“Ai miei tempi non era così”: Maurizio Battista in scena al 44° Festival La Versiliana

Terzo appuntamento, giovedì 7 ottobre alle 21.25 con la nuova fiction di Rai1 “Fino all’ultimo battito”, diretta da Cinzia Th Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Michele Venitucci e Loretta Goggi nel ruolo di Margherita. Cosimo riesce a scagionare Diego da tutte le accuse del pm, grazie a uno stratagemma studiato nei minimi…
Stasera alle 18.00 Rai Radio 3 trasmetterà, in diretta Euroradio, la Tosca di Puccini, opera con cui si inaugura la Stagione 2019-2020 del Teatro alla Scala. La Prima, diretta da Riccardo Chailly, arriverà in ogni angolo di Milano con proiezioni in diretta in 38 luoghi della città ed è stata preceduta da “Aspettando Tosca”, le…
Truffa e raggiro in rosa Matrimonio e divorzio possono essere un ottimo affare: l’hanno capito bene Maxine e Page, madre e figlia, che dopo aver adocchiato il giusto miliardario lo convincono a sposare la mamma per poi farlo sedurre dalla ragazzina, e ottenere così una fruttuosa buonuscita. Il gioco funziona, ma nessuna delle due ha…
Quarantaseiesimo appuntamento, martedì 1° dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Lezione di educazione civica con la maestra Oriana Darù che spiega la figura del Presidente della…
La sindrome di Cornelia de Lange (CdLS) prende il nome dalla pediatra olandese che nel 1933 descrisse per la prima volta alcuni bambini che ne erano affetti, ed è una patologia malformativa, che si esprime in un insieme di sintomi, tra cui predominano alterazione della simmetria facciale, ritardo cognitivo e anomalie degli arti. La frequenza…
I suoi sassi, riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1993, costituiscono uno dei nuclei abitativi più antichi e rari al mondo e le sono valsi il nome di “città dei sassi”: è Matera, protagonista di “Under Italy”, in onda martedì 22 agosto alle 20.20 su Rai 5.Come nasce tanta attenzione per questa città, per le sue…