Recensione: "Gli anni belli", adolescenza e impegno nel film d'esordio di Lorenzo D'Amico De Carvalho

Recensione: “Gli anni belli”, adolescenza e impegno nel film d’esordio di Lorenzo D’Amico De Carvalho

I primi anni Novanta, in particolare il 1994, sono stati anni di svolta per l’Italia. Di qui il notevole interesse che, di recente, si sta manifestando per l’analisi di quel periodo, al centro dell’attenzione di film e serie tv un po’ ovunque. Gli anni belli, film cbe segna l’esordio di Lorenzo D’Amico De Carvalho, in…

Recensione: "Quel giorno tu sarai" - Tre generazioni a confronto con la Shoah nel nuovo film di Mundruczó prodotto da Scorsese

Recensione: “Quel giorno tu sarai” – Tre generazioni a confronto con la Shoah nel nuovo film di Mundruczó prodotto da Scorsese

L’aberrazione dei campi di concentramento, il disperato tentativo di pulire l’orrore, il miracoloso ritrovamento di una vita. Così si apre Quel giorno tu sarai, il nuovo lavoro del regista ungherese Kornél Mundruczó, che già aveva attirato l’attenzione del pubblico con il suo precedente Pieces of a Woman, nelle sale cinematografiche dallo scorso giovedì 27 gennaio. I…

Recensione: "Ero in guerra ma non lo sapevo" - L'omicidio Torregiani e il terrorismo, ricordi ancora vivi
 | 

Recensione: “Ero in guerra ma non lo sapevo” – L’omicidio Torregiani e il terrorismo, ricordi ancora vivi

Esistono fatti che sembrano far parte del passato, sepolti come le vittime che ne sono state coinvolte. Poi riemergono, all’improvviso, prepotenti, come se non fossero mai scomparsi dalla memoria. In questo caso l’opera di riemersione è dovuta alla cattura, a seguito dell’estradizione dal Sudamerica, di uno degli storici esponenti di spicco dei Proletari armati per…

Recensione: "Il senso di Hitler" - L'irresistibile fascinazione del male che resiste al tempo e alla storia

Recensione: “Il senso di Hitler” – L’irresistibile fascinazione del male che resiste al tempo e alla storia

Adolf Hitler nasce nel XIX secolo, anno del Signore 1889 ed è forse il personaggio che maggiormente caratterizza il XX secolo, il “secolo breve”, prendendo in prestito la definizione di Hobsbawm. Ciò che sorpende, però, è l’impronta che il Führer sta lasciando nel XXI secolo, quello contemporaneo. Il suo potere d’influenza è passato dai giornali alla…

Recensione: "Takeaway", l'ultimo di Libero De Rienzo è un film-denuncia

Recensione: “Takeaway”, l’ultimo di Libero De Rienzo è un film-denuncia

Takeaway, per la regia di Renzo Carbonera e in uscita il 20 gennaio nelle sale di tutta Italia, è l’ultimo film di Libero De Rienzo. O almeno, l’ultimo con un ruolo da coprotagonista. Il suo personaggio, Johnny, si è rifugiato tra le cime del Terminillo (in realtà il film è girato a metà tra il…

Recensione: "La crociata". La favola ecologista di Louis Garrel

Recensione: “La crociata”. La favola ecologista di Louis Garrel

Racconta il regista (e attore) Louis Garrel: Rientravo da New York con Jean-Claude (Carrière). Sull’aereo mi disse che aveva avuto una bella idea per una scena. Quando si trova sopra le nuvole, spesso gli vengono in mente delle idee. A Parigi mi lesse quella scena, che sarebbe diventata la prima sequenza de La crociata. Gli…

ITALIA 1 - EMOZIONI DI SPORT - 2021: Un viaggio nel cuore dei momenti più forti che hanno segnato lo sport negli ultimi 12 mesi
 | 

ITALIA 1 – EMOZIONI DI SPORT – 2021: Un viaggio nel cuore dei momenti più forti che hanno segnato lo sport negli ultimi 12 mesi

