Vai al contenuto

“Ricercare sull’arte della fuga”. Sasha Waltz

Girotondo attorno al fuoco

"Ricercare sull'arte della fuga". Sasha Waltz

Dialogando con la coreografa di danza contemporanea Sasha Waltz presso il RadialSystem di Berlino, il pianista Filippo Gorini riflette sul valore della danza, del corpo e dei rituali nella musica di Bach come nella civiltà umana in “Ricercare sull’arte della fuga”, in onda giovedì 13 giugno alle 22.55 su Rai 5. Per Waltz, il confine tra corpo e mente è sottilissimo, e i riti la modalità per equilibrarli. Nei teatri, come nella musica di Bach, si trova un nuovo tempio per l’umanità contemporanea.

Sasha Waltz, nata nel 1963 a Karlsruhe, ha iniziato a ballare già all’età di cinque anni. Ha poi studiato Danza e Coreografia alla School for New Dance Development di Amsterdam e ha concluso i suoi studi con un corso di specializzazione nel 1986-87 a New York. Al suo rientro in Europa è iniziata un’intensa collaborazione con coreografi, artisti visivi e musicisti come Mark Tompkins, David Zambrano, Vorè e Tristan Honsinger. Insieme con Jochen Sandig ha fondato nel 1993 la compagnia Sasha Waltz & Guests e nel 1996 la Sophiensæle a Berlino, uno dei luoghi di produzione più importanti per il Teatro Libero e la Danza in Europa.

Dal 1999 al 2004 ha curato insieme con Jens Hillje, Thomas Ostermeier e Jochen Sandig la direzione artistica della Schaubühne am Lehniner Platz, dove sono stati rappresentati tutti i pezzi della compagnia Sasha Waltz & Guests. Nel 2004 la compagnia, ora di nuovo indipendente, sotto la guida di Sasha Waltz e Jochen Sandig, si è sciolta dalla Schaubühne. Lo stesso anno Sasha Waltz ha realizzato la sua prima produzione operistica con Dido & Aeneas con la musica di Henry Purcell. Sono seguite altre opere coreografiche come Medea con partiture di Pascal Dusapin e Romeo et Juliette con la sinfonia di Hector Berlioz, rappresentata in prima assoluta all’Opéra National a Parigi.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend