Al via la prossima settimana la quinta edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020 da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato digitale. Da giovedì 1° aprile 2021, alle ore 12.00, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previsto per tutti i nati nel 2002.
“Il Bonus cultura per i diciottenni è un’iniziativa di successo e un investimento importante che in questi anni ha visto crescere sia il volume dei giovani iscritti, arrivati a quasi 1,6 milioni, sia i fondi spesi che hanno superato i 730 milioni di euro. Risorse significative tanto più in questo momento di emergenza”, dichiara il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha sottolineato come si tratti di “un’iniziativa guardata come modello da tanti Paesi in Europa” e che soli pochi giorni fa ha suscitato anche la reazione positiva di una star internazionale della scrittura come Stephen King, che ha twittato: “A culture bonus! Now there, ladies and gentleman, boys and girl, is a CIVILIZED IDEA!”
Per registrarsi sarà necessario essere in possesso dello Spid e si potrà farlo fino al 31 agosto 2021. Sarà possibile spendere il bonus entro il 28 febbraio 2022. Per quanto riguarda i nuovi esercenti, che non avevano già partecipato alle precedenti edizioni, anche loro potranno registrarsi dal 1° aprile sul sito 18app.it. Quelli che già erano registrati potranno seguire le stesse modalità previste in precedenza.
Il Ministero della Cultura in collaborazione con la Guardia di Finanza vigilerà sul corretto utilizzo del Bonus.
Dalla prima edizione a oggi si sono registrati circa 1,6 milioni di ragazzi che hanno speso in cultura oltre 730 milioni di euro. Di questa cifra l’83% è stato speso per acquisto di libri, il 14% per concerti e musica mentre il restante 3% per le altre varie spese culturali previste.
Oggi vi consigliamo The World of Us, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. La trama Sun è una bambina di dieci anni che si sente estremamente a disagio a scuola. Le sue compagne, e in particolare Bora, la prima della classe, sono cattive con lei e non c’è nessuna che…
Spin Master Entertainment, insieme a Nickelodeon Movies e Paramount Pictures, ha annunciato il cast di star che daranno la voce ai Paw Patrol nel primo grande film tratto dalla pluripremiata serie prescolare. Kim Kardashian West, Jimmy Kimmel, Dax Shepard (“CHiPs”, “Idiocracy”), Tyler Perry (“Gli eroi del Natale”), Yara Shahidi (“Black-ish”), Randall Park (“Fresh Off The Boat”, “The Interview”), Iain Armitage (“Young Sheldon”), Marsai Martin (“Black-ish” “La piccola boss”), e Will Brisbin (“Forbidden Playground”) sono i primi nomi confermati.Doppiatori,…
chiamamifaro è pronta a tornare live dopo il nuovo singolo “Pioggia di CBD”, disponibile da oggi 25 febbraio, per Columbia Records/Nigiri, e cover di Indie Italia. Angelica canta la consapevolezza che oramai la serenità del rapporto è perduta e che, da parte dell’altra persona, c’è la voglia di guardare altrove. “mi chiami faro ma cerchi la luna” chiamamifaro accompagnerà…
Il cantautore Franco J Marino sarà in concerto con una serie di appuntamenti dal vivo: lunedì 29 luglio sarà opening act di FIORDALISO a CASALE DI ROCCAPIEMONTE (SA), mercoledì 31 luglio di GIANNI MAZZA a POSTIGLIONE (SA) e giovedì 1°agosto suonerà in apertura del concerto di EUGENIO BENNATO a MARSICO NUOVO, fraz. Pergola (PZ). Franco J Marino si esibirà accompagnato da Sasà Flauto e Alessandro Marino e presenterà per la prima…
Appuntamento con “Sorgente di vita” domenica 30 agosto alle 9.15 su Rai2 e, in replica, giovedì 3 settembre all’1.20. Domenica 6 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica. L’appuntamento coinvolge trentadue Paesi europei e oltre novanta località italiane. Un’occasione per scoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche con tante iniziative che quest’anno, però, saranno declinate…
Si è svolta oggi – durante l’affollata conferenza stampa di presentazione del suo film Rheingold (2022), in programmazione alla 17. Festa del cinema di Roma – la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Kineo Movie e GCHR for humanity Award al celebre regista tedesco Fatih Akin. Il cineasta è stato premiato per l’impegno costantemente profuso nella difesa dei diritti umani, come testimonia anche…