica e natura negli scenari della valle del Casentino.   Si aggiungono nuovi appuntamenti: giovedì 15 luglio alle ore 21.00 DENTE suonerà in Piazza Tanucci a Pratovecchio Stia, mentre domenica 18 luglio alle ore 21.00 ci sarà RAPHAEL GUALAZZI in Piazza Jacopo…

TAZENDA, il nuovo singolo “SPLENDA”

TAZENDA, il nuovo singolo “SPLENDA”

Esce in radio “SPLENDA”, il nuovo singolo della band rock etnica TAZENDA, estratto dall’album di inediti “ANTÌSTASIS” (Vida Records / Believe / Discoteca Laziale – multilink: https://backl.ink/144245681). “Splenda” è un brano caratterizzato da un motivetto corale accattivante, con un testo metà in lingua italiana e metà in sardo-logudorese, che trasmette gioia e allegria dopo il periodo di negatività vissuto negli…

"Cip e Ciop: al parco" - Dal 28 luglio ogni mercoledì su Disney+
 | 

“Cip e Ciop: al parco” – Dal 28 luglio ogni mercoledì su Disney+

Disney+ ha svelato la key art della serie originale Cip e Ciop: al parco, che debutterà mercoledì 28 luglio sulla piattaforma streaming. Composto da tre storie di sette minuti, ogni episodio segue due piccoli combinaguai, Cip e Ciop, che vivono straordinarie avventure mentre cercano di godersi la vita in un grande parco cittadino. Il sempre ansioso Cip e il sognatore Ciop sono…

Debutta in Sicilia la prima comunità energetica agricola italiana di autoconsumo collettivo
 | 

Debutta in Sicilia la prima comunità energetica agricola italiana di autoconsumo collettivo

Nasce a Ragusa la prima comunità energetica agricola italiana di autoconsumo collettivo. Il progetto, supportato da Enel X con la collaborazione della Banca Agricola Popolare di Ragusa, prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 200kW e della piattaforma tecnologica per la gestione della comunità energetica, che verrà messa a disposizione di un…

CASA DEL CINEMA - Al via Caleidoscopio, la stagione estiva nel Teatro all'aperto Ettore Scola
 | 

CASA DEL CINEMA – Al via Caleidoscopio, la stagione estiva nel Teatro all’aperto Ettore Scola

Lunedì 21 giugno si accende, come ogni estate, il grande schermo del Teatro Ettore Scola – l’arena all’aperto della Casa del Cinema sotto i pini di Villa Borghese – per ospitare fino al 19 settembre la nuova stagione di Caleidoscopio. Sarà una lunga estate all’insegna della rinascita del cinema e della voglia di stare insieme. Tre mesi di proiezioni, festival internazionali, cicli tematici…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Matteo Salvini. Tra i temi: caso Saman, riforma della giustizia e caos vaccini
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Matteo Salvini. Tra i temi: caso Saman, riforma della giustizia e caos vaccini

Il leader della Lega Matteo Salvini sarà ospite domani, lunedì 21 giugno, a “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro dedicato all’attualità politica ed economica, in onda su Retequattro, in prima serata.   Tanti i temi al centro del dibattito: dalla scomparsa della diciottenne pachistana Saman Abbas a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, allo scontro sulla riforma della Giustizia, fino alle indicazioni contrastanti…

A BE POP! l'incontro "A vent'anni dalle ferite di Genova" con Daniele Vicari, Carlo Bachschmidt Annalisa Camilli R. Noury
 |  |  | 

A BE POP! l’incontro “A vent’anni dalle ferite di Genova” con Daniele Vicari, Carlo Bachschmidt Annalisa Camilli R. Noury

Prosegue Be pop! Senza perdere l’amore, la terza edizione della rassegna di incontri organizzata dall’associazione Be pop! All’ora dell’aperitivo al Caffè Nemorense, all’interno del Parco Virgiliano a Roma.  Un viaggio nel lessico della nostra società e delle nostre vite, per superare pregiudizi e luoghi comuni attraverso linguaggi differenti e con numerosi ospiti che porteranno le proprie esperienze e idee.  Tra…