Domenica 26 dicembre, Italia 1, in seconda serata, celebra l’anno che sta per concludersi con lo speciale “Emozioni di sport – 2021”, il racconto di questo irripetibile anno di sport per l’Italia, attraverso i momenti più forti che lo hanno caratterizzato, con i fatti e personaggi più rilevanti. Quello che sta per finire rimarrà nella storia…

Incredibile #IOLEGGOPERCHÉ: ben 450.000 i volumi donati da cittadini ed editori, quasi 2 milioni i nuovi libri arrivati nelle scuole in 6 edizioni

Incredibile #IOLEGGOPERCHÉ: ben 450.000 i volumi donati da cittadini ed editori, quasi 2 milioni i nuovi libri arrivati nelle scuole in 6 edizioni

#ioleggoperché cresce in modo irrefrenabile e chiude quest’anno con un bilancio straordinario di 450.000 libri, di cui 350mila donati dai cittadini (349.257 per la precisione) nelle 2.743 librerie aderenti e destinati alle biblioteche scolastiche delle 20.388 scuole iscritte in tutta Italia. L’iniziativa lanciata nel 2016 dall’Associazione Italiana Editori (AIE), sostenuta dal Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro…

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio arriva nelle sale italiane “IL SENSO DI HITLER”, il film di Petra Epperleine e Michael Tucker
 | 

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio arriva nelle sale italiane “IL SENSO DI HITLER”, il film di Petra Epperleine e Michael Tucker

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022 arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “IL SENSO DI HITLER”, il film diretto da Petra Epperleine e Michael Tucker.   Un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici ad un’analisi approfondita del…

DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA - Il primo trailer e poster del nuovo film Marvel Studios

DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA – Il primo trailer e poster del nuovo film Marvel Studios

Diretto da Sam Raimi, il nuovo film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà il 4 maggio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Il film, collegato agli eventi di WandaVision e dell’ultimo film di Spider-Man, è un’emozionante corsa attraverso il Multiverso con Doctor Strange, il suo fidato amico Wong e Wanda Maximoff, alias Scarlet…

Capodanno al Teatrodante Carlo Monni con il debutto di "Tassì per due", divertito omaggio alla Firenze di un tempo
 | 

Capodanno al Teatrodante Carlo Monni con il debutto di “Tassì per due”, divertito omaggio alla Firenze di un tempo

Una mirabolante commedia degli equivoci, con la partecipazione di Sergio Forconi, ambientata nella Firenze degli anni ’80 tra risate e amarcord. Al Teatrodante Carlo Monni il Capodanno si festeggia col debutto di “Tassì per due”: un’originale riscrittura della quasi omonima pièce di Ray Cooney firmata da Andrea Bruno Savelli che sposta la vicenda del tassista John Smith, felicemente bigamo all’insaputa delle mogli, dalle strade…

Il Toscana Gospel Festival a Montepulciano nella cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta
 | 

Il Toscana Gospel Festival a Montepulciano nella cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta

La carovana del Toscana Gospel Festival arriva a Montepulciano con un magico concerto nella monumentale Cattedrale di Santa Maria Assunta. L’appuntamento, ad ingresso libero con prenotazione consigliata, è fissato per martedì 28 dicembre con inizio alle ore 21.15 con il concerto della corale “Eric Waddel & The Abundant Life Singers”. L’evento è a cura di Officine della Cultura…

Cantierememoria Milano - Gli eventi dal 27 dicembre al 2 gennaio
 | 

Cantierememoria Milano – Gli eventi dal 27 dicembre al 2 gennaio

Caloroso gradimento e pubblico folto per i due concerti di Natale programmati da Clam Chowder e Orchestra Carisch il 20 e il 22 dicembre al Cantierememoria, a dimostrazione che, nonostante il periodo difficile, c’è ancora il desiderio di condividere esperienze rasserenanti. Si entra ora nel vivo della programmazione: fra il 27 dicembre e il 2…

Il film del giorno: "La storia infinita" (su Spike)
 | 

Il film del giorno: “La storia infinita” (su Spike)

Oggi vi consigliamo La storia infinita, in onda su Spike (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.30. Un bambino di 10 anni di nome Bastian (Barret Oliver), a causa della recente morte della madre, sta vivendo un momento di profonda tristezza e chiusura in se stesso. Il malessere di Bastian non coinvolge solo la sfera domestica,…

SISSY, il nuovo film breve di EITAN PITIGLIANI in concorso al CAPRI HOLLYWOOD

SISSY, il nuovo film breve di EITAN PITIGLIANI in concorso al CAPRI HOLLYWOOD

Sissy, il nuovo film breve di Eitan Pitigliani (Like a Butterfly, Insane Love), verrà presentato in anteprima mondiale in concorso alla 26esima edizione del Capri Hollywood International Film Festival, che si terrà dal 27 Dicembre al 2 Gennaio nell’isola di Capri.   Prodotto da Martina Borzillo per Movi Production, per la regia di Eitan Pitigliani, con il montaggio di Marco Spoletini (Gomorra, Pinocchio), le coreografie di Anna Cuocolo (premio Positano…

Il 27 e 28 dicembre due repliche straordinarie di "Segnale d'allarme" all'Almagià
 | 

Il 27 e 28 dicembre due repliche straordinarie di “Segnale d’allarme” all’Almagià

Dopo il grande successo delle tre rappresentazioni del 21, 22 e 23 dicembre, Ravenna Teatro propone al pubblico due repliche straordinarie di questo inusuale film-spettacolo in realtà virtuale in cui Elio Germano dà vita a un sorprendente meccanismo di analisi socio-psicologica. Lo spettacolo è in realtà virtuale, Elio Germano non sarà fisicamente presente, i posti…

I TESORI DEL CINEMA su EXPLORER HD CHANNEL
 | 

I TESORI DEL CINEMA su EXPLORER HD CHANNEL

Explorer HD Channel, il nuovo canale, visibile su SKY canale 176 interamente dedicato alla scoperta e all’esplorazione dell’Italia, ma anche di realtà internazionali,  presenta un palinsesto ricco, adatto ad un vasto pubblico grazie alla qualità delle proprie proposte, il tutto con un linguaggio adeguato alla società attuale. I programmi di approfondimento artistici e culturali sono realizzati in…

Recensione: "Eureka!", tutte le prime volte dell'umanità

Recensione: “Eureka!”, tutte le prime volte dell’umanità

“Adoro le prime volte. Voglio che la mia intera vita sia composta da prime volte”, dice Lucien Carr, interpretato da Dane DeHaan in Giovani ribelli – Kill Your Darlings, film del 2013. Il concetto di “prima volta” è innegabilmente legato, per tutti noi, a un brivido, un misto di ansia, adrenalina e irrefrenabile voglia di scoperta….

Rome Chamber Music Festival - Beethoven Bernstein Zappa. Robert McDuffie con 40 musicisti da 3 continenti
 | 

Rome Chamber Music Festival – Beethoven Bernstein Zappa. Robert McDuffie con 40 musicisti da 3 continenti

Dopo aver accostato il barocco al bluegrass e a Brahms, il tango a Mozart, e i grandi classici al rock, non disdegnando il pop si pensi alla collaborazione con Mike Mills dei R.E.M., il Rome Chamber Music Festival torna in Italia per la prima volta nel luogo che ha segnato il debutto, nel 1994, del suo direttore artistico Robert…

Italia 1 - LE IENE: Elisabetta Canalis a fianco di Nicola Savino e della Gialappa's Band
 | 

Italia 1 – LE IENE: Elisabetta Canalis a fianco di Nicola Savino e della Gialappa’s Band

Martedì 19 ottobre, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Protagonista per una sera alla conduzione dello show con Nicola Savino e la Gialappa’s Band, sarà Elisabetta Canalis che commenta: “Sono molto felice, condurre Le Iene è sempre stato un sogno e so già che ci divertiremo moltissimo. Io e Nicola saremo le vittime preferite dei Gialappi!”   Tra gli argomenti…

BuyFood, al via a Siena la settimana del gusto made in Tuscany
 | 

BuyFood, al via a Siena la settimana del gusto made in Tuscany

Oltre 60 aziende toscane certificate per 47 buyers provenienti da mezzo mondo, interessati a conoscere (e importare) produzioni agrifood Dop, Igp, Agriqualità, Prodotto di Montagna e Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Ma anche storie, che parlino di tradizione e innovazione, trasmettendo la Tuscan Way of Life, oltre al gusto Made in Tuscany: si è aperta questa mattina…

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba. Ron Santiago De Cuba Anejo…

Tommasi presenta De Buris 2010: il vino diventa un concept album musicale
 | 

Tommasi presenta De Buris 2010: il vino diventa un concept album musicale

La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di De Buris – Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva – attraverso l’innovativo progetto The Wine Record: il primo concept album dove il vino diventa musica. Le otto tracce musicali che lo compongono uniscono i suoni delle fasi di produzione del vino alla traduzione sonora dei dati meteorologici dell’annata 2010, creando sonorità singolari e inedite….

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" Mario Giordano intervista Matteo Salvini - Tra i temi: le elezioni amministrative e i problemi legati al green pass
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” Mario Giordano intervista Matteo Salvini – Tra i temi: le elezioni amministrative e i problemi legati al green pass

Martedì 19 ottobre, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano commenterà con Matteo Salvini l’esito delle elezioni amministrative. Con il leader della Lega si toccheranno anche altre tematiche tra cui le parole del ministro degli Interni Luciana Lamorgese che proprio martedì si presenta alle Camere per riferire circa gli scontri avvenuti…

Un sistema per proteggere i beni culturali da eventi climatici estremi

Un sistema per proteggere i beni culturali da eventi climatici estremi

Alluvioni, piogge intense, inondazioni, sempre più spesso minacciano l’integrità e la sopravvivenza dei beni culturali in Europa. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna, l’Institute of Theoretical and Applied Mechanics (ITAM) e il Donau-Universität Krems (DUK), nella piattaforma WebGIS (https://www.protecht2save-wgt.eu/) sono state sviluppate…

SPAZIO ALLO SPAZIO NEW EDITION - Al via la nuova stagione del Teatro Lo Spazio
 | 

SPAZIO ALLO SPAZIO NEW EDITION – Al via la nuova stagione del Teatro Lo Spazio

Spazio allo Spazio New Edition è il claim dal quale ri-parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Una stagione variegata, dinamica, innovativa, che ricalca la programmazione del 2021, interrotta a causa della pandemia, e si arricchisce di interessanti novità per una inedita ed esclusiva edizione che va…

Le Fate Ignoranti - A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent'anni del film
 |  | 

Le Fate Ignoranti – A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film

In occasione della 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il regista Ferzan Ozpetek ha celebrato al Campari Boat-in Cinema i vent’anni dall’uscita dell’acclamato film Le Fate Ignoranti. Insieme a lui, le attrici Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini e Serra Yilmaz, protagoniste della nuova serie omonima, disponibile prossimamente su Star all’interno di Disney+. La serie Le…

PAT METHENY: esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album del leggendario chitarrista, vincitore di 20 GRAMMY Award

PAT METHENY: esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album del leggendario chitarrista, vincitore di 20 GRAMMY Award

Esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album di PAT METHENY, il leggendario chitarrista vincitore di 20 GRAMMY Award.   L’album “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, pubblicato da Modern Recordings/BMG, vede la partecipazione di musicisti accuratamente scelti, tra cui alcuni dei più innovativi e interessanti nuovi strumentisti della scena musicale di New York. «Volevo creare una sorta di palco su cui ospitare…

Il film del giorno: "Il tunnel dell'orrore" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Il tunnel dell’orrore” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Il tunnel dell’orrore, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. Quattro giovani si recano al Luna Park in cerca di svago ed emozioni. Dopo aver visitato vari stand, decidono di entrare nel tunnel dell’orrore che trovano abbastanza attraente al punto di decidere di passarvi la notte. Ma…

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
 | 

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG lancia le degustazioni online per i consumatori, le iscrizioni sono aperte sul sito prosecco.it . Il programma di questo ciclo di degustazioni inizierà il 29 settembre 2021 e terminerà il 19 gennaio 2022. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un nome che nella sua complessità evoca già le molteplici sfumature di gusto…