A TV7 la violenza sui treni e la tragedia in Svezia
 | 

A TV7 la violenza sui treni e la tragedia in Svezia

Poi il ritorno a Gaza  e il ricordo delle foibe

A TV7 la violenza sui treni e la tragedia in Svezia
 Sui treni sempre più spesso esplode la violenza gratuita: si  moltiplicano le aggressioni al personale viaggiante e persino ai passeggeri da parte di gang eterogenee, composte da minorenni e da giovani-adulti.  A TV7, nella puntata di domani, venerdì 7 febbraio, a mezzanotte su Rai1, “La gang dei treni” racconta l’inquietante  fenomeno che si riscontra sia nei treni regionali che in quelli a lunga percorrenza. Le iniziative dei lavoratori contro le aggressioni al personale ferroviario, tassello di una violenza sempre più aspra e diffusa, non sono bastate a frenare il fenomeno. Il primo settembre 2023, Luca Canfora, costumista di lungo corso del cinema italiano, venne trovato morto ai piedi della scogliera a Capri, nei giorni in cui, nell’isola, si girava Parthenope, il film che sarà poi a lui dedicato. La chiusura delle indagini, per suicidio, è prevista a breve, ma  la famiglia teme che la morte possa essere ricondotta a qualcosa di diverso.  Tv7 ha sentito il fratello Giuseppe Canfora, l’ex magistrato Raffaele Marino e lo scrittore caprese Renato Esposito. Poi, la tragedia che ha sconvolto la Svezia:  la strage in una scuola per migranti adulti a Örebro con  almeno 10 morti. Ucciso anche l’attentatore, un giovane disoccupato, descritto come un solitario, che sembra sia stato mosso da motivi xenofobi. A Tv7  lo sgomento di una comunità che riflette sulla crisi del “modello Svezia” per l’integrazione.
Gaza svuotata dai palestinesi e ricostruita come la “riviera del Mediterraneo”: scuotono le parole e i piani di Trump all’indomani dell’incontro con il premier israeliano Netanyahu. Ferma la reazione contraria dei paesi arabi e dei palestinesi che parlano di “pulizia etnica”. Le immagini di una umanità in marcia, 700 mila persone, che torna verso case ridotte a macerie nel Nord della Striscia, testimoniano il radicamento di un vero popolo.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *