A “MovieMag” lo spettacolo “Jesus Christ Superstar”
 |  | 

A “MovieMag” lo spettacolo “Jesus Christ Superstar”

Tra gli ospiti intervistati Bruno Bozzetto e Piotta Al teatro Sistina di Roma va in scena il musical “Jesus Christ Superstar”, l’opera rock rappresentata per la prima volta nel 1971 a Broadway. Ma cosa ne ha determinato il successo tanto da essere ancora oggi uno spettacolo straordinario? Lo raccontano i protagonisti di oggi a “MovieMag“,…

La sacralità di Bruckner e Wagner secondo Daniele Gatti
 | 

La sacralità di Bruckner e Wagner secondo Daniele Gatti

E la Messa da Requiem diretta da Riccardo Muti Nell’ambito dell’omaggio alla figura di Papa Francesco, Rai Cultura cambia la programmazione in onda mercoledì 23 aprile dalle 22.15 su Rai 5, proponendo il concerto diretto da Daniele Gatti sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Nel programma del concerto, registrato all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di…

Stasera “Wonder”, la straordinaria diversità di un bambino
 | 

Stasera “Wonder”, la straordinaria diversità di un bambino

L’integrazione adolescenziale in chiave poetica Diversità e integrazione sono la chiave poetica per raccontare il mondo dei ragazzini: accade in “Wonder”, proposto da Rai Movie alle 21.10 di domenica 28 aprile. ha undici anni e soffre della sindrome di Treacher-Collins, che gli ha causato fra l’altro una grave deformità del cranio e del volto. Per…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “S.W.A.T.” Stasera in TV: La sesta stagione di "S.W.A.T", prima visione
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “S.W.A.T.”

Caccia al serial killer Una relazione segreta e la caccia ad un serial killer per i nuovi episodi di S.W.A.T. in onda mercoledì 23 aprile alle 21.20 su Rai 4. Nella puntata dal titolo  “Barriere”,  il presidente della Commissione di polizia scopre la relazione segreta tra Hondo e Jessica. Nel frattempo, un fuggiasco è entrato…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Chi l’ha visto?”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Chi l’ha visto?”

Le inchieste su Pierina Paganelli e Liliana Resinovich Il caso Pierina Paganelli: Louis Dassilva rimane in carcere. Perché? Come mai non può aspettare il processo, se ci sarà un processo, da uomo libero? Le motivazioni del Riesame e del Gip, durante la puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 23 aprile alle 21.20 su…

“Sulle ali della musica”, la storia di Antonia Brico Un omaggio musicale ad Alfonso Ghedin all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
 | 

“Sulle ali della musica”, la storia di Antonia Brico

Imperdibile appuntamento La vera storia di Antonia Brico, prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica e ad affermarsi a livello internazionale. La racconta il film di Maria Peters “Sulle ali della musica”, in onda mercoledì 23 aprile alle 21.10 su RaiMovie. Arrivata in America dall’Olanda con i suoi genitori quando era ancora una bambina, all’inizio del…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Turner William Turner è uno degli artisti più noti e apprezzati della Gran Bretagna. I suoi magnifici dipinti sono famosi in tutto il mondo, ma cosa succederebbe se non fossero ciò che sembrano? Il documentario – in onda mercoledì 23 aprile alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per “Art Night” con Neri Marcorè…

Stasera in tv grande appuntamento con “What’s love”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “What’s love”

In prima visione In prima visione su RaiMovie mercoledì 23 aprile alle 21.10 va in onda “What’s Love“. Il film, diretto dal regista indiano Shekar Kapur, con Lily James ed Emma Thompson nel cast, racconta la storia di Zoe, una filmaker di successo in cerca di idee per il suo prossimo film che decide di girare un documentario in…

“Reduci. Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale”
 | 

“Reduci. Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale”

I testimoni del conflitto A ottant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, una ricerca degli ultimi reduci italiani ha permesso di ripercorrere attraverso i ricordi dei protagonisti le vicende belliche dell’Italia, dalla dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 fino alla Liberazione del 25 aprile 1945. È lo speciale “Reduci. Le ultime memorie della Seconda…

Stasera in tv tornano i Pirenei con Michael Portillo
 | 

Stasera in tv tornano i Pirenei con Michael Portillo

Incontri inattesi Michael Portillo prosegue il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei, stavolta tutto in territorio francese, nel dipartimento degli Alti Pirenei. Un percorso al centro del secondo episodio della serie, in onda in prima visione mecoledì 23 aprile alle 20.30 su Rai 5. Con l’animo dell’escursionista, visiterà meraviglie naturali come il…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”,
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”,

