Vai al contenuto

Stasera in tv grande appuntamento con “Blob 35”

Appuntamento imperdibile

Stasera in tv grande appuntamento con "Blob 35"

Lo scorso Il 17 aprile “Blob” ha compiuto 35 anni. Con oltre 10 mila puntate, tra quotidiane e speciali, la trasmissione di Rai 3 si colloca tra i programmi più longevi e prolifici della Rai, che proprio il 3 gennaio del 2024 ha festeggiato i 70 anni di vita. Così, per la consueta e ricca programmazione estiva, “Blob” – in onda da lunedì 17 giugno alle 20.00 su Rai 3 – ha deciso di raccontare la propria storia e, di conseguenza, quella del Paese. Dagli scenari internazionali che cambiano repentinamente, allo specifico di casa nostra, la televisione di questi 35 anni tesse un racconto fitto e assolutamente innovativo che “Blob” cattura e ripropone come nessun altro programma Tv.
Tra una trasmissione nascente e l’altra, l’attualità e la politica irrompono con forza, così come la musica ed il cinema, contribuendo a documentare con puntualità, completezza e l’inimitabile accento satirico, un altro importante capitolo di storia italiana.

Blob è stato ideato da Angelo Guglielmi, dirigente storico di Rai 3, e dai critici cinematografici Enrico Ghezzi, Marco Giusti e un gruppo di autori, tra cui Susanna Vallorani, Paolo Luciani, Ciro Giorgini, Fulvio Toffoli, Filippo Porcelli, Marco Melani, Peter Freeman, Simona Buonaiuto, Guia Croce, Vittorio Manigrasso ed Alberto Piccinini, i quali hanno elaborato nel tempo un linguaggio originale ed innovativo, basato sull’utilizzo creativo di video registrati da altre trasmissioni TV o, in alcuni casi, girati dagli autori.

Ancora oggi non è chiaro chi sia stato l’ideatore di Blob. Secondo la versione di Guglielmi, uno dei suoi figli suggerì di fare il mattinale dei notiziari televisivi e Ghezzi rispose “perché non di tutta la TV?” ed escogitò una formula con Giusti. Per Ghezzi, Blob era l’evoluzione di Vent’anni prima e Schegge, mentre Giusti ha affermato di aver ideato Blob come uno spazio all’interno di Fluff, processo alla TV in cui mostrare il peggio della TV della settimana.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend