A Palermo “Parla con noi! Benessere Psicologico”
Un incontro interattivo sui temi della Salute Mentale

“Parla con noi! Benessere psicologico” si avvale della supervisione scientifica del professor Franco Del Corno e della professoressa Grazia Spitoni e vede il patrocinio dell’Ordine Nazionale degli Psicologi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo.
Per un Servizio Pubblico multimediale è essenziale alimentare un processo di relazione con gli spettatori fondato su ascolto e conoscenza delle istanze profonde che animano la Società e, non vi è dubbio che il malessere psicologico attualmente pervada trasversalmente il tessuto sociale italiano.
Radio Rai, pertanto, promuove degli incontri pubblici ed interattivi tra cittadini e professionisti della salute mentale che, a partire dalla fortunata realizzazione del podcast “Psicologia d’aiuto: conoscere per riconoscere”, animino un dibattito pubblico.
Il materiale dell’incontro, registrato e montato, sarà poi messo in onda su Rai Radio3 ed andrà ad alimentare il catalogo di RaiPlay Sound, creando un vero e proprio spazio, costruito insieme agli ascoltatori Rai, sui temi relativi al benessere psicologico.
Le dipendenze patologiche rientrano, a pieno titolo, tra gli argomenti di studio di un corso di laurea in psicologia.
Trattare un tema delicato come quello della dipendenza non è semplice, perché presenta moltissime sfaccettature ed elementi da tenere in considerazione. In questa guida cercheremo di definire il concetto di dipendenza patologica, esaminando quelle più diffuse e le caratteristiche di queste alterazioni del comportamento.
Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.
Prima Torino libri gioco per soldi non e giusto invece peggio la gente casini