La storia di Papa Francesco È il 13 marzo 2013. Al quinto scrutinio, viene eletto Papa il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires. Ha inizio il pontificato di Papa Francesco. È il primo gesuita a diventare Papa, il primo pontefice proveniente dal continente americano, e il primo ad aver scelto di chiamarsi…

Stasera in tv arriva “A Casa di Maria Latella”
 | 

Stasera in tv arriva “A Casa di Maria Latella”

Le dinastie Ci sono dinastie che meritano di essere raccontate. Non solo casati nobiliari, ma famiglie che hanno fatto la storia dell’impresa, dello spettacolo e della cultura italiana. A loro è dedicata l’ottava puntata di “A casa di Maria Latella”, l’house talk in onda martedì 22 aprile, alle 23.15 su Rai 3 e in replica…

Stasera in tv arriva “David Gilmour, Wider Horizons”
 |  | 

Stasera in tv arriva “David Gilmour, Wider Horizons”

Un uomo e la sua chitarra Il ritratto di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda martedì 22 aprile alle 23.10 su Rai 5. La troupe diretta da Alan Yentob –…

La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo? La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?

La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?

Circa la polemica suscitata dal mio pezzo della settimana scorsa ho veramente poco da dire: la democrazia è una cosa difficile, perché obbliga chiunque ad ascoltare le opinioni di tutti, anche quelle che minano alcune certezze. Non sono nuovo a questo genere di situazioni, va detto: è una vita che dico quello che penso, pensando…

Stasera in tv a “Wonderland” si parla di western
 |  | 

Stasera in tv a “Wonderland” si parla di western

Ivo Milazzo e l’anteprima del “Far East Film Festival” “Il problema del western è che sembra facilissimo, ma in realtà è forse il genere più difficile, perché devi sempre dare la sensazione di polveroso, di qualcosa che non c’è più, che sta tra storia e finzione. Devi suggerire un meccanismo narrativo che è semplice dal…

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale”  Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale"
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale” 

I tedeschi e la guerra totale L’ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all’ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 la guerra per la Germania nazista è oramai perduta. È in questo contesto che un gruppo di alti ufficiali –…

La “fuitina” di Agata, a “Un giorno in Pretura”
 | 

La “fuitina” di Agata, a “Un giorno in Pretura”

Un cold case siciliano riaperto da “Chi l’ha visto ?” Agata Scuto, 22 anni, scompare da Acireale il 4 giugno del 2012. Non se ne sa più nulla, fino a quando nel 2020 una lettera anonima alla redazione di “Chi l’ha visto?” fa riaprire il caso, indirizzando le indagini nell’ambito familiare. La ragazza viveva con…

Stasera in tv grande appuntamento con “Veleno”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Veleno”

Una storia dalla Terra dei Fuochi Cosimo, allevatore di bufale, rifiuta di svendere la sua terra alla famiglia del giovane candidato sindaco del suo paese. Quando scopre di essere malato di tumore, provocato dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente nelle campagne della Terra dei Fuochi, la moglie porterà avanti la sua battaglia. È il film “Veleno”…

Stasera in tv appuntamento con “Volti dei Vangeli”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Volti dei Vangeli”

Con le parole di Papa Francesco Le parole con le quali Papa Francesco – anche attraverso le immagini più suggestive dell’arte cristiana – ha dato volto ai personaggi dei Vangeli: le ripropone Rai Cultura con “Volti dei Vangeli”, il programma realizzato dal Dicastero per la Comunicazione con Rai Cultura, in collaborazione con la Biblioteca Apostolica…

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo
 | 

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

Resa dei conti La trilogia finale della serie Bbc “La fine del nazismo”, introdotta per Rai Cultura da Emilio Gentile, svela la conclusione della parabola del nazionalsocialismo. La terza puntata, dal titolo “Resa dei conti” – in onda martedì 22 aprile alle 21.10 in prima visione su Rai Storia – racconta la fine di Klaus…

Stasera in tv arriva “I Pirenei con Michael Portillo”
 | 

Stasera in tv arriva “I Pirenei con Michael Portillo”

I Paesi Baschi Michael Portillo rinuncia al classico treno per intraprendere un viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei, passando da una parte all’altra del confine, tra Spagna e Francia, per arrivare dalla costa atlantica a quella mediterranea. La prima tappa del nuovo viaggio di Michael Portillo, in onda martedì 22 aprile alle 20.20…

Stasera in tv arriva “Andrea Mantegna. Passione di pietra” Sky Arte compie 10 anni e festeggia con il documentario Sky Original "Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell'arte"
 |  | 

Stasera in tv arriva “Andrea Mantegna. Passione di pietra”

Andrea Mantegna. Passione di pietra Nato nella semplice famiglia di un falegname, in un paesino di campagna sulle rive del Brenta, Andrea Mantegna diventa uno degli artisti più acclamati dai contemporanei e uno dei più amati fino a oggi. Lo racconta il doc “Andrea Mantegna. Passione di pietra”, una produzione di Rai Cultura, scritta da…

La Montalcini a “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

La Montalcini a “Successo. Storie e voci dal Novecento”

E la storia della genesi di “2001: Odissea nello spazio” Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento”, in onda martedì 22 aprile alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando Rita Levi Montalcini. La grande scienziata nasce a Torino il 22 aprile del 1909 e all’età di vent’anni entra nella scuola medica…

Oggi in tv appuntamento con “Playing portraits”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Playing portraits”

Tra Gershwin e Poulenc La sala della Belle Époque presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita Alessandro Carbonare, solista di fama internazionale e primo clarinetto dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, la violinista Elisa Eleonora Papandrea e il pianista Monaldo Braconi nel concerto “Playing portraits”, in onda martedì 22 aprile alle 17.50 su Rai…

“Io c’ero. Giorgio Assumma, l’avvocato delle stelle”
 | 

“Io c’ero. Giorgio Assumma, l’avvocato delle stelle”

La straordinaria carriera del legale più famoso del mondo dello spettacolo Andrà in onda lunedì 21 aprile, in seconda serata su Rai 3, “Io c’ero. Giorgio Assumma, l’avvocato delle stelle”, un documentario che ripercorre sessant’anni di storia italiana tra spettacolo, cultura, costume e politica attraverso l’eccezionale testimonianza di Giorgio Assumma, uno dei più celebri avvocati…

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

Le risposte agli enigmi del poeta elisabettiano “Due amor’io ho, per gioia e per dolore”. Finisce così l’ipotetico 155esimo sonetto shakespeariano che si aggiunge alla raccolta dei 154, decodificato dalla scrittrice Elvira Siringo grazie a dei calcoli pitagorici. Questo e altri enigmi della raccolta di liriche sono al centro del documentario “I Sonetti di Shakespeare,…

Stasera in tv appuntamento con Storia delle nostre città  Stasera in TV: Storia delle nostre città. Arezzo
 | 

Stasera in tv appuntamento con Storia delle nostre città 

Reggio Calabria Tra le città più belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran varierà di opere artistiche e offre scorci di intensa, rara bellezza. È lei la protagonista dell’appuntamento con la serie “Storia delle nostre città” in onda lunedì 21 aprile alle 22.10 su Rai Storia. La città si affaccia sul mare, e il…

A “Ulisse, il piacere della scoperta” Istanbul Oggi in TV: Alla scoperta di Erode con "Passaggio a nord ovest"
 | 

A “Ulisse, il piacere della scoperta” Istanbul

La città che visse tre volte E’ “Istanbul, la città che visse tre volte” la meta del viaggio di “Ulisse, il piacere della scoperta”, in onda lunedì 21 aprile alle 21.30 su Rai 1. Prima colonia greca col nome di Bisanzio, poi con il nome di Costantinopoli, la città è stata per più di mille anni…

Stasera in tv ultima puntata per “Obbligo o verità”
 | 

Stasera in tv ultima puntata per “Obbligo o verità”

Tra gli ospiti Rocco Siffredi e Sabrina Salerno Ultimo appuntamento per “Obbligo o verità”, il talk show prodotto da Direzione Intrattenimento in collaborazione con Fremantle Italia e condotto da Alessia Marcuzzi, in onda lunedì 21 aprile alle 21.20 su Rai 2. Ospiti della puntata (registrata il 12 aprile) Sabrina Salerno, Rocco Siffredi, Nicola Ventola, i comici Corrado…

Stasera in tv “The Outlaws”, in prima visione assoluta
 | 

Stasera in tv “The Outlaws”, in prima visione assoluta

Per il nuovo ciclo “Beast Cop” dedicato alla “The Roundup Saga” Al via il nuovo ciclo di Rai 4 “Beast Cop” dedicato alla “The Roundup Saga”, una serie di film d’azione di nazionalità sudcoreana in prima visione assoluta, interpretati dal il massiccio Ma Dong-seok, vera e propria star in Corea del Sud, conosciuto a livello…