Vai al contenuto

“Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei”

Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura

"Le vie dell'Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei"

È il concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei “Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei. Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura”, lo spettacolo che Rai Cultura propone giovedì 20 giugno alle 21.15 su Rai 5.
L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, una selezione di musicisti dell’Orchestra del Conservatorio Nazionale di Amman, il Coro Cremona Antiqua, diretti da Muti eseguono “Orfeo ed Euridice” di Gluck (II atto), “Casta diva, che inargenti” dalla Norma di Bellini, Canto del destino per coro e orchestra, op. 54 di Brahms. Nel corso del concerto artisti giordani e siriani eseguono, inoltre, brani musicali della tradizione medio orientale. Regia televisiva di Rossella De Bonis.

Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ha assunto il nome di uno dei massimi compositori italiani di tutti i tempi attivo in ambito europeo per sottolineare, insieme a una forte identità nazionale, la propria inclinazione a una visione europea della musica e della cultura. L’Orchestra, che si pone come strumento privilegiato di congiunzione tra il mondo accademico e l’attività professionale, divide la propria sede tra le città di Piacenza e Ravenna. La Cherubini è formata da giovani strumentisti, tutti sotto i trent’anni e provenienti da ogni regione italiana, selezionati attraverso centinaia di audizioni da una commissione costituita dalle prime parti di prestigiose orchestre europee e presieduta dallo stesso Muti. Secondo uno spirito che imprime all’orchestra la dinamicità di un continuo rinnovamento, i musicisti restano in orchestra per un solo triennio, terminato il quale molti di loro hanno l’opportunità di trovare una propria collocazione nelle migliori orchestre.

In questi anni l’Orchestra, sotto la direzione di Muti, si è cimentata con un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento alternando ai concerti in città italiane tournée in Europa, nel mondo.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend