MEDIASET EXTRA: al via la programmazione estiva con “EXTRAGAME” - “EXTRAFUN” - “CAMERA CAFÈ”
 | 

MEDIASET EXTRA: al via la programmazione estiva con “EXTRAGAME” – “EXTRAFUN” – “CAMERA CAFÈ”

Anche su «Mediaset Extra» arriva l’Estate e una programmazione ad hoc. Da lunedì 7 giugno, il palinsesto della rete tematica diretta da Marco Costa, che propone il meglio di del ricchissimo archivio Mediaset, si organizza per fasce orarie con tre appuntamenti fissi: al mattino, “ExtraGame”; al pomeriggio, “ExtraFun”; in prime-time, “Camera Cafè”. “ExtraGame” offre una larghissima collection di quiz e game-show,…

ISOLA DEI FAMOSI - Stasera su Canale 5 la finale del reality show condotto da Ilary Blasi
 | 

ISOLA DEI FAMOSI – Stasera su Canale 5 la finale del reality show condotto da Ilary Blasi

Lunedì 7 giugno in prima serata su Canale 5, la finale de “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare l’ultimo appuntamento stagionale del programma, con la padrona di casa Ilary Blasi, gli opinionisti Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini e Tommaso Zorzi. Dopo oltre tre mesi, i sei naufraghi rimasti in gioco – Andrea Cerioli, Awed, Beatrice Marchetti, Ignazio Moser, Matteo Diamante, Valentina Persia – sono pronti a sfidarsi, coordinati…

La NAZIONALE NEW DREAMS scende in campo per un evento benefico che coinvolge rapper, influencer, musicisti e sportivi di fama nazionale
 | 

La NAZIONALE NEW DREAMS scende in campo per un evento benefico che coinvolge rapper, influencer, musicisti e sportivi di fama nazionale

L’Associazione New Dreams, costituita di recente, a sostegno della solidarietà, organizzerà il suo primo evento benefico ufficiale a Grassobbio (BG) dal 7 al 9 giugno, al quale parteciperanno a titolo gratuito, numerosi volti noti, rapper, influencer, youtuber, musicisti e sportivi.    Lo scopo di tale raduno è la raccolta di fondi solidali da destinare a 2…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" le Amministrative, il caso Ciro Grillo e le ricerche di Saman Abbas
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” le Amministrative, il caso Ciro Grillo e le ricerche di Saman Abbas

La partita delle amministrative d’autunno che si sta già giocando a Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna; il rischio di un processo per stupro a carico del ventenne Ciro Grillo, figlio di Beppe Grillo, e di suoi tre amici; la ricerca nel Reggiano di Saman Abbas, la diciottenne pakistana scomparsa dopo essersi opposta al matrimonio combinato dalla sua famiglia….

La Spezia, i Sangermani Alcyone e Onfale vincono la terza edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”
 | 

La Spezia, i Sangermani Alcyone e Onfale vincono la terza edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”

Alcyone tra gli Yachts d’Epoca, varato nel 1952 su progetto del 1948, e Onfale tra gli Yachts Classici, varato nel 1962. Sono queste le barche a vela, costruite entrambe dal cantiere ligure Sangermani, che lo scorso 6 giugno alle Grazie, nel Golfo della Spezia, si sono aggiudicate la vittoria nella propria categoria in occasione della terza edizione di “Le Vele…

ROBERTA GIALLO - Da oggi in tour
 | 

ROBERTA GIALLO – Da oggi in tour

Il 7 Giugno inizia “Estate In Giallo”, il tour in giro per l’italia della cantautrice marchigiana Roberta Giallo. Si parte Lunedì 7 Giugno dal Porto di Ancona per la rassegna “La Banchina”. In questa prima data Roberta tornerà a suonere dal vivo le canzoni del disco “L’oscurità di Guillaume”. Il 2021 sarà un anno di ripartenza per la Cantautrice di adozione Bolognese. È infatti prevista l’uscita del suo nuovo progetto discografico intitolato “Canzoni…

TAOBUK 2021, GIUSTIZIA RIPARATIVA, E' TEMPO DI PARLARNE IN ITALIA? Al Festival la Ministra della Giustizia MARTA CARTABIA in dialogo con la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi
 |  | 

TAOBUK 2021, GIUSTIZIA RIPARATIVA, E’ TEMPO DI PARLARNE IN ITALIA? Al Festival la Ministra della Giustizia MARTA CARTABIA in dialogo con la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi

Sarà Taobuk 2021 – il festival cultural-letterario ideato e diretto da Antonella Ferrara, in programma in presenza dal 17 al 21 giugno a Taormina – il palcoscenico di un atteso dialogo sui possibili, nuovi scenari della giustizia in Italia, in particolare sul fronte della riforma del processo penale. Protagoniste la Ministra della Giustizia Marta Cartabia in dialogo con la scrittrice…

Giornata mondiale dell’Ambiente, la nuova sfida ecologica è nel recupero del polietilene
 | 

Giornata mondiale dell’Ambiente, la nuova sfida ecologica è nel recupero del polietilene

Passa dal polietilene la nuova sfida ecologica. In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, istituita 49 anni fa dall’assemblea generale delle Nazioni Unite e celebrata ogni 5 giugno, il consorzio Ecopolietilene ribadisce l’importanza di una corretta gestione dei rifiuti derivanti dai beni in polietilene. Realtà nata nel 2017, ma operativa solamente da poco meno di un anno, Ecopolietilene è…

Il film del giorno: "L'uomo in più" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “L’uomo in più” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo L’uomo in più, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 22.50. 1980: Antonio Pisapia è un calciatore all’apice della propria carriera, Antonio “Tony” Pisapia è un cantante di musica leggera; entrambi sembrano avere il mondo ai loro piedi. Tony cantante è cinico, spavaldo, egocentrico; Antonio calciatore è timido, chiuso, fondamentalmente…

Peppe Servillo & Jazz Quintet al Castello Visconteo - Omaggio a Battisti
 | 

Peppe Servillo & Jazz Quintet al Castello Visconteo – Omaggio a Battisti

Martedì 8 giugno 2021 alle ore 21.30 nuovo appuntamento con la stagione estiva di Fondazione teatro Fraschini: sul palco del Castello Visconteo di Pavia Peppe Servillo & Jazz Quintet si esibiranno in “Pensieri e Parole”, omaggio a Lucio Battisti. L’appuntamento è inserito nella rassegna La città come palcoscenico, promossa e coordinata dall’Assessorato alla Cultura del…

Viaggiare ad occhi aperti con Emozioni dal Mondo, il nuovo format di ALMA TV
 | 

Viaggiare ad occhi aperti con Emozioni dal Mondo, il nuovo format di ALMA TV

Una produzione d’incanto e di grandi suggestioni per ALMA TV, con un format da 40 puntate, nelle quali il tema del viaggio, della scoperta di luoghi meravigliosi, delle diverse ed affascinanti culture del mondo, esalta tutti i sensi, con un coinvolgimento totale degli spettatori, che saranno invitati ad unirsi a Ubaldo Petrosino, Alessandra Ardore e Sabry Ardore,…

"FreeSteps – Strolling into the Remains", da Taiwan al Teatro No'hma
 |  | 

“FreeSteps – Strolling into the Remains”, da Taiwan al Teatro No’hma

La danza e la sua relazione con il mondo di oggi. È questo il tema e allo stesso tempo la ricerca alla base del nuovo spettacolo in gara per la dodicesima edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”. Spettacolo accompagnato da una lettura scenica affidata all’attrice Egidia Bruno. FreeSteps – Strolling into…

Estate al MAXXI - Marina Abramovic, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Jhumpa Lahiri e molti altri
 |  | 

Estate al MAXXI – Marina Abramovic, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Jhumpa Lahiri e molti altri

Da giovedì 10 giugno 2021 torna Estate al MAXXI, il ricco calendario di appuntamenti estivi che nei mesi di giugno e luglio animerà la piazza del Museo con tanti prestigiosi protagonisti come Marina Abramović, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Luca Barbarossa, Jhumpa Lahiri, Sandro Veronesi, Valerio Magrelli, Slavoj Žižek e molti altri. Un’edizione quest’anno ancora più attesa, perché  segna la ripartenza degli eventi live…

DARDUST - Due nuove date nel calendario del tour "STORM AND DRUGS LIVE"
 | 

DARDUST – Due nuove date nel calendario del tour “STORM AND DRUGS LIVE”

Il tour estivo di Dardust, Storm and Drugs Live si arricchisce di due nuove tappe ad agosto. 19 giugno – Piazza del Popolo – Ascoli Piceno Data zero 11 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica – Roma  (ex 15/04/20 e 27/03/21 Spazio Rossellini) 13 luglio  – Flowers Festival – Collegno (TO) (ex 08/04/20 e 17/03/21 Hiroshima Mon Amour) 16 luglio – Anfiteatro del Vittoriale – Gardone Riviera…

Al via la terza edizione di International Photo Project. In mostra a Milano i lavori di artisti italiani, giapponesi e cubani
 | 

Al via la terza edizione di International Photo Project. In mostra a Milano i lavori di artisti italiani, giapponesi e cubani

Giunta alla terza edizione, dopo le precedenti del 2015 e del 2017, International Photo Project è una mostra fotografica volta a riunire artisti di tutte le nazionalità. È un momento di confronto tra le poetiche che caratterizzano i progetti di autori che condividono lo stesso strumento espressivo, ma appartengono a paesi diversi. In ogni edizione gli…

"A riveder le stelle" con Aldo Cazzullo e Piero Pelù in piazza Santa Croce a Firenze
 |  |  | 

“A riveder le stelle” con Aldo Cazzullo e Piero Pelù in piazza Santa Croce a Firenze

Da lunedì 7 giugno parte da Piazza Santa Croce a Firenze il tour di “A Riveder Le Stelle” di Aldo Cazzullo con le letture “ROCK” della Divina Commedia di Piero Pelù. Il progetto è co-promosso dal Comune di Firenze e dall’Opera di Santa Croce con la collaborazione organizzativa del Teatro Puccini. La regia è di…

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo "SCOPRITI TOUR"
 | 

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo “SCOPRITI TOUR”

Partirà il 25 giugno da GENOVA (Balena Festival Preview – Giardini Luzzati), lo “Scopriti Tour”, una serie di live estivi di FOLCAST, dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 e la partecipazione al Concerto del Primo Maggio di Roma. Di seguito, le prime date: 25 giugno, Balena Festival Preview – Giardini Luzzati…

Recensione: "Security", da domani su Sky e NOW. Quale è il prezzo della sicurezza?
 | 

Recensione: “Security”, da domani su Sky e NOW. Quale è il prezzo della sicurezza?

Uno dei sentimenti umani più potenti è la paura. La paura, istinto ancestrale, ci protegge dai pericoli, siano essi derivanti dai predatori o semplicemente da un rischio inutile. Il rovescio della medaglia, però, è che la paura possa dominarci, diventando così preponderante da alterare la nostra percezione della realtà stessa. Security, lungometraggio Sky Original in…

Teatro Palladium: "Parole e musiche dal Brasile", un viaggio sonoro tra ritmi e atmosfere brasiliane
 | 

Teatro Palladium: “Parole e musiche dal Brasile”, un viaggio sonoro tra ritmi e atmosfere brasiliane

Il 9 giugno alle ore 18:30 i ritmi e le atmosfere latine sono protagoniste al Teatro Palladium dello spettacolo Parole e musiche dal Brasile. Un viaggio di musica e parole nel mondo della canzone brasiliana, nato da un progetto di ricerca musicale sul genere brazilian-jazz condotto da Maddalena Pennacchia (Roma Tre, voce), Alessandro Marzi (percussioni), Stefano Nencha (chitarra) e Stefano Nunzi (basso), e di prossima pubblicazione per l’etichetta AlfaMusic. Il…

Sono le “Donne fuori norma” le protagoniste della prima edizione di DIMMI
 | 

Sono le “Donne fuori norma” le protagoniste della prima edizione di DIMMI

“Donne fuori norma” è questo il tema scelto per la prima edizione di “DIMMI. Le donne raccontano”: tre giorni, in presenza (con prenotazione obbligatoria su www.ledonneraccontano.it), dal 10 al 12 giugno, all’insegna di talk, incontri, lectio magistralis, reading, proiezioni, laboratori per condividere le molte sfide che le donne ancora vivono in tutto il mondo. L’obiettivo…

I SUBSONICA tornano live a Milano all'Estate Sforzesca
 | 

I SUBSONICA tornano live a Milano all’Estate Sforzesca

I Subsonica annunciano il ritorno dal vivo nella città di Milano: il 23 luglio alle ore 21, saranno ospiti dell’Estate Sforzesca, la rassegna di musica, teatro e danza promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo, evento che si svolge all’interno dell’affascinante Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. La data…

Torna Villa Ada Roma Incontra il Mondo: 60 date e due palchi per "La musica che cura"
 |  | 

Torna Villa Ada Roma Incontra il Mondo: 60 date e due palchi per “La musica che cura”

Una manifestazione all’insegna dell’inclusione, con la voglia di riportare sotto i riflettori il dibattito culturale e dall’anima orgogliosamente green. Villa Ada Roma Incontra il Mondo torna per la sua XXVII edizione dal 20 giugno al 18 agosto con 60 date e due palchi per liberare nuovamente le energie dello spettacolo dal vivo, sotto l’egida di D’Ada srl e ARCI Roma. Un progetto promosso da…

Oltre 200 pellegrini in un mese: la Via Francisca del Lucomagno riparte

Oltre 200 pellegrini in un mese: la Via Francisca del Lucomagno riparte

Riparte la Via Francisca del Lucomagno e con lei anche l’economia locale fatta di una rete di accoglienze che si trova lungo tutto il percorso. Merito delle progressive riaperture, ma anche dell’avvicinarsi della bella stagione, nel solo mese di maggio sono stati oltre 200 i pellegrini che si sono incamminati lungo i 135 km che uniscono il suggestivo lago Ceresio,…

Sacrobosco presenta "Prayer" il nuovo video e le prime date del suo tour estivo
 | 

Sacrobosco presenta “Prayer” il nuovo video e le prime date del suo tour estivo

Sull’onda del successo del suo debutto “Both Sides Of The Sky“, uscito il 9 aprile per Sussidiaria, la label di Daniele Carretti (Felpa/Offlaga Disco Pax), Giacomo Giunchedi in arte Sacrobosco presenta il nuovo video dell’ultima traccia “Prayer”, un viaggio onirico sci-fi creato dall’artista stesso con l’aiuto analogico di Ivan Fu. Sacrobosco parla del video: “Ho lavorato al video utilizzando due filmati prelevati da Youtube, alterandoli con vari…

Le cellule oggetto dello studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) sono le progenitrici fibro-adipogeniche, note con l’acronimo FAP, e rappresentano l’arma a doppio taglio del muscolo scheletrico. Queste cellule, infatti, in condizioni fisiologiche rilasciano dei fattori che aiutano le cellule staminali muscolari alla rigenerazione del muscolo. Nel corso della degenerazione che si verifica nei tessuti affetti da distrofia muscolare di Duchenne invece, le FAP danno origine all’infiltrato adiposo e fibrotico che rimpiazza progressivamente il tessuto muscolare, rendendolo meno funzionale. La ricerca portata avanti dal gruppo di Chiara Mozzetta insieme alle biologhe Beatrice Biferali e Valeria Bianconi, prime autrici del lavoro, è stato pubblicato su Science Advances e realizzata col sostegno del programma Scientific Independence of young Researchers (SIR) del Ministero dell’istruzione, università e ricerca (Miur) e dell’AFM-Telethon. “Abbiamo rivelato in che modo è possibile cambiare il destino di queste cellule riuscendo a spingerle a formare nuovo tessuto muscolare e bloccando quindi la loro capacità di generare cellule fibrotiche e adipose”, spiega Mozzetta. “Sapevamo da studi precedenti che le FAP sono capaci di acquisire diverse identità a seconda dell’ambiente in cui si vengono a trovare e in questo lavoro abbiamo capito come riconvertirle in cellule in grado di partecipare alla rigenerazione muscolare, piuttosto che alla degenerazione”. Le studiose hanno rivelato che i geni responsabili dell’acquisizione della capacità di formare nuovo tessuto muscolare sono confinati alla periferia del nucleo delle FAP, dove vengono relegate quelle porzioni del genoma che non sono utilizzate dalle cellule. “La proteina Prdm16 gioca un ruolo cruciale nel bloccare le regioni di DNA codificanti il potenziale muscolare delle FAP alla periferia nucleare, reclutando su di esse gli enzimi G9a e GLP per mantenerle silenti”, specifica la ricercatrice Cnr-Ibpm. “Abbiamo provato quindi a sbloccare queste regioni utilizzando un approccio farmacologico volto ad inibire G9a/GLP, riuscendo a dimostrare che togliendo questo ‘freno’ molecolare questi geni possono essere rilocalizzati dalla periferia verso una parte più attiva del nucleo, sbloccando la capacità delle FAP di formare tessuto muscolare”. Lo studio potrebbe aprire la strada a un approccio di tipo farmacologico per quelle patologie, come la distrofia muscolare di Duchenne, in cui le FAP contribuiscono alla degenerazione muscolare. Alla ricerca hanno collaborato gruppi dell’Università Sapienza di Roma, dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Roma, dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano, della Freie Universität di Berlino e l’Irbm di Pomezia.

Nuovo meccanismo molecolare contro la degenerazione muscolare

Le cellule oggetto dello studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) sono le progenitrici fibro-adipogeniche, note con l’acronimo FAP, e rappresentano l’arma a doppio taglio del muscolo scheletrico. Queste cellule, infatti, in condizioni fisiologiche rilasciano dei fattori che aiutano le cellule staminali muscolari alla rigenerazione del muscolo. Nel…

Il film del giorno: "Che Dio ci perdoni" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Che Dio ci perdoni” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Che Dio ci perdoni, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Due agenti di polizia sono incaricati di indagare su una serie di brutali omicidi a sfondo sessuale durante la visita di Papa Benedetto XVI a Madrid. È l’estate del 2011 e nella Capitale non si registrava un caldo…

PREMIO TERZANI 2021 a ANDRI SNÆR MAGNASON autore de “IL TEMPO E L’ACQUA”

PREMIO TERZANI 2021 a ANDRI SNÆR MAGNASON autore de “IL TEMPO E L’ACQUA”

La terra non ha più tempo! È questo l’allarme che Andri Snær Magnason pone al centro del suo “Il tempo e l’acqua” – edito in Italia da Iperborea – scelto dalla Giuria quale vincitore della XVII edizione del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani. Lo ha annunciato questa mattina, venerdì 4 giugno, la presidente della Giuria Angela Terzani dalla sua casa di Firenze nel corso di una conferenza…

La spumeggiante Vedova allegra di Lehár inaugura classicalparco 2021, l’attività musicale estiva nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari
 | 

La spumeggiante Vedova allegra di Lehár inaugura classicalparco 2021, l’attività musicale estiva nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari

Il 16-17-18-19 giugno alle 21 va in scena La vedova allegra, celeberrima operetta di Franz Lehár e spettacolo inaugurale di classicalparco 2021, l’attività musicale estiva del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, come la scorsa estate, si tiene nella nuova Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza…

PENGWIN, la star dei pronostici sportivi, pubblica il singolo "VAMOS A BAILAR", pronto a diventare il tormentone di Euro 2020
 | 

PENGWIN, la star dei pronostici sportivi, pubblica il singolo “VAMOS A BAILAR”, pronto a diventare il tormentone di Euro 2020

Si intitola “Vamos a Bailar”, il nuovo singolo di PENGWIN, attualmente uno degli influencer calcistici più conosciuti nel panorama italiano nonché tipster più seguito. Star dei pronostici sportivi, di recente ospite a Tiki Taka condotto da Piero Chiambretti su Italia 1 e volto noto del canale tv Sportitalia, Kristian Pengwin per tutti il Pinguino Vincente, è stato capace di coinvolgere in poco…

“PALAZZO REALE SUMMER FEST”: A Napoli un’estate ricca di cultura, musica e spettacoli
 |  |  | 

“PALAZZO REALE SUMMER FEST”: A Napoli un’estate ricca di cultura, musica e spettacoli

Ai nastri di partenza per l’estate 2021 la prima edizione del Palazzo Reale Summer Fest, il primo festival culturale realizzato all’interno di un luogo di straordinaria bellezza, ricchissimo di storia: il Palazzo Reale di Napoli, che per l’occasione riaprirà al pubblico anche in orario serale il Giardino Romantico e i cortili, dopo lo stop forzato a causa della pandemia….