Vai al contenuto

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Illuminate”

Michela Andreozzi interpreta Lina Wertmüller

Oggi in tv torna l’appuntamento con "Illuminate"
Una delle registe più importanti nel panorama del cinema internazionale: è  Lina Wertmüller la protagonista di “Illuminate” in onda domenica 23 giugno alle 20.10 su Rai 3.

Lina Wertmüller è stata una regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana. È stata la prima donna nella storia a essere candidata all’Oscar come migliore regista, per il bel film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Wertmüller è nata a Roma il 14 agosto 1928. Dopo aver studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha iniziato a lavorare come assistente alla regia per Federico Fellini e Luchino Visconti. Nel 1963 ha diretto il suo primo film, I basilischi.

Nel corso della sua carriera, Wertmüller ha diretto oltre 40 film, tra cui Mimi Metallurgico Ferito nell’Onore (1972), Film d’amore e d’anarchia (1973), Swept Away (1974), L’amore molesto (1995) e Peperoni ripieni e pesci in faccia (2004). I suoi film sono caratterizzati da un forte impegno politico e sociale, e da un linguaggio ironico e satirico.

Wertmüller ha vinto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui il David di Donatello per la migliore regia, il Nastro d’Argento per la migliore regia e il Leone d’Oro alla carriera al Festival di Venezia.

Wertmüller è morta a Roma il 9 dicembre 2021 all’età di 93 anni.

Ecco alcuni dei suoi film più importanti:

  • I basilischi (1963)
  • Mimi Metallurgico Ferito nell’Onore (1972)
  • Film d’amore e d’anarchia (1973)
  • Swept Away (1974)
  • L’amore molesto (1995)
  • Peperoni ripieni e pesci in faccia (2004)
Una donna che ha sbaragliato ogni regola a colpi di ironia, coraggio e buon umore. In occasione di un seminario di regia, Michela Andreozzi, regista e attrice, racconta ai suoi studenti il percorso che ha intrapreso per approfondire la vita della donna che l’ha ispirata a diventare quello che è, condividendo con loro i suoi preziosi insegnamenti.
Un appuntamento da non perdere con l’approfondimento di una grande figura di donna del nostro novecento cinematografico.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend