Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò
 | 

Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò

Dopo una settimana di concerti, mostre, presentazioni, incontri, un premio assegnato a Otello Profazio e Luigi Chiriatti, una bicicletta “culturale” e le degustazioni con gli Assaggiucci, sabato 11 settembre alla Masseria L’Astore di Cutrofiano si conclude l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata da Sud Ethnic aps, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari. La serata (POSTI ESAURITI), che rientra…

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi
 |  | 

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell’Arsenale della Repubblica di Amalfi

Sabato 11 settembre 2021 alle ore 19.00, in occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale, nel suggestivo spazio dell’ Arsenale della Repubblica di Amalfi avverrà la presentazione dei reperti archeologici e dell’albo esclusivo di Diabolik “Colpo a Amalfi”, ambientato proprio nell’Antica Repubblica Marinara.  L’albo, voluto e commissionato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi (Sa) guidata dal Sindaco Daniele Milano, è…

Il settimo chakra nel drink SAHASRARA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

Il settimo chakra nel drink SAHASRARA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: SAHASRARA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI: 4,5 cl GinPilz 1 cl sciroppo di gelsomino 1 cl acido citrico 1,5 cl Cedral bitter Tassoni 2 dash Peychaud’s Bitter 6 gocce soluzione alimentare azzurra Bicchiere: coppa champagne PREPARAZIONE: Con la tecnica dello shake and strain, versare in uno…

Recensione: "Per Horror Intendo...", una riflessione sulla paura (e su un cinema poco conosciuto)

Recensione: “Per Horror Intendo…”, una riflessione sulla paura (e su un cinema poco conosciuto)

La risata e la paura sono le due espressioni più forti del genere umano. Sono quelle che ci conquistano: non per nulla i più grandi successi dello spettacolo contengono proprio questi ingredienti, anche se non necessariamente insieme. Lo ribadiscono a gran voce molti degli intervistati di Per Horror Intendo…, il nuovo docu-film, con componenti fiction, della…

Recensione: "Ombre sul Naviglio", crimini e pene d'amore per la fioraia del Giambellino

Recensione: “Ombre sul Naviglio”, crimini e pene d’amore per la fioraia del Giambellino

Milano, si sa, è considerata la vera metropoli italiana, ancor più della capitale Roma. Quello che non si conosce, invece, è la sua dimensione di quartiere, ereditata nella storia, e che la rende, almeno nelle sue zone storiche, un vero e proprio paesone. Ecco perché non ci si stupisce, nelle storie del Giambellino, sin dalle…

Alla scrittrice MELANIA MAZZUCCO la seconda edizione del premio letterario Friuli Venezia Giulia “IL RACCONTO DEI LUOGHI E DEL TEMPO”
 | 

Alla scrittrice MELANIA MAZZUCCO la seconda edizione del premio letterario Friuli Venezia Giulia “IL RACCONTO DEI LUOGHI E DEL TEMPO”

Va alla scrittrice Melania Mazzucco la 2^ edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia “Il racconto dei luoghi e del tempo”, istituito dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con Fondazione Pordenonelegge per valorizzare, attraverso la narrazione di un importante scrittore, un luogo della Regione e la sua storia. Attraverso questo riconoscimento, edizione dopo edizione, si comporrà una mappa di autorevoli…

LAZIOSound Festival: Fulminacci, Neri per Caso, Roberto Gatto, Claire Audrin, Ellynora al Castello di Santa Severa
 | 

LAZIOSound Festival: Fulminacci, Neri per Caso, Roberto Gatto, Claire Audrin, Ellynora al Castello di Santa Severa

Dal 12 al 15 luglio 2021, tra le mura del Castello di Santa Severa, arriva la musica di LAZIOSound Festival: 4 giorni no stop di nuove sonorità, voci, groove e ritmi. Pop, Jazzology, indie, nuovi cantautorati: accanto alle nuove leve della scena italiana, ospiti della staffetta musicale saranno alcuni dei nomi della musica contemporanea che più di…

Presentato il cartellone di oltre 70 eventi dello SPAZIO INCONTRI AGORA'
 |  |  |  | 

Presentato il cartellone di oltre 70 eventi dello SPAZIO INCONTRI AGORA’

Dal 1 luglio al 12 settembre il cartellone firmato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta e Marina Eventi: concerti, presentazioni di libri, talk show, spettacoli, cabaret, moda, danza e intrattenimento per bambini e tanta musica. Tra i protagonisti dei concerti Aleandro Baldi, Daniele Barsotti, Omar Bresciani, Caterina Ferri. In programma talk show condotti da Fabrizio Diolaiuti,…

PUCCINI GATTESCHI - Riapre a Pistoia il Teatrino settecentesco e gli nasce intorno un nuovo polo culturale
 |  |  | 

PUCCINI GATTESCHI – Riapre a Pistoia il Teatrino settecentesco e gli nasce intorno un nuovo polo culturale

Pistoia guarda al futuro e lo fa riscoprendo un tesoro nascosto del suo passato. Dopo un lungo periodo di chiusura e un’importante operazione di ristrutturazione e restauro, il primo luglio 2021 riapre finalmente al pubblico il settecentesco Teatrino Gatteschi, uno dei più piccoli al mondo, vero gioiello artistico e architettonico nel centro storico della città. Testimone…

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI FIRENZE - Apertura straordinaria per la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
 | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE – Apertura straordinaria per la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI

La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa sabato 3 luglio alla diciassettesima edizione della “Notte Europea dei Musei 2021”, manifestazione organizzata dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM, in collaborazione con il MiC Ministero della Cultura. Per l’occasione il museo sarà aperto straordinariamente, dalle 19.00 alle 22.00, ultimo ingresso…

Da oggi è online il cortometraggio “CARONTE” di FRANCESCO MARIA GALLO, tratto da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia
 | 

Da oggi è online il cortometraggio “CARONTE” di FRANCESCO MARIA GALLO, tratto da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia

Da oggi, mercoledì 30 giugno, è online il cortometraggio “CARONTE” di FRANCESCO MARIA GALLO, tratto da “INFERNO” (SanLucaSound), l’opera rock electro sinfonica ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale dal 25 marzo 2021 (giornata del Dantedì, a 700 anni dalla morte del sommo Poeta).   Il cortometraggio, visibile al seguente link https://youtu.be/p48KG6svePc, per la regia di…

RADIO 24: Il Radioconsumatore. al via oggi una nuova rubrica multicanale. Dalle truffe sul web ai contratti poco chiari, dalla jungla della burocrazia all’identità digitale
 |  | 

RADIO 24: Il Radioconsumatore. al via oggi una nuova rubrica multicanale. Dalle truffe sul web ai contratti poco chiari, dalla jungla della burocrazia all’identità digitale

Prende il via il 30 giugno una nuova iniziativa di Radio 24 in collaborazione con Consumerismo No Profit, per venire in aiuto di tutti i consumatori e i cittadini. Il progetto multimediale ‘Il Radioconsumatore’, nato da un’idea di Debora Rosciani, conduttrice con Mauro Meazza della fortunata trasmissione Due di Denari, e di Luigi Gabriele, Presidente dell’Associazione Consumerismo No Profit, sarà disponibile in…

Tributo a De André: Via del Campo in concerto sul palco di Ultravox Firenze
 | 

Tributo a De André: Via del Campo in concerto sul palco di Ultravox Firenze

L’estate di Ultravox Firenze continua con una settimana di spettacoli e delizie: per la mente, gli occhi, il palato. Giovedì primo luglio appuntamento doppio, sempre a ingresso libero: sul palco dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale (ore 21,45) salgono i Via del Campo, formazione che da oltre due lustri ripercorre il repertorio più autentico di…

"Italicus, la verita' negata" finite le riprese della docufiction di Enza Negroni, con Stefano Pesce
 |  | 

“Italicus, la verita’ negata” finite le riprese della docufiction di Enza Negroni, con Stefano Pesce

