GRENBAUD: lo streamer tra i volti più noti di Twitch sbarca in radio con "PANCHE", il suo nuovo singolo
 | 

GRENBAUD: lo streamer tra i volti più noti di Twitch sbarca in radio con “PANCHE”, il suo nuovo singolo

Da venerdì 28 maggio, sarà in rotazione radiofonica “PANCHE (aNc Music/Interstreet Recordings) il nuovo singolo di GRENBAUD, lo streamer milanese tra i volti più noti di Twitch Italia. In qualche giorno il brano ha ottenuto ottimi riscontri su Spotify con oltre 300mila stream mentre il video ufficiale è entrato subito in tendenza su Youtube, posizionandosi alla…

Il film del giorno: "Yes Man" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Yes Man” (su 20)

Oggi vi consigliamo Yes Man, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Yes Man è ispirato alla storia vera di Danny Wallace raccontata nel suo libro “Yes Man”. L’agente di prestito bancario Carl Allen (Jim Carrey) è stato lasciato da sua moglie Stephanie. Ha una visione sempre più negativa della sua vita…

Spotify presenta "Senti20", il podcast di Sofia Viscardi sulla GenZ
 | 

Spotify presenta “Senti20”, il podcast di Sofia Viscardi sulla GenZ

Cosa significa avere vent’anni oggi? Quali sono le tappe da affrontare, i nodi da sciogliere e i temi chiave con cui si confrontano i giovani in un mondo che cambia rapidamente? Questo e molto altro su Senti20, l’ultimo podcast originale Spotify, condotto dal team del canale editoriale digitale VENTI, composto da Sofia Viscardi, scrittrice e…

Al Teatro Studio Bunker I'm your man, omaggio a Leonard Cohen
 |  | 

Al Teatro Studio Bunker I’m your man, omaggio a Leonard Cohen

Venerdì 28 maggio si inaugura finalmente la prima stagione del Teatro Studio Bunker, la nuova sede della compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli, aperta a febbraio 2020, pochi giorni prima della chiusura forzata di tutte le attività artistiche causa Covid-19. Il debutto è affidato a una produzione del progetto #portraits, con il quale i Folli disegnano personali percorsi, raccontati attraverso le loro canzoni, di…

“La cultura dell’impegno” nella rassegna curata da Carlo Lucarelli
 |  |  | 

“La cultura dell’impegno” nella rassegna curata da Carlo Lucarelli

Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall’Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura promuovendo i valori di giustizia, solidarietà e legalità. Politicamente Scorretto è ormai un appuntamento fisso molto apprezzato dal pubblico e da chi ama conoscere…

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS - Annunciate le date di "DAMMI PIÙ TEMPO" - Il tour acustico - e il documentario omonimo
 | 

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS – Annunciate le date di “DAMMI PIÙ TEMPO” – Il tour acustico – e il documentario omonimo

Dopo i singoli Come un animale e Cosa ci direbbe feat. Willie Peyote (pubblicati da Woodworm in licenza esclusiva per Believe), i FAST ANIMALS AND SLOW KIDS annunciano oggi le prime date del loro tour acustico DAMMI PIÙ TEMPO. Il tour – prodotto da Vivo Concerti – farà tappa a FIRENZE (25 giugno, Edera Night 6.0), ROMA (30 giugno, Cavea Auditorium Parco della Musica), COLLEGNO (5 luglio, Flowers Festival, Cortile della Lavanderia a Vapore), BOLOGNA (7 luglio, Sequoie Music Park, Parco…

“Neo Skēnḕ - Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi”. La mostra prorogata al 27 giugno 2021
 |  | 

“Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi”. La mostra prorogata al 27 giugno 2021

Visto il successo di pubblico avuto sin dai primi giorni, la mostra “Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi”, curata da Simone Teschioni Gallo e in corso nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno, a Firenze, è stata prorogata al 27 giugno 2021. Nata da un progetto ideato da Teschioni Gallo e Niccolò Mannini, direttore della Galleria d’arte…

