Alessandro Orsini presenta “ UCRAINA : LE CAUSE DELLA GUERRA” allo Spazio Caffè de La Versiliana

Tra Lazio e Abruzzo un trenino speciale permette di fare un viaggio in sana lentezza attraverso le bellezze del territorio. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 5 novembre alle 13.50 su Rai2, salirà a bordo di questo treno d’epoca della linea Sulmona-Rieti che, attraverso le montagne, passa per l’Aquila per poi raggiungere…
Ghiacciai fragili e sempre più a rischio per effetto della crisi climatica. Siccità, ondate di calore senza precedenti, temperature record e assenza di neve: tutte facce della stessa inarrestabile emergenza che minaccia lo stato di salute del nostro arco alpino. Infatti, a causa del riscaldamento globale, i ghiacciai alpini si stanno riducendo ad un ritmo inimmaginabile anche…
Il Medioevo, l’età senza nome. Un’era di mezzo – lunga mille anni – tra l’antico e il moderno. Per gli illuministi si tratta di: “secoli bui”; per i romantici, invece, più che un periodo storico, il medioevo è un luogo dell’anima. Delle diverse interpretazioni del medioevo e del suo uso simbolico nelle epoche successive, Paolo…
Torna su RaiPlay l’appuntamento con “L’estate adesso-Jova Beach Play”, giunto all’ottava puntata. Il docufilm, raccontato in ogni puntata da una diversa voce narrante, vede questa settimana protagonista Francesco Centorame, uno dei giovani protagonisti della serie Skam Italia, approdato nel 2020 al cinema ne “Gli anni più belli”di Gabriele Muccino. Il nuovo episodio di JBP sarà disponibile a…
Martedì 25 maggio, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), per il ciclo Il vizio del cinema verrà trasmesso “Nuovo cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore nella sua versione integrale. Vero e proprio inno d’amore per il cinema e la sala cinematografica, Premio Oscar come miglior film straniero e Gran Premio Speciale della Giuria al…
Non si è fermata, anche durante la pandemia, l’offensiva dei ladri d’arte che prendono di mira luoghi di culto, che custodiscono immensi tesori d’arte ma anche testimonianze di fede dei credenti, e poi musei, castelli e collezioni private. L’impegno dello speciale reparto dei carabinieri che difende il nostro patrimonio culturale e dà la caccia a…