Al via il 7 luglio il Festival ARTESCIENZA 2021
 |  | 

Al via il 7 luglio il Festival ARTESCIENZA 2021

Edizione n. 29 per il Festival ArteScienza manifestazione internazionale organizzata dal Centro Ricerche Musicali che a Roma, dal 7 al 21 luglio e dal 7 al 30 settembre con un evento finale il 22 novembre, incentra la sua nuova edizione sul tema “Forme Traslate”. Concerti, video musicali d’autore, installazioni sonore, improvvisi musicali, di teatro e…

RAVELLO FESTIVAL 2021 - Il programma della 69esima edizione
 | 

RAVELLO FESTIVAL 2021 – Il programma della 69esima edizione

Sarà l’Idillio di Sigrifido di Richard Wagner diretto da Kent Nagano a riportare la musica sul palco del Belvedere di Villa Rufolo e a dare il via alla 69esima edizione del Ravello Festival. L’appuntamento è per giovedì 1 luglio alle ore 20, in presenza, fatto non scontato visti gli ultimi mesi di emergenza sanitaria che…

Campania Teatro Festival: Renato Carpentieri e Ugo Piscopo per l'ultimo appuntamento con la Letteratura a cura di Silvio Perrella
 | 

Campania Teatro Festival: Renato Carpentieri e Ugo Piscopo per l’ultimo appuntamento con la Letteratura a cura di Silvio Perrella

La sezione Letteratura della quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, volge al termine lunedì 21 giugno con un appuntamento “Alle porte dell’altrove”. Nella Manifattura della Porcellana di Capodimonte (Porta Miano) alle 19, saranno ospiti Ugo…

Il film del giorno: "Laurence Anyways" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Laurence Anyways” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Laurance Anyways, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Laurence (Melvil Poupaud) è un professore che sta per compiere trentacinque anni. Proprio in occasione del suo compleanno decide di confessare alla sua fidanzata Frédérique (Suzanne Clément), detta Fred, il suo più grande desiderio: quello di cambiare sesso. Lei inizialmente…

PREMIO HEMINGWAY 2021 per l’avventura del pensiero allo scienziato STEFANO MANCUSO

PREMIO HEMINGWAY 2021 per l’avventura del pensiero allo scienziato STEFANO MANCUSO

Va allo scienziato Stefano Mancuso il Premio Hemingway 2021 per l’Avventura del pensiero, un riconoscimento che condivide con l’artista Franco Fontana per la Fotografia, la scrittrice Dacia Maraini per la Letteratura e il regista Carlo Verdone nella categoria Testimone del nostro tempo. Il conferimento “per averci permesso di cogliere, per mezzo di innumerevoli evidenze, come le piante siano organismi viventi niente affatto inferiori, ma…

A Laura Pausini il Nastro d’Argento per la migliore canzone originale
 | 

A Laura Pausini il Nastro d’Argento per la migliore canzone originale

Nastro d’Argento per Laura Pausini, interprete e autrice della migliore canzone originale 2021, Io sì (Seen) Atlantic/Warner del film originale Netflix The Life Ahead – /La vita davanti a sé di Edoardo Ponti con Sophia Loren. Un premio che entra nel suo palmarès dopo la vittoria del Golden Globe e la candidatura agli Oscar® 2021, e si aggiunge…

BCT FESTIVAL - Premio alla carriera a Pupi Avati
 | 

BCT FESTIVAL – Premio alla carriera a Pupi Avati

Al Maestro Pupi Avati va il Premio alla Carriera della 5. edizione del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, guidato dal direttore artistico e fondatore Antonio Frascadore e in programma dal 21 al 28 giugno 2021. Il regista riceverà il riconoscimento “Una vita per il cinema” sabato 26 giugno alle ore 21.15 nella prestigiosa cornice dell’Arco del Sacramento e nel corso di…

Il Teatro Verdi di Padova torna dal vivo per la stagione estiva con i giovani talenti e le compagnie emergenti del territorio
 | 

Il Teatro Verdi di Padova torna dal vivo per la stagione estiva con i giovani talenti e le compagnie emergenti del territorio

Sei titoli interpretati, scritti e diretti da giovani talenti per ritornare a condividere il piacere di guardare uno spettacolo dal vivo in teatro. È l’obiettivo del cartellone estivo del Teatro Verdi di Padova che a partire dal 28 giugno fino al 31 luglio 2021 riaprirà le sue porte per accogliere il pubblico della città dopo i mesi di chiusura dovuti…

Barocco Europeo presenta il festival MUSICANTICA 2021
 | 

Barocco Europeo presenta il festival MUSICANTICA 2021

Corre sul filo dell’ispirazione dantesca l’edizione 2021 del festival MusicAntica, che l’Associazione Barocco Europeo presenta al pubblico insieme agli enti sostenitori, in primis Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Comune di Sacile, oltre a molti altri Comuni ed enti che affiancano una ricca programmazione artistica, firmata da Donatella Busetto, con il supporto anche di alcuni sponsor privati del territorio (Siac informatica, Italiana…

Inaugurata ad Assisi la mostra “Madaba: la città dei mosaici”
 |  | 

Inaugurata ad Assisi la mostra “Madaba: la città dei mosaici”

La mostra “Madaba, la città dei mosaici” è stata inaugurata oggi a Palazzo Bernabei, sede di Assisi dell’Università degli Studi di Perugia. E’ frutto del progetto di turismo sostenibile “Scoprire Madaba”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e implementato dall’Università degli Studi di Perugia. “L’Università degli Studi di Perugia – ha sottolineato il Rettore – ha…

CHIOSTRO 2021: il primo concerto lunedì 21 giugno in occasione della Festa della Musica
 | 

CHIOSTRO 2021: il primo concerto lunedì 21 giugno in occasione della Festa della Musica

Dopo il successo dell’anteprima, che ieri pomeriggio ha visto la presentazione del libro Complice la notte di Giuseppina Manin, alla presenza dell’autrice, con la partecipazione di Cristina Frosini Direttore del Conservatorio, della giornalista Cristina Battoccletti, e concerto conclusivo con Diego Petrella, vincitore del Premio del Conservatorio 2019, al pianoforte, la stagione concertistica nel CHIOSTRO del Conservatorio entra…

Alberto Timossi - SEGNACOLIper - Progetto di scultura diffusa sul territorio
 | 

Alberto Timossi – SEGNACOLIper – Progetto di scultura diffusa sul territorio

Segnacoli è un’opera ambientale di Alberto Timossi realizzata nel 2019 nel Kothon dell’isola di Mozia, piccola isola al largo di Marsala interamente colonizzata dai Fenici nell’VIII secolo a.C.. L’opera voleva rappresentare i cambiamenti e le diverse culture che si sono succedute nei secoli nell’Area Sacra di Mozia, rimanendo così intrisa di tutte le suggestioni, presenze…

Michielin e Brondi, Mannoia e Clementino, La Rappresentante di Lista per Music For Uncertain Times: 3 duetti come cartoline musicali dell'Italia promosse dal MAECI

Michielin e Brondi, Mannoia e Clementino, La Rappresentante di Lista per Music For Uncertain Times: 3 duetti come cartoline musicali dell’Italia promosse dal MAECI

Lunedì 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta un progetto per la promozione della musica italiana all’estero: Music For Uncertain Times. Un percorso in tre episodi video diffusi dalla rete estera di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura e sul canale Vimeo di italiana, il portale del Ministero dedicato alla…

MUSEO NOVECENTO - Parte la rassegna "Cinema nel Chiostro"con i migliori film d'essai del momento
 | 

MUSEO NOVECENTO – Parte la rassegna “Cinema nel Chiostro”con i migliori film d’essai del momento

Cinema nel Chiostro è la nuova arena estiva nel loggiato del Museo Novecento che animerà l’Estate Fiorentina, con film d’essai, anteprime e incontri dal 22 giugno al 5 settembre, nello spettacolare scenario dell’antico Spedale delle Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella, sede del museo. Museo Novecento in collaborazione con l’associazione M.Arte allestisce uno spazio aperto a 130…

SPAGHETTILAND: a Villa Ada MARGHERITA VICARIO, NAYT e ESSEHO protagonisti del festival dedicato alla nuova musica indipendente italiana
 | 

SPAGHETTILAND: a Villa Ada MARGHERITA VICARIO, NAYT e ESSEHO protagonisti del festival dedicato alla nuova musica indipendente italiana

Spaghetti Unplugged, il format che negli ultimi otto anni è stato il punto di riferimento della musica indipendente italiana, si trasforma in festival e presenta Spaghettiland. Giovedì 24 giugno, dalle ore 19.00, con il pubblico in presenza, salgono sul palco di Villa Ada Roma Incontra il Mondo alcuni dei nuovi e più interessanti protagonisti della scena musicale attuale: William Mezzanotte, in arte Nayt,…