IL FUTURO SIAMO NOI - Da oggi al cinema

IL FUTURO SIAMO NOI – Da oggi al cinema

Da giovedì 27 maggio arriva nei cinema il documentario IL FUTURO SIAMO NOI di Gilles De Maistre, un toccante racconto che dà voce ai bambini di tutto il mondo impegnati in cause umanitarie e che non hanno mai pensato di essere troppo giovani, troppo deboli o troppo soli per opporsi all’ingiustizia o alla violenza. IL FUTURO SIAMO NOI racconta le vite…

Cultura: le xilografie di Salvador Dalì su Dante in mostra a a Casalnuovo di Napoli
 |  | 

Cultura: le xilografie di Salvador Dalì su Dante in mostra a a Casalnuovo di Napoli

A Casalnuovo di Napoli in mostra le xilografie firmate da Salvador Dalì per celebrare i 700 anni di Dante Casalnuovo di Napoli, 26 maggio 2021 – Si preannuncia una mostra di grande bellezza e di entusiasmante partecipazione “Una Città Che Scrive…per Dante”, l’esposizione di opere dantesche, che il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi ha organizzato per celebrare i 700 anni…

A pochi giorni dall’inaugurazione della mostra “L’Academiuta e il suo trepido desiderio di poesia”, aperta nel Centro studi Pasolini di Casarsa fino al 3 ottobre 2021 - che sta suscitando vasto interesse, soprattutto per la sua capacità di fare luce, come mai era stato fatto fino ad oggi, sugli anni friulani di Pasolini così fondamentali per l’ispirazione di tutta la sua opera – va in porto un importante e ambizioso progetto che si allinea allo stesso obiettivo: la realizzazione di una bibliografia delle opere friulane di Pier Paolo Pasolini. Condiviso dal Centro Studi e dalla Società Filologica Friulana, il progetto è oggetto di un accordo di collaborazione triennale, siglato martedì sera nella sede del Centro, Casa Colussi - seduti alla scrivania di Pasolini, nella sua stanza con la carta da parati rossoblu, come la maglia dell’amata squadra del Bologna - dai presidenti delle due realtà, rispettivamente Flavia Leonarduzzi e Federico Vicario. Impegna la Società Filologica Friulana, oltre che nella redazione della bibliografia, anche a promuovere convegni, studi e ricerche di interesse bibliografico sulla figura e l’opera di Pasolini, curando la loro eventuale pubblicazione. L’obiettivo è descrivere tutta la produzione di Pasolini in lingua friulana o di ambientazione friulana attraverso una bibliografia che comprenderà non solo le opere “di” Pasolini ma anche le opere “su” Pasolini, includendo quindi interventi di vario tipo quali recensioni, critica letteraria, approfondimenti, analisi, convegnistica. È evidente come un percorso del genere non possa che essere digitale e si prevede dunque la creazione di un portale dedicato con un data base on line: ciò consentirà sia la consultazione della bibliografia in rete, raggiungendo il pubblico più ampio possibile, ma anche il continuo aggiornamento dei contenuti. In questo modo, inoltre, il contatto diretto con l’utente specializzato favorirà la segnalazione di nuovi titoli. “Siamo particolarmente felici di questa collaborazione- ha dichiarato Flavia Leonarduzzi – che ci consente di proseguire nell’attuazione di uno dei principali scopi statutari del Centro Studi, ovvero l’effettuazione di studi, la promozione e la raccolta di documentazione sulla figura e l’opera di Pasolini, particolarmente per quanto attiene al periodo della sua permanenza in Friuli. E per questo nuovo progetto non potevamo avere partner più competente della Società Filologica Friulana”. Dal canto suo, Federico Vicario ha ringraziato la presidente Leonarduzzi “per averci portato – sono le sue parole - all’accordo su un progetto fondamentale che valorizza gli aspetti centrali dell’eredità della Filologica e i compiti precipui del Centro Studi. Contiamo di presentarci con un primo stato di avanzamento della bibliografia all’appuntamento con il centenario di Pasolini, nel 2022”.
 | 

