Vai al contenuto

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata America

Da Minneapolis a Saint Paul

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata America

Michael Portillo intraprende un nuovo viaggio ferroviario che inizia e finisce sulle sponde del fiume Mississippi, percorrendo mille miglia dalla casa di F. Scott Fitzgerald e il Grande Gatsby fino a Graceland di Elvis Presley, a Memphis in Tennessee. È il nuovo viaggio di “Prossima fermata America”, in onda lunedì 17 giugno alle 20.20 su Rai 5. Portillo vede con i suoi occhi come Minneapolis abbia sfruttato il possente Mississippi per diventare un grande centro industriale, la Mill City della nazione. E scopre come la città sia diventata la capitale mondiale degli arti artificiali. A St. Paul, poi, esplora il luogo di nascita di F. Scott Fitzgerald.

Fitzgerald nacque in un ambiente tipico del Middle West. Suo padre Edward era un gentiluomo del Sud originario del Maryland. Era cattolico, distinto e aristocratico nei modi e dall’indole integerrima, ma inconcludente, tanto da non riuscire sempre a provvedere degnamente ai bisogni della famiglia. La madre, Mary McQuillan, era una donna dal carattere romantico e irrequieto, figlia di un commerciante benestante e nipote di un ricco irlandese che aveva fatto fortuna in America grazie al commercio all’ingrosso di generi alimentari.

Sin dall’adolescenza il giovane Scott fu attratto dal mondo aristocratico del Sud e dagli ideali che il padre gli aveva trasmesso, quelli dell’ “onore, della cortesia e del coraggio”, ma avendo sofferto delle ristrettezze economiche e facendo un confronto tra il fallimento paterno e il successo dei nonni materni – che avevano conquistato la stima con il denaro – provò spesso ammirazione per la nuova borghesia statunitense ed ebbe sempre per essa rispetto e una certa invidia. Come dirà a Hemingway, e come scrisse in The Rich Boy, la ricchezza “è diversa da voi e da me: ha subito posseduto, subito goduto, e questo produce un effetto speciale”.

Appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend