Arriva “Carnival Row” su Amazon Prime Video

Camila Raznovich, in compagnia dei suoi ospiti nella puntata del “Kilimangiaro”, in onda domenica 20 febbraio alle 17.20 su Rai 3, racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure,…
Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda in prima visione lunedì 22 marzo alle 20.15 su Rai5, il viaggio in treno di Michael Portillo…
Sei performer che abitano uno spazio per un tempo sufficientemente lungo da permettergli di perderne la nozione di tempo. Un pianista davanti a un pianoforte che spezza il silenzio suonando brani musicali del repertorio internazionale classico e contemporaneo come se stesse sognando. Il pubblico libero di avvicinarsi, di sostare tra i performer, di allontanarsi. Tutto…
Nel centenario della nascita di Nilde Iotti, per ricordare la sua figura di politica e di grande donna del ‘900, martedì 22 dicembre alle 21.30 al teatro Argentina di Roma, si svolgerà “Grazie Nilde” una serata in suo onore, trasmessa in diretta sulle frequenze di RadioRai Gr Parlamento e in streaming da remoto sui canali…
Il leader della Lega Matteo Salvini, appena rinviato a giudizio a Palermo con l’accusa di sequestro di persona per la vicenda Open Arms, sarà ospite a “Quarta Repubblica” – il talk-show dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro – in onda domani, lunedì 19 aprile, in prima serata su Retequattro. Durante le tre ore di diretta, ampio…
È passato alla Camera e ora è al Senato il Disegno di legge Zan, che prevede circostanze aggravanti specifiche per crimini d’odio e discriminazioni dovute al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità. Dopo anni di confronto sono ancora tante le polemiche su come e se portare a termine questa legge….