Nascerà la bibliografia del Pasolini friulano: accordo triennale fra Centro Studi e Filologica Friulana

A pochi giorni dall’inaugurazione della mostra “L’Academiuta e il suo trepido desiderio di poesia”, aperta nel Centro studi Pasolini di Casarsa fino al 3 ottobre 2021 – che sta suscitando vasto interesse, soprattutto per la sua capacità di fare luce, come mai era stato fatto fino ad oggi, sugli anni friulani di Pasolini così fondamentali…

“Sovrani privati. Poteri e legalità nel capitalismo delle piattaforme” - Domani in diretta online
 |  | 

“Sovrani privati. Poteri e legalità nel capitalismo delle piattaforme” – Domani in diretta online

Il seminario di studi “Sovrani privati. Poteri e legalità nel capitalismo delle piattaforme” si svolgerà online venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 10 alle 12.30, organizzato dal centro di ricerca LEPA-Legality and Participation del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Cyber Security Research Lab UniPg e con a/simmetrie-Associazione italiana per lo studio…

ERMAL META torna in concerto con uno speciale appuntamento il 5 SETTEMBRE al Teatro Antico di TAORMINA
 | 

ERMAL META torna in concerto con uno speciale appuntamento il 5 SETTEMBRE al Teatro Antico di TAORMINA

ERMAL META dà appuntamento al suo pubblico il 5 settembre al TEATRO ANTICO di TAORMINA per un live che si preannuncia imperdibile in una delle location più spettacolari e affascinanti del mondo! L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.   Il “TRIBÙ…

"LASCIALI PARLARE" arriva in esclusiva digitale il film di Steven Soderbergh con Meryl Streep protagonista

“LASCIALI PARLARE” arriva in esclusiva digitale il film di Steven Soderbergh con Meryl Streep protagonista

“Lasciali Parlare”, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Meryl Streep, arriva in Italia in esclusiva digitale da giovedì 27 maggio, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio premium su Sky Primafila e Mediaset Play Infinity. In occasione…

Stasera in TV: Anna Tatangelo tra gli ospiti della quarta puntata di “VENUS CLUB” condotto da Lorella Boccia
 | 

Stasera in TV: Anna Tatangelo tra gli ospiti della quarta puntata di “VENUS CLUB” condotto da Lorella Boccia

Giovedì 27 maggio, in seconda serata su Italia 1, Lorella Boccia conduce un nuovo appuntamento di “Venus Club”. Il late show tutto al femminile, frizzante e imprevedibile, è pronto ad accogliere con confidenza e simpatia alcune delle donne della musica e dello spettacolo più amate dal pubblico, ma anche volti emergenti dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento, tutte pronte…

PREMIO EVOOLEUM 2021 : Doppia medaglia per Monini

PREMIO EVOOLEUM 2021 : Doppia medaglia per Monini

L’olio extravergine di oliva più buono d’Italia, il secondo migliore in assoluto a livello mondiale, si chiama Monini: il giudizio proviene da quella che è universalmente considerata come la “Bibbia” del campo, la Guida EVOOLEUM, che ha assegnato alla Monocultivar Frantoio Monini la medaglia d’argento assoluta e il primo posto come prodotto italiano. Ma il…

Nuvole, incontro streaming con Jeremy Lefkowitz
 | 

Nuvole, incontro streaming con Jeremy Lefkowitz

Nuvole. Filosofi, educazione, cultura. Sarà Jeremy Lefkowitz dello Swarthmore College in Pennsylvania a chiudere La scena Inda 2021, la serie di incontri organizzata dalla Fondazione Inda e dal comitato di redazione della rivista Dioniso che tra aprile e maggio ha coinvolto studiosi italiani e internazionali sui temi e i protagonisti del dramma classico. Il progetto,…

