ANTECEDENTE, il secondo appuntamento al Teatro Mancinelli

Valerio Binasco torna a confrontarsi con un classico e sceglie Molière per il suo primo spettacolo come direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, in scena al Piccolo Teatro Strehler dal 29 gennaio al 10 febbraio. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla letteratura: seduttore incallito, ateo, criminale, da Tirso de Molina fino…
Cinquant’anni di Banco del Mutuo Soccorso! Mezzo secolo di carriera che gli alfieri del prog rock italiano celebrano con un album dedicato all’”Orlando furioso” e un tour che mercoledì primo febbraio li porterà al Teatro Puccini di Firenze e giovedì 2 febbraio al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), dove Ludovico Ariosto ricoprì, per…
Il cortometraggio Digari – The Other (Iran, 24’42’’) di Ako Zandkarimie e Saman Hosseinpour, prodotto dal Elmi karbordi of Farhango Honar Sanandaj, è il vincitore del Concorso Internazionale dell’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa interamente organizzato e gestito da un’università, che si è sviluppato anche quest’anno in maniera “diffusa” in tutta la città di Venezia, con proiezioni…
Siamo solo agli inizi di febbraio e già 5 donne in poco più di un mese sono state uccise per mano di un uomo. Il tema verrà affrontato martedì 8 febbraio a “Fuori Tg”, la rubrica condotta da Maria Rosaria De Medici in onda dalle 12.25 su Rai3, con la filosofa e scrittrice Michela Marzano…
“Andrea Mantegna. Passione di pietra” Nato nella semplice famiglia di un falegname, in un paesino di campagna sulle rive del Brenta, Andrea Mantegna diventa uno degli artisti più acclamati dai contemporanei e uno dei più amati fino a oggi. Lo racconta il doc “Andrea Mantegna. Passione di pietra”, una produzione di Rai Cultura, scritta…
Matthieu Mantanus, direttore d’orchestra, pianista, compositore e divulgatore “in jeans”, torna in Puglia con un nuovo progetto: un festival targato JeansMusic, in associazione con l’Orchestra Filarmonica di Lecce. Conosciuto dal grande pubblico per la sua serie di lezioni-concerto ospite a Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio con la sua Jeans Symphony Orchestra o per i suoi romanzi per avvicinare i giovani…