Tv2000 celebra Dante con una serata speciale
 |  | 

Tv2000 celebra Dante con una serata speciale

Per celebrare i 700 anni dalla nascita di Dante, Tv2000 trasmette, mercoledì 23 giugno ore 21.40, lo speciale ‘Nella città dolente. Viaggio nell’Inferno di Dante con il card. Ravasi’. Il programma è condotto da Pamela Villoresi. Partecipano con la lettura di alcuni canti della Divina Commedia e con testimonianze Carlo Verdone, Nancy Brilli, Alessandro Haber, Marco Damilano, Francesca Mannocchi,…

41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
 |  | 

41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo

Nell’approssimarsi del quarantunesimo anniversario della strage avvenuta il 27 giugno del 1980, si conferma l’impegno dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica nel perseguire la ricerca della verità e la cura della memoria attraverso la sperimentazione di linguaggi artistici contemporanei, a partire dal Museo per la Memoria di Ustica, che ospita l’installazione permanente A proposito di…

Torna il Levanto MusicFestival Amfiteatrof. E compie trent’anni
 | 

Torna il Levanto MusicFestival Amfiteatrof. E compie trent’anni

Dal 2 luglio al 12 settembre torna in Liguria la grande musica dal vivo per festeggiare i trent’anni del Levanto Music Festival dedicato al violoncellista Massimo Amfiteatrof che fece di questa bellissima città ligure la sua casa. In che modo un grande evento culturale può aiutare la ripartenza e la resilienza di un intero territorio? La cultura…

MTV: da stasera in onda la nuova stagione di CATFISH, il docu-reality che racconta verità e bugie delle relazioni nate online
 |  | 

MTV: da stasera in onda la nuova stagione di CATFISH, il docu-reality che racconta verità e bugie delle relazioni nate online

Il produttore esecutivo e conduttore Nev Schulman e la co-conduttrice Kamie Crawford da domenica 20 giugno alle ore 22.50 tornano finalmente su MTV (canale Sky 130 e in streaming su NOW) con la nuova stagione in prima tv assoluta di Catfish, la serie che racconta le verità e le bugie delle relazioni nate online. Se da un lato i social network e i siti…

Vino Chianti, continua trend positivo vendite: +14% su 2020, +8% su 2019

Vino Chianti, continua trend positivo vendite: +14% su 2020, +8% su 2019

Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019, quindi rispetto ai tempi pre-Covid. E’ quanto è emerso nel corso dell’assemblea del Consorzio Vino Chianti in programma oggi. Tra…

Moda, Murate Idea Park: "Le 5 idee che rivoluzioneranno il mondo del fashion"

Moda, Murate Idea Park: “Le 5 idee che rivoluzioneranno il mondo del fashion”

Lo streetwear che parla degli sport elettronici, lo smalto semipermanente connesso alla rete,  l’alternativa vegan, con arance e cactus, alla pelle animale, le sneakers con gli scarti alimentari, la fashiontech artigianale che promuove l’etica del consumo. Sono queste le 5 innovative idee vincitrici della  ‘Call for Fashion’ dell’incubatore fiorentino, Murate Idea Park.  Durante il Selection Day…

ALFREDINO - UNA STORIA ITALIANA. Su Sky Cinema e NOW la produzione Sky Original sui fatti di Vermicino
 | 

ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA. Su Sky Cinema e NOW la produzione Sky Original sui fatti di Vermicino

ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA, la nuova produzione Sky Original sui fatti di Vermicino, la storia che quarant’anni fa commosse in diretta TV l’Italia. Prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production (società di Leone Film Group), ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA, in prima TV in due appuntamenti il 21 e 28 giugno su Sky…

ScoglieraViva: Violante Placido madrina della serata di premiazione
 | 

ScoglieraViva: Violante Placido madrina della serata di premiazione

Sabato 26 giugno alle ore 21 si terrà in piazza Vescovado a Caorle, “The Small Venice”, la premiazione di “Scogliera Viva. Sculpting the Sea”, premio Internazionale di scultura all’aperto finalizzato a valorizzare la scogliera che divide il centro storico dal mare Adriatico, trasformandola in una vera e propria galleria d’arte contemporanea a cielo aperto. ScoglieraViva, giunto alla 20^…