Al Caffè de La Versiliana gli avvocati Andrea Mitresi e Stefano Maccioni presentano i loro libri sui casi Rocco e Pasolini

Si terrà stasera, domenica 23 luglio, l’ultima serata e la premiazione di Pop Corn Festival del Corto, l’evento dedicato al cortometraggio attualmente in corso a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario (Gr). Appuntamento alle 21.30 in Piazzale dei Rioni con la proiezione dei cinque esordi cinematografici più interessanti dell’ultimo anno; a seguire verranno assegnati i riconoscimenti della manifestazione. Al corto più originale andrà il…
Dopo il successo de “Il gatto con gli stivali” la Fondazione Versiliana – da sempre attenta ai bambini e alle loro famiglie – torna a proporre un nuovo spettacolo dedicato al pubblico dei più piccini, nell’ambito del cartellone digitale di spettacoli “La Versiliana a casa vostra”, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, Comune di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana Spettacolo…
Un trionfo di giovani talenti arriva sul palco dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, un trio di artisti mitteleuropei di straordinario valore artistico e grandissima capacità comunicativa. Il primo è Thomas Guggeis, direttore d’orchestra già assistente del leggendario Daniel Barenboim, senza dubbio uno dei più promettenti della sua generazione. Un gradito ritorno all’Auditorium di Milano, dove…
Lunedì 17 luglio in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con il docu-reality “Temptation Island”. Protagoniste del programma sette giovani coppie non sposate e senza figli in comune che partecipano per mettere alla prova la stabilita’ della propria relazione. L’obiettivo è quello di dare una risposta a quesiti fondamentali quali: la vita di coppia…
Il racconto dei temi e dei protagonisti della 17a Biennale di Architettura, con i commenti del Presidente della Biennale Roberto Cicutto e del curatore della Mostra Hashim Sarkis che ha voluto riassumerla in una domanda cruciale: “How will we live together?” Ovvero: saremo in grado di realizzare uno stile di vita pacifico e inclusivo per…
Dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 sarà in mostra all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici “I PECCATI” di Johan Creten, un’esposizione che raccoglie per la prima volta in Italia un insieme di 55 opere in bronzo, ceramica e resina dell’artista belga considerato tra i più originali innovatori della ceramica contemporanea, oltreché virtuoso…