N.A.I.P. NESSUN TOUR IN PARTICOLARE al via da Milano il 18 giugno
 | 

N.A.I.P. NESSUN TOUR IN PARTICOLARE al via da Milano il 18 giugno

Dopo essere stato la rivelazione dell’ultimo X Factor, N.A.I.P. porta la sua unicitaÌ di cantautore e performer finalmente sui palchi di tutta Italia. “Sono una persona affamata di palco, e il palco eÌ mancato tanto a tutti, agli artisti e agli spettatori. Ho avuto il privilegio di averne uno quando nessuno ce l’aveva, ovvero durante X-Factor, questa…

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Sta per chiudersi il secondo triennio della Scuola di Teatro del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, diretta da quest’anno da Renato Carpentieri. Da oggi sul sito www. teatrodinapoli.it è stato pubblicato l’avviso delle selezioni al nuovo triennio 2021/ 2024. Rivolto a giovani compresi tra i 18 e i 28 anni le selezioni si svolgeranno in tre sessioni con una commissione presieduta dal…

Il film del giorno: "State of Play" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “State of Play” (su Iris)

Oggi vi consigliamo State of Play, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 14.40. L’ambizioso deputato Stephen Collins (Ben Affleck), capo del comitato che gestisce i fondi per la difesa nazionale, contatta un suo vecchio compagno di studi del college, il giornalista Cal McAffrey (Russell Crowe), a seguito della misteriosa morte della sua…

Al Mulino Alvino di Matera, RICOMINCIAMO DA MOZART
 | 

Al Mulino Alvino di Matera, RICOMINCIAMO DA MOZART

Riprendono finalmente i grandi eventi alla presenza del pubblico. “Ricominciamo da Mozart” è il concerto che vedrà impegnata l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano, giovedì 27 maggio alle 20.00 nell’affascinante cornice del Mulino Alvino. In programma musiche di Mozart, Bach, Handel e Finzi, con al pianoforte il maestro Roberto De Leonardis. Tornano,…

I 60 anni di Amnesty International con “Jonathan Livingston Evolution”
 |  | 

I 60 anni di Amnesty International con “Jonathan Livingston Evolution”

Venerdì 28 maggio, giorno del 60° Anniversario della fondazione di Amnesty International, alle 18 sarà presentato il progetto artistico “Jonathan Livingston Evolution” dell’Istituto Primo Levi di Badia Polesine (Rovigo) con uno spettacolo tra musica, canto e danza, dedicato ai diritti umani. Il progetto è frutto di un lavoro di due anni portato avanti da cento…

Asian Film Festival: dal 17 al 23 giugno la 18esima edizione
 | 

Asian Film Festival: dal 17 al 23 giugno la 18esima edizione

La diciottesima edizione di Asian Film Festival presenterà 28 lungometraggi e 2 cortometraggi provenienti da 11 paesi dell’Estremo Oriente (Giappone, Corea del Sud, Cina, Filippine, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Malesia, Thailandia, Vietnam e Singapore), con 5 anteprime internazionali, 6 anteprime europee e numerose anteprime italiane. Il festival si terrà da giovedì 17 a mercoledì 23 giugno 2021, a Roma, al Cinema…

Dimostrata scientificamente la legge inversa

Dimostrata scientificamente la legge inversa

Come possiamo spiegare la frequenza con cui visitiamo certi luoghi? L’intuizione sembra suggerire che la distanza del luogo da raggiungere giochi un ruolo importante, ma fino ad ora non ci sono sostanziali prove empirico-scientifiche che confermino questa “ovvietà” e cioè che le persone visitano di più i luoghi meno distanti (legge-inversa). Un articolo pubblicato sulla…

MÅNESKIN: A giugno 2022 le prime date nei grandi festival internazionali - Nuovi sold out nei palazzetti di Firenze e Napoli che raddoppiano
 | 

MÅNESKIN: A giugno 2022 le prime date nei grandi festival internazionali – Nuovi sold out nei palazzetti di Firenze e Napoli che raddoppiano

