Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" la bufera sulla Procura di Milano per l’inchiesta ENI, il caso Astrazeneca e la ricerca di Saman Abbas
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” la bufera sulla Procura di Milano per l’inchiesta ENI, il caso Astrazeneca e la ricerca di Saman Abbas

La bufera sulla procura di Milano per la gestione dell’inchiesta Eni, la confusione di indicazioni sul vaccino Astrazeneca e la ricerca della diciottenne pachistana Saman Abbas nelle campagne del Reggiano un mese e mezzo dopo la scomparsa sono i temi principali che verranno trattati domani, lunedì 14 giugno, a “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità…

Stasera in TV: SKY TG24 - Per il ciclo di interviste STORIES: “ANNA FOGLIETTA – IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERA”
 | 

Stasera in TV: SKY TG24 – Per il ciclo di interviste STORIES: “ANNA FOGLIETTA – IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERA”

È l’attrice Anna Foglietta l’ospite del nuovo appuntamento di Stories, il ciclo di interviste dedicate al mondo dello spettacolo di Sky TG24. L’artista si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci in “Anna Foglietta – Il coraggio di essere libera”, in onda lunedì 14 giugno alle 21 su Sky TG24, anche su Sky Arte venerdì 18 giugno alle 19:15 e disponibile On Demand.   Anna Foglietta interpreta Franca Rampi, madre…

Molichrom:il Festival della Fotografia Nomade dal 24 giugno in Molise
 |  | 

Molichrom:il Festival della Fotografia Nomade dal 24 giugno in Molise

“Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade“. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la prima edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come centro operativo e il nomadismo come tema centrale di…

Su Spotify LE FIABE PRUDENTI, il podcast Sky dedicato ad Alfredino: 7 storie per bambini sulla sicurezza ispirate alle attività di formazione e prevenzione del Centro Rampi
 |  | 

Su Spotify LE FIABE PRUDENTI, il podcast Sky dedicato ad Alfredino: 7 storie per bambini sulla sicurezza ispirate alle attività di formazione e prevenzione del Centro Rampi

La vicenda di Alfredino Rampi è un sasso duro nel cuore di gran parte degli italiani, di chi la seguì all’epoca e la ricorda ancora nitidamente e di chi ne ha sentito anche solo parlare. Una storia che ha segnato in maniera profonda il nostro Paese, ma capace di generare un lascito positivo, grazie alla…

Presentata la terza edizione di "Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud"
 | 

Presentata la terza edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”

Giunge alla sua terza edizione con tante novità Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Segni, Maenza, Norma, Sezze e Cori grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione…

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo Con Roy Paci testimonial di Amnesty International Italia
 |  | 

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo Con Roy Paci testimonial di Amnesty International Italia

Conto alla rovescia per 13° edizione di SiciliAmbiente Film Festival, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali del pianeta, allo sviluppo sostenibile, alla biodiversità e ai diritti umani. Al via dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il festival, diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila…

Estate 2021, arriva ITINERARIO GIOVANI. 16 spazi in disuso restituiti al territorio per un 'coast to coast' eco, giovane e integrato
 |  | 

Estate 2021, arriva ITINERARIO GIOVANI. 16 spazi in disuso restituiti al territorio per un ‘coast to coast’ eco, giovane e integrato

Dal sapore letterario e poetico, la parola Ostello rievoca viaggi antichi, alla scoperta di luoghi e scenari vissuti con lentezza, in condivisione. Alla ricerca di piccole realtà locali non ancora esplorate, di nuove dimensioni vissute con rinnovati tempi e nuovi sguardi, dall’estate 2021 la Regione Lazio rilancia il proprio territorio, ampio e vario, andando a ridisegnare una vera…

‘Sulle Ali della vespa’, voglia di rinascita e libertà nello short movie degli studenti-attori
 | 

‘Sulle Ali della vespa’, voglia di rinascita e libertà nello short movie degli studenti-attori

Tramandare il mito della Vespa da una generazione all’altra, da un nonno novantenne, ex operaio della Piaggio, al nipote sedicenne. Il cortometraggio “Sulle Ali della Vespa”, realizzato con gli studenti-attori dell’Ipsia di Pontedera all’interno del progetto Mibact Siae “Per chi crea”, è stato girato a Vicopisano in piena pandemia. Diretto dall’attore e regista pisano Renato Raimo e…

