Antonio Dikele Distefano in ‘Quello che è – Nuove storie italiane’, con Elodie, Misha Sukyas, Esperance Ripanti e molti altri

Domenica 16 agosto, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai”, la trasmissione condotta da Livio Leonardi, inizierà da Grado, dall’alto del campanile di Sant’Eufemia. Da lì sembrerà di poter abbracciare con lo sguardo le provincie di Gorizia e di Udine, con le loro ricchezze architettoniche, i loro paesaggi e i loro sapori. Livio Leonardi accompagnerà…
L’incarico a Mario Draghi e le consultazioni con i partiti politici saranno i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 4 febbraio dalle 8 su Rai3. Nella puntata gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Edoardo Rixi, Lega; Francesco Lollobrigida, capogruppo alla…
Backstage, esplorazioni, incontri con connazionali, inserti dello spettacolo Enrico Brignano va alla conquista dell’Europa con il suo tour teatrale e lo porta in prima serata martedì 7 gennaio su Rai 2, mostrando agli spettatori non solo il backstage, le prove dello spettacolo e i diversi palcoscenici che lo hanno ospitato, ma anche le sue esplorazioni…
Vecchie conoscenze e volti nuovi si alternano sul palcoscenico del Teatro Zelig, tempio della comicità milanese e trampolino di lancio per tante generazioni di comici. Quattro serate di stand up comedy, otto monologhi in cui vizi e virtù individuali e collettivi vengono vivisezionati attraverso la lente deformante della satira e dell’ironia graffiante e “scorretta” che…
Domenica 2 luglio, in prima serata su Retequattro, va in onda “Baciato dalla fortuna“. film del 2011 diretto da Paolo Costella con protagonista Vincenzo Salemme. Gaetano, vigile urbano napoletano trasferitosi al Nord, è pieno di debiti e non sa come fare a rendere il dovuto. Nonostante tutto, non rinuncia a giocare al SuperEnalotto, con la combinazione che…
Grande Guerra: il re e il generale Diaz Dopo la disfatta di Caporetto del 24 ottobre 1917 e il conseguente sbandamento delle truppe italiane, due personaggi occupano la scena: Vittorio Emanuele III, il re soldato, e il generale Armando Diaz, il duca della vittoria, chiamato dal sovrano l’8 novembre 1917 a sostituire il generale Luigi…