Dopo la storica vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e Buoni” (doppio disco di platino), i Måneskin, richiesti in tutta Europa, saranno nei più importanti Festival nell’estate 2022 e annunciano oggi le prime date previste al Rock Am Ring di Nürburg e al Rock Im Park di Norimberga (Nürnberg), festival attesissimi dal pubblico di tutta…

MUSEUM rinasce coi baci delle coppie (vere) che sfidano la pandemia
 | 

MUSEUM rinasce coi baci delle coppie (vere) che sfidano la pandemia

Nato nel 1986, MUSEUM the original si rivolge all’esploratore urbano: un libero pensatore, creativo per indole che vive da protagonista la propria contemporaneità. E come l’esploratore che conosce, sperimenta e cresce, MUSEUM inaugura, in un periodo storico che ha visto molte aziende del settore in difficoltà, un nuovo capitolo creativo. Nella campagna di presentazione della…

È all'Isola d'Elba il cioccolato più buono del mondo
 | 

È all’Isola d’Elba il cioccolato più buono del mondo

L’Isola d’Elba vince il Campionato del mondo di cioccolato grazie alle straordinarie creazioni di Paola Francesca Bertani, cioccolatiera di altissimo livello che con le sue praline Ansonica e Un tè con le tigri si è aggiudicata la medaglia d’oro all’International Chocolate Award. A questo si aggiunge anche l’argento per Aleatica, che scende dal gradino più alto della classifica dopo averla…

Accademia dei Folli: al via la prima stagione del Teatro Studio Bunker: 19 appuntamenti da maggio a dicembre.
 | 

Accademia dei Folli: al via la prima stagione del Teatro Studio Bunker: 19 appuntamenti da maggio a dicembre.

Venerdì 28 maggio si inaugura finalmente la prima stagione del Teatro Studio Bunker, la nuova sede della compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli, aperta a febbraio 2020, pochi giorni prima della chiusura forzata di tutte le attività artistiche causa Covid-19. Il Teatro Studio Bunker è un luogo di creazione, sperimentazione e condivisione, inserito all’interno di una realtà cittadina importante come il Bunker, vera…

Fabio Rovazzi: il personaggio ispirato al cantante italiano arriva anche in Call of Duty: Mobile
 | 

Fabio Rovazzi: il personaggio ispirato al cantante italiano arriva anche in Call of Duty: Mobile

La Stagione 4 “Speroni Roventi”, di Call of Duty: Mobile, si avvicina sempre di più e siamo sicuri che tutti voi siete già pronti per tuffarvici. La nuova season è in arrivo il 27 maggio alle 2 di notte italiane. I giocatori più ansiosi di premere già il grilletto potranno mettere alla prova le loro abilità nella versione…

Paganini e Piazzolla, una chitarra per due
 |  | 

Paganini e Piazzolla, una chitarra per due

Aprirà al pubblico giovedì 27 maggio 2021 alla Casa del Suono di Parma la mostra di liuteria storica “La chitarra in Argentina nel XX secolo”. L’allestimento proseguirà sino a domenica 30 (orario 9.30/13 e 14/18) nell’ambito del 21° Paganini Guitar Festival che quest’anno celebra due importanti anniversari: il 181° della morte del leggendario violinista Niccolò Paganini (Genova 1782 – Nizza 1840) e il 100° della nascita del geniale…

Online "VN 360°" il nuovo percorso virtuale immersivo dedicato al Museo della Musica di Bologna
 | 

Online “VN 360°” il nuovo percorso virtuale immersivo dedicato al Museo della Musica di Bologna

Nella sua intensa attività di organizzazione di rassegne concertistiche dal vivo, il Museo internazionale e biblioteca della musica ha portato a Bologna, Città Creativa della Musica UNESCO, musiche e musicisti di tutto il mondo. Da oggi saranno le sue sale espositive ad aprirsi a tutti gli utenti del web che, per motivi di studio, interesse o curiosità, vorranno avvicinarsi alla storia…