Il Premio Caligari per il miglior film noir italiano dell’anno, giunto alla sua settima edizione, è stato assegnato a
Piove di Paolo Strippoli
In una competizione serrata che ha visto ben quattro film separati da pochissimi voti, l’opera seconda del regista di A classic horror story è risultata il film più votato dalla Giuria del Premio, composta da 80 tra studenti IULM e appassionati di cinema affiancati da Manlio Gomarasca (Presidente), Maurizio Di Rienzo (coordinatore) e Anna Maria Pasetti (tutor), che nel corso di tre giorni di proiezioni all’Università IULM si sono confrontati e hanno dibattuto sui sei titoli in concorso.
La Menzione Speciale 2022 conferita dalla redazione di Cinecittà News, Main Media Partner del festival, va invece a
Una femmina di Francesco Costabile
con la seguente motivazione: “Dal romanzo di Lirio Abbate, Fimmini ribelli, Francesco Costabile ha tratto un gangster movie ancestrale che ci trasporta dentro la tragedia di un personaggio femminile vittima di ‘Ndrangheta. Rosa, interpretata magistralmente dalla debuttante Lina Siciliano, è immersa in una nefasta rete di potere tessuta da donne. Un film dal forte impatto nel denunciare i soprusi familiari con echi del mafia movie americano e al contempo con tratti di intenso lirismo, un’efficace parabola cinematografica sul non riuscire a mettere a fuoco ciò che è intollerabile e persino impensabile.”
CinecittàNews è il quotidiano online di cinema italiano e internazionale edito da Cinecittà SpA e realizzato dalla Direzione Comunicazione e Attività editoriali di Cinecittà, riferimento per l’industria del settore grazie al suo linguaggio dinamico e generalista e alla sua attenzione all’attualità.
Appuntamento imperdibile Jennifer, il suo ragazzo Darius e i loro amici si avventurano in West Virginia per un fine settimana all’insegna del trekking: il loro obiettivo è esplorare un tratto della catena montuosa degli Appalachi. Lunedì 4 dicembre alle 21.20 Rai 4 ha in serbo azione, avventura e brivido con “Wrong Turn – The Foundation”….
Il film di guerra del 1965 “La tua pelle o la mia”, diretto e interpretato da Frank Sinatra, è proposto venerdì 18 febbraio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Smarrito su un’isoletta del Pacifico durante la Seconda guerra mondiale, un gruppo di marines americani viene a contatto con alcuni militari giapponesi, anch’essi tagliati fuori…
13L’estate di Arezzo si accende con un evento che richiama appassionati di musica corale da ogni angolo del globo: “Il Polifonico”, il festival internazionale più antico d’Europa dedicato alla musica corale. Dal 20 al 25 agosto, questa storica manifestazione trasformerà la città di Guido Monaco in un palcoscenico musicale d’eccezione, offrendo concerti, concorsi, convegni e…
Il film di Terence Young “Agli ordini del Fuhrer e al servizio di Sua Maestà”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”, è basato sulla vera storia della spia Edward Arnold Chapman raccontata da Frank Owen in “The Chapman Story”. I principali interpreti del film di spionaggio del ’67…
Il Cioccolato Militare si degusta con l’Elisir di China: F%nderia del Cacao, azienda toscana fortemente conosciuta per i prodotti bio, milk free e gluten free, si presenta a Vinitaly 2022. Appuntamento lunedì 11 aprile alle ore 17 nell’area esterna al Padiglione 9 della Fiera di Verona per una particolare degustazione guidata da Terry Nesti, responsabile eventi Sigaro Toscano,…
FeST – Il Festival delle Serie Tv, il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all’epoca dei servizi di streaming, torna con la terza edizione il 24-25-26 settembre 2021, in collaborazione con Triennale Milano, anche location dell’evento, che ha già ospitato la seconda edizione del festival nel 2019. FeST – Il Festival delle Serie…