Vai al contenuto

Stasera in tv “La strana signora della porta accanto”

Appuntamento con “Nel segno del giallo”

Stasera in tv "La strana signora della porta accanto"

Un thriller alla Hitchcock per la prima serata di Rai 2: sabato 22 giugno, alle 21.20, in prima visione assoluta, per il ciclo “Nel segno del giallo” va in onda “La strana signora della porta accanto”. Helen ha perso la figlia ed è impazzita: è ossessionata dall’idea di rimpiazzarla. Nella casa accanto si trasferisce una giovane coppia in attesa di un figlio: Sarah e Kyle non sospettano che, pur di diventare di nuovo madre e nonna, la loro nuova vicina è disposta a tutto. Anche a uccidere. Un personaggio inquietante e ambiguo, un cast accurato e una produzione molto convincente per una storia ricca di ritmo e tensione. Regia di Gordon Yang, con Julia Borsellino, Mark Taylor, Deborah Grover.

Che Hitchcock sia un “classico” lo dimostra anche la quantità di riferimenti alla sua produzione contenuti nelle opere cinematografiche successive:

  • Hitchcock ha avuto una grande influenza innanzitutto sui registi della Nouvelle Vague, Éric Rohmer, Claude Chabrol, François Truffaut, Jean-Luc Godard, Jacques Rivette, ai quali è dovuto il grande lavoro di rivalutazione della sua opera in ambito critico: i loro film pullulano di citazioni dell’opera del maestro.
  • Molti dei più importanti e conosciuti registi contemporanei hanno nei loro film citato Hitchcock in omaggio alla sua maestria tecnica: Martin Scorsese, Quentin Tarantino, Steven Spielberg, Woody Allen, Ridley Scott, Tim Burton, per citarne solo alcuni.
  • Per i cineasti che operano nell’ambito del genere giallo o noir, per esempio Dario Argento e Brian De Palma i film di Hitchcock sono presi a modello.
  • Parodie, sequel, remake. Fra i primi, Mel Brooks ha raccolto, in chiave parodistica, nel suo film Alta tensione tutta una serie di motivi, temi, immagini hitchcockiane. Sono seguite poi tante altre parodie e rifacimenti dei film più famosi.

Un appuntamento da non perdere con il thriller e il giallo.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend