A Palermo "Parla con noi! Benessere Psicologico"
 | 

A Palermo “Parla con noi! Benessere Psicologico”

Un incontro interattivo sui temi della Salute Mentale

A Palermo "Parla con noi! Benessere Psicologico"
E’ dedicato al tema delle dipendenze il secondo incontro pubblico del ciclo di Radio Rai “Parla con noi! Benessere Psicologico, in programma martedì 21 gennaio alle 16 in viale Strasburgo 19 a Palermo e proposto anche in diretta sulla pagina Facebook dell’Auditorium di Rai Sicilia.” Ad affrontare il tema, il professor Antonino Carcione ed il professor Gianluca Lo Coco con i quali il pubblico presente potrà interagire, approfondendo dubbi, curiosità e indicazioni pratiche.
“Parla con noi!  Benessere psicologico” si avvale della supervisione scientifica del professor Franco Del Corno e della professoressa Grazia Spitoni e vede il patrocinio dell’Ordine Nazionale degli Psicologi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo.
Per un Servizio Pubblico multimediale è essenziale alimentare un processo di relazione con gli spettatori fondato su ascolto e conoscenza delle istanze profonde che animano la Società e, non vi è dubbio che il malessere psicologico attualmente pervada trasversalmente il tessuto sociale italiano.
Radio Rai, pertanto, promuove degli incontri pubblici ed interattivi tra cittadini e professionisti della salute mentale che, a partire dalla fortunata realizzazione del podcast “Psicologia d’aiuto: conoscere per riconoscere”, animino un dibattito pubblico.
Il materiale dell’incontro, registrato e montato, sarà poi messo in onda su Rai Radio3 ed andrà ad alimentare il catalogo di RaiPlay Sound, creando un vero e proprio spazio, costruito insieme agli ascoltatori Rai, sui temi relativi al benessere psicologico.

Le dipendenze patologiche rientrano, a pieno titolo, tra gli argomenti di studio di un corso di laurea in psicologia.

Trattare un tema delicato come quello della dipendenza non è semplice, perché presenta moltissime sfaccettature ed elementi da tenere in considerazione. In questa guida cercheremo di definire il concetto di dipendenza patologica, esaminando quelle più diffuse e le caratteristiche di queste alterazioni del comportamento.
Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *