43° Festival La Versiliana: arrivano gli “Jash” nel Chiostro di Sant’Agostino

Enrico Berlinguer inizia la sua ascesa politica nel Pci nella seconda metà degli anni Cinquanta, quando è in atto il processo di stalinizzazione seguito alla presa di posizione del nuovo segretario Kruscev. Sono gli anni della repressione sovietica in Ungheria, quando il modello sovietico inizia a mostrare le sue crepe e vede minata la propria…
Come sta rispondendo la macchina dell’accoglienza, in Italia e nei paesi confinanti con l’Ucraina, alla prova dell’emergenza profughi? A “L’Italia con voi, in onda lunedì 25 aprile su Rai Italia, Monica Marangoni ne parla con Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale; Maria Laura Conte, responsabile della comunicazione dell’AVSI, collegata da Leopoli; Manfredi Magnano, Project…
Dal 6 ottobre a Palazzo Bonaparte di Roma apre la mostra Impressionisti Segreti, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia. Per celebrare l’apertura del Palazzo – che Generali Italia rende fruibile alla città di Roma e non solo, quale nuovo spazio Generali Valore Cultura – nelle meravigliose sale del piano nobile dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, saranno esposte oltre 50 opere di artisti tra cui Monet, Renoir,…
Il colore della libertà, il film sul movimento americano per i diritti civili degli anni ’60 ispirato ad una storia vera, diretto dal candidato all’Oscar® Barry Alexander Brown con la produzione esecutiva del Premio Oscar® Spike Lee, uscirà al cinema il 2 dicembre distribuito da Notorious Pictures. Tratto dal celebre libro di memorie The Wrong Side of Murder Creek:…
Venerdì 14 agosto, alle 21.25 su Rai1, uno degli show più amati torna in una versione estiva che, in 8 puntate, racchiude il meglio delle 8 edizioni durante le quali Carlo Conti ha portato sul piccolo schermo la storia dello spettacolo italiano. In “I Migliori dei Migliori Anni” vedremo, quindi, i momenti più suggestivi ed…
Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria della “Capitale italiana del libro” per l’anno 2022, presieduta da Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il libro e la lettura, e composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio e Valentina Sonzini, dopo un’attenta valutazione dei dossier delle sedici città candidate ha selezionato i progetti…