Al via le aperture serali del Castello di Padernello (BS), tra le opere d’arte e le affascinanti vicende

Si svolgerà venerdì 9 luglio a partire dalle ore 10, sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Perugia, l’evento ufficiale di avvio del progetto europeo Choko-age. Il progetto di ricerca è risultato vincitore tra 17 proposte vagliate nel bando PREVNUT della Joint Programming Initiative – A Healthy Diet for a Healthy Life (JPI-HDHL) e sarà finanziato dalla European Research Agency (ERA) nell’ambito del programma…
È online il video del singolo “STELLA DEL POP”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA, estratto dal suo ultimo ep interamente dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci “LEONARDO DA VINCI IN POP”. Il brano è attualmente in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download: www.marcodinoia.it/streaming-digital-store/n oppure distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop. Il video…
L’unico festival italiano interamente dedicato all’approfondimento delle cinematografie, delle realtà e delle culture di Africa, Asia e America Latina è in arrivo con 9 giorni di proiezioni, 50 film e tanti eventi speciali: dal 18 al 26 marzo, a Milano e in streaming su MYmovies.it, il FESCAAAL anche quest’anno si svolgerà in forma ibrida e nelle sue tradizionali date di marzo….
Nel 1895, lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro ha dato vita a un capolavoro senza tempo con la pubblicazione di “Piccolo mondo antico”. Questa epica narrativa, che ha richiesto più di dieci anni di stesura, ha catturato l’essenza delle vicissitudini appassionate e tragiche che si svolgono nel contesto della Valsolda, sulle rive lombarde del lago di…
L’Islanda, terra estrema, immensa distesa di natura selvaggia, vista attraverso gli occhi di animali e di persone che hanno fatto di questa isola selvaggia la propria casa. E’ il documentario “Islanda selvaggia”, in onda domenica 27 febbraio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. L’attività vulcanica ha plasmato la selvaggia Islanda come nessun altro…
“Ogni verità – scriveva il filosofo Arthur Schopenhauer – passa attraverso tre fasi: prima viene ridicolizzata; poi è violentemente contestata; infine viene accettata come ovvia”. Questa edizione di Taobuk (Taormina, 16 – 20 giugno), partendo dalla letteratura, allarga sempre più lo sguardo ad altre discipline, intersecandole per offrire punti di vista complessi: tante finestre sulla realtà. E dunque sarà una sorta di festival nel…