Vai al contenuto

Stasera in tv Tra gioco e imprese, ecco “Stupor Mundi”

Un contest per la valorizzazione dell’imprenditoria giovanile

Stasera in tv Tra gioco e imprese, ecco "Stupor Mundi"

Va in onda dal Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 18 giugno alle 23.00 su Rai 2, “Stupor Mundi“, un programma che pone come obiettivo principale la valorizzazione dei giovani imprenditori che hanno dimostrato intuito, creatività ed intraprendenza riuscendo ad emergere nel loro settore sul territorio nazionale.
Gli imprenditori selezionati, ispirati dal genio di Federico II, saranno protagonisti di un evento unico che donerà loro nuove opportunità e grande motivazione, in una serata ricca di danza, musica, teatro, cinema.
Stupor Mundi seleziona infatti sette tra le più meritevoli nuove imprese del nostro Paese e le chiama a confrontarsi in un contest, che elegge alla fine, tra le concorrenti, la migliore idea italiana di giovane impresa, un riconoscimento pubblico al valore dell’intuizione da cui è nata e al successo che sta conseguendo nell’avviamento della sua missione.
La serata sarà condotta da Simona Arrigoni, con la partecipazione di Chiara Carcano.In giuria tra gli altri: Antonio Caprarica, Valeria Marini, Katia Ricciarelli, Carmen Russo, Sara Zanotelli.

I fondi stanziati a livello nazionale hanno come obiettivo principale quello di facilitare l’accesso al credito dei giovani imprenditori, aiutandoli a raggiungere l’autonomia economica.

Ecco le opportunità a cui si può accedere:

  • Resto al Sud: contributi a fondo perduto e finanziamenti con interessi a carico di Invitalia per chi ha tra 18 e 55 anni e risiede nelle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria).
  • Cresci al Sud: un fondo che acquisisce partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio delle PMI con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna o Sicilia.
  • Cultura Crea 2.0: incentivo erogato sotto forma di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto attivo in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend