Vai al contenuto

Stasera in tv appuntamento con “Blob – Speciale Berlinguer”


“Le Belle Bandiere” di Paolo Luciani

Stasera in tv appuntamento con "Blob - Speciale Berlinguer”

Sono passati 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer. Il segretario dell’allora “più grande partito comunista occidentale” mori l’11 giugno 1984 a Padova per le conseguenze di un ictus che lo colse il giorno 7, durante un comizio che stava tenendo nella stessa città a chiusura della campagna elettorale per le elezioni europee. Per ricordarlo  “Blob” gli dedica uno speciale a cura di Paolo Luciani intitolato “Le belle bandiere”, in onda sabato 15 giugno alle ore 20 su Rai 3. Nella puntata l’emozione di quei giorni  è ricostruita con una serie di materiali spesso unici e rari, come la drammatica cronaca ospedaliera o la partenza del feretro da Padova tra due ali chilometriche di folla. I funerali videro la partecipazione di quasi due milioni di persone e furono trasmessi dalla Rai eccezionalmente in diretta da piazza S. Giovanni in Roma, con il commento di Bruno Vespa. Lo speciale si avvale del prezioso contributo di Federico Bonelli, che ricercando per anni negli archivi Rai  ha scovato  molti materiali grezzi e non montati di quella giornata, che saranno presentati in una ampia selezione nella puntata, così da testimoniare senza mediazioni la passione e la commozione di quel giorno.
L’impressione nel mondo politico e nel paese fu enorme; prima i bollettini medici diramati e seguiti con ansia quotidianamente, poi la visita in ospedale dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, infine gli oceanici funerali svoltisi a Roma il 13 giugno, testimoniarono la enorme popolarità del leader ed il rispetto che sapeva creare intorno al suo fare politico, ben al di là dei militanti e simpatizzanti del suo partito.
Blob, di tutto di più, o più semplicemente Blob, è un programma televisivo italiano di genere satirico. In onda dal 1989, è uno dei programmi più longevi di Rai 3 e della televisione. Le trasmissioni sono iniziate il 17 aprile 1989.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend