Il suo è un nome che di sicuro fa discutere: quello dello caustico e immorale comico Angelo Duro. Un ciclone. Un comico fuori dagli schemi e dalla retorica buonista, duro di nome e di fatto, perfetto nei tempi comici e irresistibile nei silenzi lunghissimi; un comico che divide il pubblico, ma che riempie i teatri di migliaia di persone. Fortemente voluto dal consulente artistico Massimo Martini, che ha firmato il cartellone del 44° Festival La Versiliana, Angelo Duro sarà attesissimo ospite domenica 30 luglio alle 21.30 sul palco del grande teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta e la sua presenza conferma come da premesse un evento da tutto esaurito. “SONO CAMBIATO” , è il titolo dello spettacolo che Angelo Duro porterà in scena. Uno spettacolo che è pure autoprodotto dalla società che lui stesso ha fondato e chiamato, in perfetto suo stile, “Da Solo Produzioni”; Angelo Duro, con una scritta a caratteri cubitali sul manifesto ci fa sapere d’essere cambiato, di non essere più quello di prima. E qui ci vengono mille dubbi. In che senso sarà cambiato? Non sarà più scontroso, irriverente e polemico come prima? Sarà diventato più buono? Lo vedremo finalmente sorridere? I dubbi sono tanti, anche perché da uno come lui non sai mai cosa aspettarti. Di certo la notizia di questo suo cambiamento ha aumentato la curiosità di migliaia di persone che fanno la fila per vederlo (ma soprattutto per sentirlo). Un vero successo.
PIETRANGELO BUTTAFUCO HA SCRITTO DI LUI: “Angelo Duro, il comico che innesca le menti”.
“Di artisti padroni del ragionamento comico, fuori da ogni schema consolidato e da qualsiasi retorica buonista e consolatoria non ce ne sono certo centomila, non si può dire nessuno ma uno in Italia – solo uno – c’è ed è appunto Duro. Di artisti capaci di innescare la miccia della libertà mentale e dello spirito critico nello spettatore non se ne vedevano dal tempo di Giorgio Gaber e Duro – uno che non potrà mai andare in tivù e però riempie i teatri – è durissimo nei contenuti perfetto nei tempi comici, irresistibile nei silenzi (lunghissimi), magnifico poi nel crearsi un pubblico dalla testa libera, liberissima e dal cattivo carattere. Come lui. Imprendibile. E imperdibile.”
“Il cartellone di quest’anno è ricco di comicità sia emergente che classica – spiega il Consulente Artistico Massimo Martini -coniugata con la grande danza, il nouveau cirque e la drammaturgia contemporanea nello spirito multidisciplinare del nostro Festival. Nuovi linguaggi, nuovi artisti, nuovo pubblico, per i quali sfrutteremo non solo il teatro grande, ma anche il nostro spazio Caffè ed il Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta come già avvenuto lo scorso anno, con qualche incursione anche a Palazzo Mediceo di Seravezza con spettacoli per bambini.”
Lo spettacolo fa parte del cartellone teatrale del 44° Festival La Versiliana firmato dal consulente artistico Massimo Martini, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16) aperta tutti i giorni con orario 10.00-13.00 / 17:00 – 22:30. Info tel. 0584 265757 b[email protected] – www.versilianafestival.it
Erika è la prossima mamma protagonista del docu-reality di MTV. Il sesto doppio episodio dell’ottava stagione di 16 Anni e Incinta Italia, la produzione locale in onda in prima tv assoluta giovedì 17 giugno alle 22.00 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NOW), racconterà di una giovanissima coppia che sceglie, insieme, di assumersi le proprie responsabilità e costruire un futuro…
Nel giorno in cui il Prix Italia 2021 scopre i vincitori della rassegna internazionale promossa dalla Rai, il Prix si riunisce anche nell’Assemblea Generale di tutti i suoi membri, mentre alle 11.00 viene presentato alla Fondazione Stelline di Corso Magenta, a Milano, il “Festival Rai per il Sociale”, in programma dal 2 al 4 luglio…
Domenica 21 aprile, in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma, andrà in onda dalle 14 su Rai1, la 32° puntata di Domenica In condotta da Mara Venier. Tanti gli ospiti che si alterneranno in questa domenica di Pasqua: Claudia Koll si racconterà a tutto tondo, parlando della sua vita, della sua carriera e del…
Il teatro stabile dei bravi Mettiamo il caso venisse messo su il “Teatro stabile dei bravi” (non quelli di don Rodrigo, eh, quelli bravi, quelli che “sanno fare”): immagino già la contentezza degli altri che vorrebbero essere, hanno sempre voluto essere bravi come quelli del “Teatro stabili dei bravi”. “Finalmente i bravi a dirigere il…
È Mickey Rourke, affiancato da Freida Pinto e Ryan Kwanten, il protagonista di “I combattenti – Blunt Force Trauma”, il film d’azione senza esclusione di colpi, proposto in prima visione giovedì 10 febbraio alle 21.20 su Rai4 (canale 21) per il ciclo “Action”. I combattenti e amanti John e Colt sono i campioni di un…
L’Altro ‘900. Maria Bellonci Possono i grandi personaggi storici uscire dalla loro “cornice” e rivivere sulla pagina con i loro caratteri, i sentimenti, gli umori del loro temperamento, la loro umanità? È la sfida che deve essersi data Maria Bellonci nata Maria Villavecchia, ma nota ai più con il cognome del marito Goffredo, con il…