Terminate le riprese di Italicus, la verita’ negata, la docufiction per la regia di Enza Negroni che indaga la strage sul treno Italicus del 1974, uno dei più gravi attentati messi in atto durante gli Anni di Piombo, rimasto ancora senza colpevoli. Realizzata in collaborazione con gli studenti del CORSO DOC del Liceo bolognese Laura Bassi coordinati da Roberto…

BOHEMIAN FANTASY, QUEEN IN VERSIONE SINFONICA con Orchestre Fiorentina e Toscana Classica - Solista Giuseppe Andaloro al pianoforte
 | 

BOHEMIAN FANTASY, QUEEN IN VERSIONE SINFONICA con Orchestre Fiorentina e Toscana Classica – Solista Giuseppe Andaloro al pianoforte

Per una sera Orchestra da Camera Fiorentina e Orchestra Toscana Classica mettono da parte il repertorio colto per abbracciare le musiche di una delle rock band più amate di sempre, i Queen: “Bohemian Fantasy” è il concerto tributo al leggendario gruppo di Freddie Mercury, in programma sabato 3 luglio (ore 21) nel Chiostro Grande di…

Riparte la musica dell'Orchestra Sinfonica Rossini
 | 

Riparte la musica dell’Orchestra Sinfonica Rossini

La grande musica all’insegna dell’innovazione. L’Orchestra Sinfonica G. Rossini alza il sipario sulla stagione concertistica estiva con tre progetti musicali che sfidano le convenzioni tra generi aprendosi alla contaminazione. A fare da contenitore i Festival di punta della Rossini, che promettono emozioni in luoghi d’eccezione tra le città di Pesaro e Fano. Si parte sabato…

Arianna Porcelli Safonov all'Arena Milano Est

Arianna Porcelli Safonov all’Arena Milano Est

Il giovedì del polo multiculturale targato Teatro Martinitt si tinge di nuovo di rosa, ma non troppo… La performer romana, amata anche per il suo “cinismo integralista”, non cederà al romanticismo e sfodererà al contrario tutto il suo pungente sarcasmo sulla società contemporanea, in uno spettacolo a metà tra il reading e lo show d’improvvisazione….

Il film del giorno: "Diaz" (su La7)
 | 

Il film del giorno: “Diaz” (su La7)

Oggi vi consigliamo Diaz, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 22.30. Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna. È il 20 luglio 2001, l’attenzione della stampa è catalizzata dagli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine durante il vertice G8 di Genova. In redazione arriva la notizia della…

Wedding: lunedì 5 luglio in Costiera Amalfitana e Napoli la II puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente
 | 

Wedding: lunedì 5 luglio in Costiera Amalfitana e Napoli la II puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente

Dopo il successo ottenuto con il format tv Matrimonio a sorpresa in Italia in onda su RealTime, la conduttrice e Destination Wedding Planner Michelle Carpente lancia il nuovo progetto digitale su IGTV (Instagram) #weddingcaffèiltour che è partito il 21 giugno con prima tappa in Puglia. Si tratta di un format web di 6 puntate itineranti destinate a raccontare la magia dei luoghi più amati dagli sposi stranieri…

L’Accademia dei Folli in scena al Teatro Gobetti con "Dall'altra parte"
 | 

L’Accademia dei Folli in scena al Teatro Gobetti con “Dall’altra parte”

Lunedì 5 e martedì 6 luglio l’Accademia dei Folli è sul palco del Teatro Gobetti con  Dall’altra parte, tratto dall’omonima pièce di Ariel Dorfman, una nuova produzione che debutta a Torino all’interno del cartellone di Summer Plays, la stagione estiva del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. Protagonisti della commedia sono Atom e Levana: sposati da trent’anni vivono in una piccola casa di campagna…

Nasce DUDE :ORIGINALS per lo sviluppo creativo di film, serie tv, doc e branded content
 | 

Nasce DUDE :ORIGINALS per lo sviluppo creativo di film, serie tv, doc e branded content

Nasce DUDE :Originals, lo “spin-off” dell’agenzia di advertising DUDE, dedicato allo sviluppo di contenuti originali di entertainment. La creatività negli anni è stata al cuore del successo dell’agenzia di pubblicità DUDE, fondata nel 2011 da un gruppo di outsider che ha reinventato il modello classico dell’advertising e che vuole ora ridefinire il modello di selezione, cura…

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma
 | 

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma

Dopo il grande successo, a colpi di tutto esaurito, delle date di giugno del Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna e il rapidissimo sold out, in soli 18 minuti, della data di Roma in programma il 21 settembre alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, DNA concerti è lieta di annunciare la nuova disponibilità di biglietti per la…

REGIO OPERA FESTIVAL. A Difesa della Cultura. Dal 3 al 9 luglio MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini
 | 

REGIO OPERA FESTIVAL. A Difesa della Cultura. Dal 3 al 9 luglio MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini

Secondo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura, sabato 3, mercoledì 7 e venerdì 9 luglio alle ore 21 al Cortile di Palazzo Arsenale va in scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini, nella straordinaria produzione che più di quindicimila spettatori hanno applaudito qualche anno fa in piazza San Carlo, nella quale è proprio il compositore, interpretato…

FESTIVALETTERATURA presenta la 25ª edizione
 | 

FESTIVALETTERATURA presenta la 25ª edizione

C’è ancora posto per il futuro? Quante forme di intelligenza esistono? Fare cultura riscalda il pianeta? Che cosa vuol dire real fiction? I pochi sono meglio dei molti? Quanta invenzione fa bene alla Storia? Parlare di genere in letteratura vuol dire…? Un lago può scrivere poesie? Scorrendo i nomi degli oltre 250 autrici e autori…

Al Mausoleo Ossario Garibaldino gli eventi commemorativi della Repubblica Romana
 |  | 

Al Mausoleo Ossario Garibaldino gli eventi commemorativi della Repubblica Romana

La fine del mese di giugno e i primi di luglio del 1849 segnarono la conclusione dell’esperienza storica della Repubblica Romana, uno degli episodi più significativi e drammatici del Risorgimento italiano. In quei mesi Roma divenne il simbolo, la promessa di un’Italia libera e unita, lasciando profonde eredità sulla vicenda storica nazionale. Per ricordarne le varie vicissitudini sono stati…

IWONDERFULL dal 1 luglio va alla ricerca della libertà
 | 

IWONDERFULL dal 1 luglio va alla ricerca della libertà

La Prima Visione IWONDERFULL.IT della settimana è Fortuna. La I Wonder Story è Dopo la guerra. Infine, Il film della settimana è Summer. Libertà. Una parola bellissima, spesso purtroppo solo una speranza, perché negata da una società che sempre più imprigiona. Questa settimana su IWONDERFULL.IT si va Alla ricerca della libertà. La Prima Visione IWONDERFULL di questa settimana è Fortuna, opera…

“BUON COMPLEANNO, JERRY!”: il 20 luglio all'ARENA DI VERONA, JERRY CALÀ festeggerà i 70 anni del compleanno e i 50 di carriera artistica in compagnia di tanti artisti amici
 |  | 

“BUON COMPLEANNO, JERRY!”: il 20 luglio all’ARENA DI VERONA, JERRY CALÀ festeggerà i 70 anni del compleanno e i 50 di carriera artistica in compagnia di tanti artisti amici

JERRY CALÀ, fuoriclasse della comicità italiana, festeggerà i 70 anni del compleanno, e i 50 di carriera artistica, nella “sua” città: VERONA.  Sarà infatti l’ARENA, il “tempio dello spettacolo” come lui stesso l’ha definita, a ospitare, martedì 20 luglio, una grande festa, in compagnia di tanti artisti amici: “BUON COMPLEANNO, JERRY!” (inizio spettacolo ore 21.00). Jerry, con una fantastica carriera di attore,…

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell'isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all'inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L'insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria e le ex capanne degli operai, testimonia il sistema abitativo specifico della Martinica ed è monumento nazionale. Nel 1882, Saint‐Étienne fu acquistata da Amédée Aubéry, un giovane capitano industriale che sarebbe diventato una delle figure emblematiche dell'economia martinicana. Trasformò la raffineria di zucchero in una distilleria agricola e iniziò la modernizzazione delle infrastrutture. Allargò la fabbrica e la dotò di una magnifica facciata scandita da 28 finestre con archi che assicurano un'ottima ventilazione dell'edificio. Le ferrovie sono installate sul sito della distilleria: animali da tiro trainano carri che contengono canne da zucchero. L'energia idraulica viene fornita dal fiume Lézarde attraverso un canale di pietra che attraversa il giardino creolo. Proprietaria terriera da molte generazioni, HSE lavora l’85% della canna da zucchero utilizzata e non acquistandola solamente da terzi, come molti player dell’Isola. Ha un terroir che si divide in tre zone (una vulcanica più a ovest, un’altra più a est e marina, l’ultima è nel centro-isola), per dare origine a prodotti diversi e a diversi sentori in un solo prodotto. Alcuni suoi rhum bianchi riposano fino a due anni in inox, caratteristica unica per stabilizzare il prodotto e ammorbidirlo. HSE presenta anche una referenza mono-varietale di canna da zucchero 'd’oro' e mono-parcellaire, proveniente da uno speciale cru dalle qualità eccezionali ed è il precursore, rispetto a tutti i produttori in Martinica, degli invecchiamenti con botti speciali e dei finish di qualità (porto, sherry, whisky), avendoli presentati per primi al RumFest di Parigi molti anni fa. La base di partenza degli invecchiamenti sono le botti vergini di legno americano, ma sono impiegate anche botti di legno francese e, in alcuni casi, botti di Limousin. Un rhum eccezionale, distribuito in Italia da Rinaldi 1957, con intensi aromi di mango verde e sentori di pepe bianco e frutta esotica. Ben equilibrato, con un corpo arrotondato setoso. Tra le varianti dell'HSE, il Rhum Blanc Agricole Cuvée 2016: questo lotto, derivante da una rigorosa selezione dei distillati più caratteristici dell'annata 2016, rappresenta meno dell'1% della produzione annuale. Due lunghi anni di maturazione in inox, fermentazione e riduzione lenta conferiscono a questo vintage dai 50 gradi, eleganza e finezza aromatica. Un profumo che esprime note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco. Al palato, sensazione di bocca grassa, con un attacco delicato, per finire con sensazioni di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto. NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore: trasparente Profumo: note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco Palato: bocca grassa, con attacco delicato Finale: sensazioni finali di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto Volume: 50% Formato: 70 cl Prezzo medio al pubblico: 55 euro Per maggiori informazioni: www.rhum-hse.com www.rinaldi1957.it

Il giro del mondo con gli spirits – In MARTINICA, ANTILLE con RHUM HSE-Habitation Saint-Etienne

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell’isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all’inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L’insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria…

"Candies" - La personale di Matteo Coluccia per Toast Project Space
 |  | 

“Candies” – La personale di Matteo Coluccia per Toast Project Space

Continua la programmazione di TOAST Project Space, lo spazio indipendente nato nell’ex casotto della portineria di Manifattura Tabacchi, con l’inaugurazione di Candies, la personale di Matteo Coluccia a cura di Stefano Giuri e Gabriele Tosi, accessibile e visitabile dal pubblico dal Giardino della Ciminiera. Il titolo dolciario “Candies” è l’appellativo metaforico di particolari ‘performer’ che agiscono nello spazio di Toast dando vita a…

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. Il 2 luglio in onda l'ultima puntata prima della pausa estiva. Ospiti: Roberto Faenza, Daniele Vicari, Jack Jaselli, Oliviero Toscani
 |  |  | 

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. Il 2 luglio in onda l’ultima puntata prima della pausa estiva. Ospiti: Roberto Faenza, Daniele Vicari, Jack Jaselli, Oliviero Toscani

In onda venerdì 2 luglio alle ore 20.10 su Sky Arte (canali 120 e 400), on demand e in streaming su NOW e disponibile anche in streaming gratis per tutti su https://video.sky.it/arte, la nuova puntata di LUCE SOCIAL CLUB, il programma di approfondimento culturale condotto da Gianni Canova e Martina Riva, prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione con la direzione…