Il film del giorno: "Gli amori immaginari" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Gli amori immaginari” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Gli amori immaginari, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Il ventenne Francis (Xavier Dolan) e la venticinquenne Marie (Monia Chokri) sono amici molto stretti e vivono nella canadese Montreal. Un giorno entrambi rimangono folgorati dalla vista di Nicolas (Niels Schneider), un ragazzo misterioso proveniente dalla campagna e appena…

La SLIDEDOOR unisce il MANN al Parco Archeologico del Colosseo
 | 

La SLIDEDOOR unisce il MANN al Parco Archeologico del Colosseo

Nuove connessioni per i Musei del futuro. Grazie al portale SLIDEDOOR, da oggi il MANN e il Parco archeologico del Colosseo sono più vicini e uniti oltre che da legami culturali, anche da prospettive virtuali. SLIDEDOOR è uno strumento di sofisticata tecnologia, ideato dall’ingegno tutto napoletano dalla Factory Slide World: il progetto consiste nella realizzazione di portali a grandezza naturale, attraverso cui…

CASA DEL CINEMA - Al via la rassegna "Canzoni canzoni canzoni"
 |  | 

CASA DEL CINEMA – Al via la rassegna “Canzoni canzoni canzoni”

Per sette giorni, dal 14 al 21 giugno, in collaborazione con VIGGO, la Casa del Cinema dedica spazio a un filone molto popolare nel cinema italiano degli anni ’50, il “film canzone” che ha nel “reuccio” Claudio Villa (insieme ad artisti di grande successo come Nilla Pizzi, Luciano Tajoli, Achille Togliani) il suo protagonista assoluto, da Canzone d’amore a Granada addio. Si comincia il 14 giugno alle 18:00 con Canzoni di…

CARL BRAVE: dall'Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina. Un'estate di grandi palchi per il "Coraggio live tour"
 | 

CARL BRAVE: dall’Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina. Un’estate di grandi palchi per il “Coraggio live tour”

Dall’Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina, fino alle alte quote di Courmayeur: sarà un’estate di grandi live per Carl Brave che torna sul palco con il suo nuovo “Coraggio Live TOUR“. Il producer che ha tracciato una nuova direzione nella scena musicale italiana, nei prossimi mesi è pronto ad accendere la scena live insieme ad una band…

Regio Opera Festival - A Difesa della Cultura. Inaugurazione con L'ELISIR D'AMORE
 | 

Regio Opera Festival – A Difesa della Cultura. Inaugurazione con L’ELISIR D’AMORE

Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura inaugura martedì 15 giugno alle ore 21, nello splendido Cortile di Palazzo Arsenale, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, con L’elisir d’amore, capolavoro di Gaetano Donizetti. Un doppio appuntamento nel segno della concretezza, dell’inclusione e dell’impegno per l’apertura del Regio Opera Festival: il Teatro Regio ha infatti deciso di…

Intersezioni 2021: in tre mesi oltre 120 spettacoli in TUTTO il Friuli - Venezia Giulia
 | 

Intersezioni 2021: in tre mesi oltre 120 spettacoli in TUTTO il Friuli – Venezia Giulia

Quasi tre mesi di spettacoli dal vivo – dal 25 giugno al 12 settembre -, per oltre 120 tra performance, eventi teatrali, di danza, circo contemporaneo e talk, ospitati dagli spazi urbani di 24 Comuni del Friuli Venezia Giulia (Aquileia, Artegna, Duino, Fagagna, Gorizia, Gradisca D’isonzo, Lauco, Lusevera, Martignacco, Moruzzo, Palmanova, Pordenone, Prato Carnico, Rive…

Si apre il voting per i Diversity Media Awards - I Ferragnez, Morandi, Elodie, Marchisio, Murgia, Botteri, nominati per Personaggio dell'Anno
 | 

Si apre il voting per i Diversity Media Awards – I Ferragnez, Morandi, Elodie, Marchisio, Murgia, Botteri, nominati per Personaggio dell’Anno

Chiara Ferragni & Fedez, Gianni Morandi, Elodie, Claudio Marchisio, Michela Murgia, Giovanna Botteri, sono i nominati come Personaggio dell’Anno ai Diversity Media Awards 2021, i riconoscimenti che premiano i personaggi e i contenuti mediali che nel corso dell’anno precedente si sono distinti per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale…

