A “Stasera tutto è possibile” va in scena la musica
Ospiti Mara Maionchi, Peppe Iodice, Giulia Vecchio, Carmen Di Pietro, Ciro Priello
Tra i giochi e le prove della serata, sempre senza vincitori né vinti, ma con la sola regola di divertirsi, ci saranno: Serenata Step, Rubagallina, Segui il labiale, STEP Challenge. Non mancherà l’icona del programma: La Stanza Inclinata. Presenti, come sempre, il Panda, mascotte del programma, animato da Francesco Garzia, e il dj Claudio Cannizzaro.
Stasera tutto è possibile tornerà poi in onda martedì 18 febbraio.
Basato sul format Anything goes creato da Satisfaction the Television Agency e licenziato da Banijay Rights, “Stasera tutto è possibile” è un programma scritto da Stefano Santucci, Riccardo Cassini, Stefano De Martino, Gian Luca Belardi, Giorgio Cappozzo, Annalisa Montaldo, Marco Pantaleo, Celeste Papuli, Francesco Ricchi, Stefano Sarcinelli, Francesco Velonà. Regia di Sergio Colabona.
La prima edizione, sperimentale, è andata in onda nel 2015 dall’8 settembre al 20 ottobre, per una durata di sei puntate di martedì.
La seconda edizione è andata in onda nel 2016, di martedì, dal 13 settembre al 1º novembre, con due puntate in più rispetto all’anno precedente. Al termine delle puntate inedite, è andata in onda una puntata speciale intitolata Anche stasera… tutto è possibile!, che racchiude il meglio dell’intera edizione. L’edizione è durata 8 puntate.