Non un semplice concerto dedicato ai Pink Floyd, ma un vero e proprio viaggio onirico nel mondo della band britannica, dove lo spettatore fin dalle prime note si sentirà catapultato nel magico mondo Floydiano con le loro melodie senza tempo che hanno fatto da colonna sonora per intere generazioni. E’ questo quello che i Wit Matrix tra le più longeve tribute band dei Pink Floyd, porteranno al Teatro della Versiliana, venerdì 19 agosto alle 21.30 nell’ambito della 43° edizione del Festival confezionata con la consulenza artistica di Massimo Martini.
Il gruppo, composto da 10 elementi, si presenta sul palco con suggestive scenografie, filmati video, effetti speciali e pirotecnici e un sound in perfetto stile Floydiano. Queste caratteristiche hanno permesso ai Wit Matrix di varcare le frontiere e portare il loro tributo anche all’estero con grande consenso di critica e di pubblico, tanto da essere riconosciuti e apprezzati dai più critici e appassionati fans dei Pink Floyd.
Nelle due ore e mezza di musica i Wit Matrix alla Versiliana proporranno tutti i grandi successi della Band inglese, brani che vanno dal periodo di “The Wall”, a “The dark side of the moon”, “Wish you were here” e “Division bell”, canzoni che hanno il potere di fondere all’unisono generazioni diverse, attraversando quattro decenni di storia della musica, mantenendo costante l’interesse del pubblico nei loro confronti, motivo per cui lo spettacolo è adatto a tutte le fasce d’età.
I WIT MATRIX, affronteranno il palco della Versiliana con al basso Claudio Palliati, alla chitarra solista Nico Pendin, a quella ritmica e stell guitar Andrea Tadiotto, alle tastiere Claudio Tiso, Alessandro Farina il polistrumentista del gruppo al sax e flauto traverso e chitarra, Andrea Bassan percussioni e batteria, voce solista di Mirko Zanotto, le tre coriste Antonia Pia, Serena Pasinato, Marta Melchiori.
Assente invece Cesareo, chitarrista e compositore degli “Elio e le storie Tese”, previsto come special guest, impossibilitato a partecipare a causa di un infortunio.
Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con la Fondazione Radio Terapia Oncologica Onlus sarà anche un’occasione di beneficenza. I proventi saranno infatti destinati al sostegno della Fondazione che si occupa della ricerca e del sostegno dei malati oncologici. I biglietti per lo show dei “Wit Matrix” sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584.265757 www.versilianafestival.it
Stasera andrà in onda, alle 23.55 su Rai3, il quarto appuntamento di “7 donne – AcCanto a te” che vedrà protagonista Giorgia e il meglio del concerto registrato il 7 maggio 2019 al Forum di Assago (Milano) in occasione del suo “Pop Heart Tour”.Le immagini di questo concerto sono inedite e saranno trasmesse per la…
L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la Libertà organizzano “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming per chiedere l’immediato rilascio dello studente egiziano, che è detenuto in carcere come prigioniero…
Titanic, il film di James Cameron tornerà il 9 febbraio nelle sale italiane in occasione del 25° anniversario. Per celebrare il suo 25° anniversario, una versione rimasterizzata di Titanic, il film di James Cameron vincitore di 11 Academy Award®, tornerà nelle sale cinematografiche in 3D. Con un cast guidato dai vincitori del premio Oscar® Leonardo DiCaprio…
Negli ultimi due decenni del XIX secolo una spaventosa ondata di attentati scuote l’Europa. A compierli sono per la maggior parte degli anarchici italiani. Nel giugno 1894 Sante Caserio uccide con una pugnalata il Presidente della Repubblica francese Sadi Carnot. Nell’estate 1897 Michele Angiolillo spara tre colpi di rivoltella al presidente del Consiglio spagnolo Antonio…
A chiusura dell’edizione 2022 della rassegna “Il bello dell’Orrido”, promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali, sarà ospite Marco Balzano. Premio Campiello con “L’ultimo arrivato” (Sellerio, 2014), autore da sempre attento alle dinamiche sociali: dalla storia di una piccola comunità del Sudtirolo che sopravvive in “Resto qui” (Einaudi, 2020 e finalista al Premio Strega) al racconto della migrazione delle badanti…
Il Teatro L’Affratellamento apre il nuovo anno con due spettacoli che significativamente sono dedicati alle differenti generazioni. Domenica 5 Gennaio alle ore 16:30, in via Giampaolo Orsini, 73 a Firenze, lo spettacolo delle Donne Senza Tempo il laboratorio teatrale permanente di donne, a cura di Roberto Mazzi che presenta “LA CASA”. Luogo, condizione, memoria, racconto……