Al via il progetto #TBQresidenze febbraio-marzo 2021. Cinque progetti di teatro e un bando per due compagnie di danza

LA RIVOLUZIONE DEL BATTITO DI CIGLIA è il diciannovesimo della discografia degli Yo Yo Mundi segna una svolta stilistica. La band piemontese ha sempre amato stupire e migliorarsi ad ogni nuovo passo della propria carriera, e il titolo è la sintesi precisa di un vero e proprio manifesto della loro poetica e del loro impegno, una frase…
DRINK: DON GINTOBARTENDER: Gian Maria Ciardulli, bar manager del Donna di Cuori di Cecina (Livorno) INGREDIENTI:5 cl Rum Don Papa 2 cl OSCAR.697 Vermouth Extra Dry 3 cl succo di lime e limone mix 1,5 cl sciroppo di zenzero 5 cl succo di ananas fresco 8 foglie di menta Bicchiere: coppa vintage Garnish: menta PREPARAZIONE Il drink si prepara con la…
DRINK: FIFTY COLLINS BARTENDER: Veronica Costantino, head bartender del Gunè San Frediano di Firenze INGREDIENTI: 50 ml Fifty Pounds London Dry Gin 15 ml sciroppo homemade finocchio e liquirizia 20 ml succo di limone Top di acqua tonica Bicchiere: Collins Garnish: foglie di menta e lime PREPARAZIONE: Realizzare lo sciroppo homemade mettendo in infusione dei semi di finocchio e della radice di…
C’è un territorio vastissimo, che si estende a sud di Roma, lambisce il Parco nazionale d’Abruzzo e sfiora nella sua parte meridionale la provincia di Caserta. È la Ciociaria, una terra in cui sono nascoste bellezze naturali e tesori dell’arte, ma che ha dato anche i natali a icone dell’antichità come Cicerone e Caio Mario…
Il sassofonista partenopeo è da oltre cinquant’anni sulla scena artistica nazionale diventando un’icona artistica che, dall’alto dei suoi 77 anni, lo rende ancora un punto di riferimento per le nuove generazioni musicali che vogliono urgenza espressiva e zero compromessi. Domenica 17 luglio (dalle ore 21:30 con ingresso € 20+d.p.) con una super live band, composta dal batterista…
I Gesuiti Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù, e il gesuita Fratel Andrea Pozzo; nella Chiesa di Sant’Ignazio, sono i precursori di quel genere di arte – diffusa prima in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo – che è il barocco. Le due chiese, legate ai Gesuiti, sono al centro…