A “È sempre Mezzogiorno!” c’è già aria di festa

Secondo appuntamento, sabato 7 novembre su Rai2 alle 16.20, con “Stop and go”, il programma dedicato alla nuova mobilità ecocompatibile. Marco Mazzocchi e Laura Forgia raccontano un quartiere ultramoderno e proiettato nel futuro fin dalla sua nascita: tra le strade dell’EUR, a Roma, dove si è svolto (e si svolgerà di nuovo quando l’emergenza Covid…
Giorgio Zanchini, insieme a Roberta Rei, nella seconda puntata di “Filorosso” in onda domani, martedì 5 luglio, alle 21.20 su Rai3, affronteranno la tragedia della Marmolada e il tema della crisi climatica. E poi il lavoro e i salari in Italia, la sanità, la politica. Ospiti, tra gli altri, il premio Nobel per la Fisica…
Il corpo e i sensi attraverso romanzi, saggi, musica e film: li racconta “Petrarca”, la rubrica della Tgr curata da Simonetta Rho e condotta da Antonio Sgobba dal Museo di Anatomia dell’Università di Torino, in onda sabato 16 gennaio alle 12.55 su Rai3. Si comincia con “Generosity”, l’omaggio letterario dello scrittore Gianluigi Ricuperati a David…
“Il bicchiere avvelenato” e “Se telefonando…” Nuovo appuntamento con la serie “Ritorno in Paradiso”, lo spin-off di “Delitti in Paradiso”, ambientato nel nord est dell’Australia, in onda in prima visione assoluta venerdì 10 gennaio alle 21.20 su Rai 2. nell’episodio dal titolo “Il bicchiere avvelenato”, l’ispettrice Mackenzie Clarke deve affrontare il caso di un giovane…
Nuovo appuntamento, domenica 20 marzo alle 17.15 su Rai 3, con il “Kilimangiaro”, condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Con Mario Tozzi, grande attenzione sarà riservata alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo…
Come suona il dialetto di Roma? Cambia da quartiere a quartiere oppure ormai è troppo italianizzato? Su Isoradio, “Le Casellanti” nella puntata di lunedì 19 aprile alle 10, hanno voluto saperne di più e Nicoletta Simeone ha deciso di farsi aiutare da un personaggio di fantasia molto noto sui social, creato da due bravissimi sceneggiatori,…