AMOR GENTILE. Dante, Bologna e il ‘Parlar d’Amore’
 |  |  | 

AMOR GENTILE. Dante, Bologna e il ‘Parlar d’Amore’

L’ultimo incontro nella settima balza del Purgatorio, quella dei lussuriosi, dove Dante vuole conoscere il vizio di cui si è macchiata l’anima con cui sta parlando e la sua identità. Chi risponde è il poeta Guido Guinizzelli, il maestro del Dolce Stil Novo, che Dante definisce “padre / mio e de li altri miei miglior che mai / rime d’amor…

Il Leone d’oro alla Biennale Danza LA RIBOT per la prima a volta a Roma
 | 

Il Leone d’oro alla Biennale Danza LA RIBOT per la prima a volta a Roma

Un corpo che gioca con la luce del tramonto sul Gianicolo per portarci dritti a uno dei momenti “magici” dell’anno, il solstizio d’estate. Una performance che dialoga con l’architettura, la storia e perfino l’astronomia in uno dei luoghi più belli di Roma, la Real Academia de España, nell’ex monastero di San Pietro in Montorio. Arriva per la prima volta nella Capitale la danzatrice, coreografa e artista…

Ultimi due spettacoli per la rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”
 | 

Ultimi due spettacoli per la rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”

Sabato 19 e domenica 20 giugno in programma gli ultimi due spettacoli della rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”, che ha tenuto compagnia durante l’inverno e la primavera scorsa al pubblico dei più piccoli. Un nuovo evento per salutare virtualmente i bambini e dar loro appuntamento alla prossima stagione. In calendario la favola C’era…

FESTIVAL ABBABULA - XXIII EDIZIONE. Sul palco Samuele Bersani, Fatoumata Diawara, Low-Red, Ariete, l’omaggio a Domenico Modugno di Uomini in Frac
 | 

FESTIVAL ABBABULA – XXIII EDIZIONE. Sul palco Samuele Bersani, Fatoumata Diawara, Low-Red, Ariete, l’omaggio a Domenico Modugno di Uomini in Frac

La XXIII edizione del Festival Abbabula è pronta a proporsi a una platea che ha voglia di musica e di emozioni fronte palco. Cinque serate in cartellone: 28, 29 e 30 luglio, 2 e 3 agosto 2021. Undici artisti che si alterneranno sul palcoscenico di Piazza Moretti a Sassari, fra affermati interpreti della canzone d’autore, artisti isolani e giovani promesse…

Da Tintoretto a Walt Disney, Sgarbi e il premio Oscar Arduini a Peschiera sul Garda
 |  | 

Da Tintoretto a Walt Disney, Sgarbi e il premio Oscar Arduini a Peschiera sul Garda

Ma è vero che Jacopo Tintoretto, il Parmigianino, il Pontormo e gli altri grandi della pittura italiana del ‘500, amavano “sparaflashare” effetti speciali nelle loro celebrate opere dipinte o affrescate?” E che lo facevano tramite usi della luce, dei colori, delle masse, delle prospettive e delle figure degni dei più avveniristici “studios” cinematografici del XXI…

Seconda edizione per Cinema DiVino
 |  | 

Seconda edizione per Cinema DiVino

Visto il successo della scorsa stagione, la Villa Medicea di Lilliano (Bagno a Ripoli), riproporrà anche per l’estate 2021 la formula aperitivo e cinema all’aperto per 8 appuntamenti settimanali, da giugno ad agosto 2021. La rassegna sarà dedicata a storie corali, comunità improbabili e incontri stravaganti. Gli 8 film in programma, selezionati grazie alle indicazioni di Michele Crocchiola,…

La Fondazione Cini rende omaggio a Borges nel centenario dantesco con uno spettacolo itinerante e inedito
 | 

La Fondazione Cini rende omaggio a Borges nel centenario dantesco con uno spettacolo itinerante e inedito

Il 2021 è l’anno di Dante e per ricordare il grande poeta l’Istituto per il Teatro e il Melodramma, diretto da Maria Ida Biggi, ha promosso la realizzazione di uno spettacolo incentrato sui Nove saggi danteschi di Jorge Luis Borges all’interno suggestivo Labirinto che la Fondazione Giorgio Cini ha intitolato allo scrittore argentino esattamente dieci…

Matera Festival, si parte
 | 

Matera Festival, si parte

Domenica 13 giugno con Spirit of gospel in programma nel Giardino del Museo Ridola, la “prima” del Matera Festival 2021, la rassegna che anche quest’anno ospiterà grandi progetti, nomi di richiamo e artisti di statura internazionale. Dunque, pop e musica d’autore, gospel e classico, le donne che eseguono Beethoven e “incantano” e, ancora, celebrazioni di grandi artisti…

ALICE canta BATTIATO, a FIRENZE - Anfiteatro delle Cascine
 | 

ALICE canta BATTIATO, a FIRENZE – Anfiteatro delle Cascine

Sono disponibili da oggi i biglietti per l’attesa tappa fiorentina dello spettacolo “Alice canta Battiato”, domenica 25 luglio all’Anfiteatro delle Cascine nell’ambito della rassegna Ultravox. Si possono acquistare i biglietti – primo settore 35 euro, secondo settore 30 euro, posti numerati – online su www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana. Info www.lndf.it – [email protected]. Il sodalizio artistico…

Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour parte dalle Grotte di Castellana Bari
 | 

Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour parte dalle Grotte di Castellana Bari

Così come Dante fece con la Divina Commedia, anche Claver Gold e Murubutu, cominciano il loro cammino che li porterà in tour per l’Italia, dalle viscere della terra. Il primo concerto di presentazione del disco “Infernum” (concept album sull’Inferno della Divina Commedia) si terrà nella grave delle Grotte di Castellana (BA), sito carsico tra le principali attrazioni turistiche della Puglia, il 26 giugno alle ore 21.30. È prevista anche…

Stasera in TV: su Tv2000 il Pellegrinaggio Macerata-Loreto
 | 

Stasera in TV: su Tv2000 il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Tv2000 trasmette, sabato 12 alle ore 21, la 43sima edizione del Pellegrinaggio Macerata-Loreto. Sull’emittente della Cei la telefonata di Papa Francesco che come ogni anno accompagna i pellegrini. Poi: dalla Piazza della Madonna, a Loreto, il momento di preghiera; l’attraversamento della Porta Santa del Giubileo Lauretano da parte di mons. Giancarlo Vecerrica e alcuni giovani;…

Il film del giorno: "Il postino suona sempre due volte" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Il postino suona sempre due volte” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Il postino suona sempre due volte, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. In piena depressione economica, con il crollo di Wall Street la disoccupazione aumenta vertiginosamente, accompagnata da una criminalità dilagante. Frank Chamber (Jack Nicholson) è uno dei tanti perdenti americani, che vive di piccole truffe ed espedienti….

Bologna Festival - Talenti al violoncello: Alessio Pianelli
 | 

Bologna Festival – Talenti al violoncello: Alessio Pianelli

Domenica 13 giugno ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i migliori violoncellisti della nuova generazione. Alla padronanza tecnica Alessio Pianelli unisce una creatività interpretativa che si accresce del suo essere compositore. Allievo di Giovanni Sollima…

ROMULUS - New-entry nel cast e prime foto dal set della seconda stagione per la serie Sky Original di Matteo Rovere
 | 

ROMULUS – New-entry nel cast e prime foto dal set della seconda stagione per la serie Sky Original di Matteo Rovere

Prime foto dal set della nuova stagione di ROMULUS, il viaggio fra storia e leggenda, alle origini del mito della nascita di Roma, firmato da Matteo Rovere. Le riprese dei nuovi episodi della serie prodotta da Sky, Cattleya e Groenlandia, in collaborazione con ITV Studios, sono attualmente in corso fra Roma e dintorni e proseguiranno fino a novembre, per un secondo capitolo…

Tv2000: torna ‘Le poche cose che contano’ con Simone Cristicchi e don Gigi Verdi
 | 

Tv2000: torna ‘Le poche cose che contano’ con Simone Cristicchi e don Gigi Verdi

Tre serate evento di Tv2000 con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi protagonisti del programma ‘Le poche cose che contano’. L’artista e il religioso, che trent’anni fa ha fondato la Fraternità di Romena in una pieve del Casentino, sono i protagonisti di tre appuntamenti in onda su Tv2000 lunedì 14, 21 e 28 giugno ore…